Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Valdesi: cominciata la Scuola per la democrazia
-
Coordinamento Italychurchtoo: “Presidente zuppi, al report sugli abusi mancherà la serietà”
Adista Notizie n° 25 del 09-07-2022
-
LIBRI. Milly Emanuel, Storie di donne e preti: forti e fragili come un sogno, 2021, ilmiolibro.it, pp. 340, euro 25
Adista Segni Nuovi n° 25 del 09-07-2022
-
OIVD: in solidarietà con Campedelli, contro le logiche istituzionali di casta e di controllo
-
"Il braccio censorio confessionale": Giancarla Codrignani in solidarietà con Marco Campedelli
-
"‘Sti Vescovi poco profetici...!". Don Scarmoncin solidarizza con don Marco Campedelli e ricorda altri vescovi
-
La più grande associazione di teologi USA vota per il disinventimento dai combustibili fossili
-
Chiese evangeliche: turismo solidale in Calabria
-
"La Nato condanni anche la Turchia per le invasioni delle terre curde": la richiesta dell'APM
-
"I padroni della Terra": Rapporto 2022 della Focsiv sull’accaparramento della terra
-
Allarme del WWF per la legge europea sulla deforestazione: inefficace perché debole
-
"Un vento di grazie": a margine della vittoria del centrosinistra a Verona
-
L'Italia complice della repressione in Egitto. "Nigrizia" sul report di EgyptWide
-
Il 27 giungo incontro online della Rosa Bianca per ricordare Gigi Pedrazzi
-
"Israele colpevole di apertheid": la risoluzione del Parlamento catalano
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. É cominciata ieri, a Torre Pellice (To), la Scuola per la democrazia promossa dal Centro culturale valdese e dal Collegio valdese, in collaborazione con la Sapienza U... (continua)
41139 ROMA-ADISTA. Il Coordinamento contro gli abusi nella Chiesa ItalyChurchToo, che dallo scorso febbraio riunisce associazioni delle vittime, del laicato cattolico e laico e alcuni media - tra cui... (continua)
Milly Emanuel, ex insegnante di Caramagna (CN), nel 1970 sposò Stefano Gastaldi, fino a pochi anni prima parroco a Lemma, in valle Varaita. Stefano è morto nel 2012 dopo 42 anni di vita... (continua)
Di seguito il comunicato stampa dell'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (OIVD) in solidarietà a Marco Campedelli «Grazie Marco per il tuo esempio e il tuo c... (continua)
Riceviamo da Giancarla Codrignani, giornalista, saggista, già parlamentare della Sinistra Indipendente, e volentieri pubblichiamo, in solidarietà con Marco Campedelli &laqu... (continua)
Don Franco Scarmoncin, che svolge attività pastorale in parrocchie di periferia nella provincia di Verona: Sarmeola, Bosco, Rubano, Villaguattera, Caselle, è ben titolato per valutare la... (continua)
La Catholic Theological Society of America (CTSA), la più grande organizzazione mondiale di teologi con oltre 1.300 membri, ha deciso nella sua assemblea annuale - tenutasi dal 9 al 12 giugno a... (continua)
ROMA-ADISTA. Iniziativa di turismo solidale in Calabria promossa dal programma Mediterranean Hope, della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Ha infatti aperto La Casa della Dignità... (continua)
Al vertice della NATO in corso oggi, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) fa giungere la sua voce con un comunicato in cui sottolinea che l’Organizzazione del Trattato del No... (continua)
È stato presentato ieri, a Roma, al Senato, il V° Rapporto “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migra... (continua)
«L'Europa è uno dei maggiori responsabili della deforestazione globale, seconda solo alla Cina. L'Ue è responsabile del 16% della deforestazione tropicale legata al commerc... (continua)
VERONA-ADISTA. Al ballottaggio per le elezioni dei sindaci del 26 giugno è risultato vincitore, a Verona, Damiano Tommasi, sostenuto dalla coalizione "Rete!" - in omaggio al suo passa... (continua)
«L’Italia ha contribuito al deterioramento dei diritti umani in Egitto, grazie ad una serie di accordi di cooperazione a livello bilaterale e multilaterale che hanno fornito addestramento... (continua)
Lunedì 27 giugno alle ore 20.45 la Rosa Bianca ricorda Gigi Pedrazzi a cinque anni dalla sua scomparsa. Intervengono in videoconferenza Fulvio De Giorgi e Grazia Vil... (continua)
Il Parlamento catalano è la prima istituzione europea a riconoscere che Israele «commette un crimine di apartheid» contro i palestinesi: Il 16 giugno una risoluzione accusa lo Stato... (continua)