Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
"Vos estis": 5 possibili correzioni per far funzionare il documento del papa sugli abusi
-
Non si attenta alla vita solo con l'aborto. Vescovo statunitense contro la negazione della comunione ai pro-choice
-
La Chiesa ortodossa ucraina abbandona il Patriarcato di Mosca, sostenitore di Putin
-
Strage in Texas: le condoglianze del Consiglio ecumenico delle Chiese
-
Matteo Zuppi e i migranti: "pastore di una Chiesa che ascolta il grido degli ultimi"
-
Il presidente dei vescovi polacchi: il papa sbaglia sull'Ucraina:
-
Centro Astalli al card. Zuppi: uniti per costruire «un noi sempre più grande»
-
Oxfam: disuguaglianze globali esplose negli anni della pandemia
-
Il cardinale Zuppi è il nuovo presidente dei vescovi italiani
-
90 anni di "Famiglia Cristiana": redattori e lettori in udienza da papa Francesco
-
La rivista il Tetto compie 60 anni
-
La rivista il Tetto compie 60 anni
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 19 del 28-05-2022
-
Elezioni amministrative in arrivo: candidati per la giustizia sociale e ambientale
-
"Per un percorso di pace": Dichiarazione della presidenza nazionale del CDC
A tre anni dalla sua promulgazione ad experimentum, è ormai chiaro che il motu proprio di papa Francesco Vos estis lux mundi sulla gestione degli abusi nella Chiesa, in paricolare da parte dei... (continua)
Che l’arcivescovo di San Francisco, Salvatore Cordileone, abbia emesso il 20 maggio un provvedimento specifico contro la speaker della Camera dei rappresentanti, la democratica Nancy Pelosi, per... (continua)
Il 27 maggio, il Consiglio della Chiesa ortodossa Ucraina-Patriarcato di Mosca (UOC-PM, guidata dal metropolita Onofrio) ha lasciato la Chiesa “madre” affermando «la sua piena indipe... (continua)
Pubblichiamo qui di seguito la lettera che Segretario generale ad interim del WCC - il Consiglio Ecumenico delle Cheise, che riunisce 352 Chiese cristiane (in gran parte protestanti, anglicane e ortod... (continua)
66 anni, romano di nascita e di formazione, rappresentante di spicco della Comunità di Sant’Egidio, arcivescovo di Bologna dal 2015, cardinale dal 2019, Matteo Maria Zuppi è stato... (continua)
È un atteggiamento «ingenuo e utopico» quello del Vaticano nei confronti della guerra in Ucraina. Lo ha detto il presidente della Conferenza episcopale polacca e vescovo di Pozna?,... (continua)
Con una nota del presidente p. Camillo Ripamonti, il Centro Astalli (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia) saluta e ringrazia il card. Gualtiero Bassetti per il sostegno dimostrato negli ann... (continua)
Dopo due anni di pandemia e tre mesi di guerra i prodotti alimentari e l’energia hanno visto incrementare notevolmente il loro costo, tanto che quest’anno un milione di persone ogni 33 ore... (continua)
È il card. Matteo Zuppi il nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana, eletto questa mattina nel corso Assemblea generale in corso (23-27 maggio). Risultato il primo votato della terna che... (continua)
Famiglia Cristiana ha compiuto 90 anni, e sabato 21 maggio papa Francesco, in occasione di un così importante compleanno, ha ricevuto in udienza redattori, collaboratori, lettori e le lettrici... (continua)
In occasione del numero che celebra i 60 anni di vita del Tetto, rivista Fondatore nel 1963 da un gruppo di giovani, universitari e laureati, credenti e non credenti, cattolici e non,... (continua)
In occasione del numero che celebra i 60 anni di vita del Tetto, rivista Fondatore nel 1963 da un gruppo di giovani, universitari e laureati, credenti e non credenti, cattolici e non,... (continua)
Pietro Urciuoli, "Antonietta", Giacomelli Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (VR), 2022, pp. 159, € 16. Di Antonietta Giacomelli disse don Primo Mazzolari: «È la d... (continua)
Il 12 giugno, mentre gli italiani tutti saranno chiamati alle urne per votare i cinque referendum sulla giustizia, si voterà anche per eleggere i governi locali di 978 Comuni* (di cui ventisei... (continua)
Un grave errore non sostenere l’iniziativa del segretario della Nazioni Unite Onu Antonio Guterres per costruire in sede Onu un percorso di pace nella guerra russa all’Ucraina; un grave er... (continua)