Articoli redatti da: rEDAZIONE (5225 risultati)
-
Il vescovo Derio Olivero alla 58ma sessione Sae
-
La fede, un tesoro anche per giovani. La 58ma sessione del Sae
-
«Uno spettacolo indegno»: don Sciortino sull'epilogo del governo Draghi
-
In tempi oscuri, osare la speranza. La 58ma sessione del Sae
-
8 per mille alla Chiesa cattolica: si conferma il trend in calo
-
Brasile: Bolsonaro ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni del 2 ottobre
-
L'ecumenismo realtà di speranza per il mondo. Cominciata ad Assisi la 58ma sessione del Sae
-
Erdogan, il pacificatore? La parola ai kurdi
-
Tacciano le armi! Le iniziative a Roma
-
Tacciano le armi! Tutti in piazza il 23 luglio
-
"Spegnere oggi gli incendi di domani": la denuncia e la proposta del WWF
-
"Un appello triste" sulla crisi di governo
-
"Europe for Peace": il 23 luglio, comunità di fede unite per la pace
-
9 provvedimenti per non morire di clima alterato. Iniziativa di Europa Verde
-
Crisi alimentare nel Corno d'Africa: chi muore di fame e chi si arricchisce
ASSISI (PG)-ADISTA. Una visita gradita quella di monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, alla sessione di formazione ecumenica del Sae alla Domus Pacis di Assisi. Monsignor Olivero, president... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. Una mattinata della sessione di formazione ecumenica del Sae di Assisi ha ospitato la tavola rotonda dei giovani. David Morselli, di Roma, dottorando in matematica, socio fondat... (continua)
«Ancora una volta, nei giorni scorsi, la politica ha dato un pessimo spettacolo di irresponsabilità e colpevole leggerezza». Il giudizio di don Antonio Sciortino – su un edito... (continua)
ASSISI (PG).ADISTA. I lavori sono entrati nel vivo alla sessione del Sae ad Assisi con le relazioni della pastora battista Lidia Maggi, che si occupa anche di formazione e dialogo ecumenico, e del pad... (continua)
“8 per mille: calano ancora le firme per la Chiesa cattolica”: così, in un comunicato stampa in data di oggi, l’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) informa... (continua)
Ieri il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha ufficialmente lanciato la sua candidatura per la sua rielezione alle presidenziali del 2 ottobre prossimo al convegno del Partito Liberale (PL) al picco... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. Con una preghiera ecumenica è iniziata domenica 24 luglio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi) la 58a sessione di formazione ecumenica del Segretariato atti... (continua)
Il presidente turco, Tayyip Erdo?an, si sta accreditando sulla scena internazionale come pacificatore-mediatore nel conflitto russo-ucraino, ma intanto «bombarda la nostra gente qui in Irak&hell... (continua)
Anche Roma, insieme a tante altre città italiane, risponde all’appello per la mobilitazione di Europe for Peace, lanciata per sabato 23 luglio con l’obiettivo di chie... (continua)
TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Verso una conferenza internazionale di pace. Queste le parole d’ordine dell’appello lanciato dalla Rete italiana Pace e Disarmo insieme ad una ampia coa... (continua)
“Spegnere oggi gli incendi di domani” è il nuovo report del WWF Italia, ricco di dati e suggestioni, che lancia l’allarme sulla diffusione degli incendi nell’Europa medi... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente riflessione di un lettore sulla crisi di governo. Tra tutti gli appelli di queste ore a Draghi e alle forze politiche il più triste &egra... (continua)
Il 23 luglio prossimo – giornata della grande mobilitazione della società civile, degli enti locali e dei sindacati italiani “Europe For Peace” per chiedere un cessate il fuoc... (continua)
«La crisi di Governo in corso, che ha portato alle dimissioni del Presidente del Consiglio Draghi, è la logica conclusione di una maggioranza eterogenea, composta da forze politiche cultu... (continua)
Nel Corno d’Africa – in particolare Etiopia, Somalia, Sud Sudan e Kenya – la situazione è drammatica: una persona ogni 48 minuti muore di fame e intanto i prezzi dei generi al... (continua)