Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Un'analisi sull'Est Congo: per favore non parliamo di conflitto etnico!
-
L’Intelligenza artificiale e il futuro del lavoro: un evento promosso dall'Azione Cattolica
-
Su "Vita Pastorale" il commento di mons. Olivero in vista della Giornata del Dialogo tra cattolici ed ebrei
-
Guerra permanente e corsa al riarmo: l'Europa riscopra la sua vocazione politica
-
Israele e gli altri popoli: Raniero La Valle torna a scrivere agli "ebrei contemporanei"
-
Clima e irresponsabilità: la Sicilia tra siccità e alluvioni
-
Guerra ai migranti: le destre si rafforzano, i democratici balbettano
-
Parolin ad Amman con i delegati pontifici nei Paesi arabi: cessate il fuoco in Medio Oriente
-
La diocesi di Segovia difende il parroco che ha escluso dalla comunione due coppie omosex: non sono in "condizione di moralità"
-
L'insensatezza delle destinazioni lontane per l'attracco dei migranti soccorsi: un appello
-
“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Il nuovo corso di animaziona missionaria della diocesi di Roma
-
"Fondamenti delle Costituzioni moderne": un incontro al liceo Tasso di Roma
-
Petizione ai/alle parlamentari ex art. 50 della Costituzione
Adista Documenti n° 2 del 18-01-2025
-
Ponte sullo Stretto: se denunci, paghi spese processuali abnormi
-
La 36ma Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Di Africa si parla poco. E della Repubblica Democratica del Congo, attanagliata da decenni di conflitto, disastri ambientali, estrattivismo predatorio, povertà endemica, epidemie, ecc., forse a... (continua)
In occasione del 20° anniversario della Progettazione sociale promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terranno a Roma le Giornate di P... (continua)
A oltre un anno dalla strage terroristica del 7 ottobre 2023, la guerra non accenna a placarsi e il conflitto, con il suo carico di morte e distruzione, si è esteso a tutto il Medio Oriente. Da... (continua)
Gaza, Cisgiordania, Siria, Ucraina, Sudan, ecc.: «Italia e Unione Europea rompano il silenzio, agendo contro la guerra e per politiche di Pace». L’unica via percorribile, secondo la... (continua)
Raniero La Valle, autore della “Lettera ai nostri contemporanei del popolo ebraico della diaspora” firmata anche da altre personalità, torna a scrivere «ai mittenti e interloc... (continua)
Secondo il WWF la Sicilia – al centro dell’hot spot climatico mediterraneo definito dall’IPCC – sarebbe la «California di casa nostra», colpita dagli effetti devast... (continua)
L’Europa di fronte alla crescita dei flussi migratori, il pieno di consensi delle destre estreme nell’opinione pubblica in tutto il vecchio continente, le politiche migratorie sempre pi&ug... (continua)
AMMAN-ADISTA. Si è tenuta oggi ad Amman, in Giordania, una riunione, presieduta dal cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, dei rappresentati pontifici accreditati presso in Bahr... (continua)
l Partito socialista di Segovia ha denunciato ieri la situazione in due villaggi della provincia, a Torrecaballeros e Basardilla, dove un parroco ha rifiutato di dare la comunione ai suoi parrocchiani... (continua)
È attraccata poco più di 3 ore fa al porto di Taranto la nave Ocean Viking con 101 migranti soccorsi nel Mediterraneo negli ultimi giorni. Si tratta di 32 somali, 26 siriani, 15 eritrei,... (continua)
ROMA-ADISTA. «Stiamo vivendo una stagione della Storia dove le guerre e la conseguente corsa agli armamenti stanno raggiungendo vertici apicali. Dobbiamo riconoscere, senza certamente assecondar... (continua)
L’associazione NES (Noi Ebrei Socialisti, vedi qui il manifesto costitutivo del 7 dicembre 2023) incontra gli studenti del Liceo Tasso di Roma mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 10,... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Il 27 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 200 relativo a disposizioni urgenti per la proroga dell’auto... (continua)
«Si vuole scoraggiare i cittadini ad esercitare il proprio diritto di accesso alla giustizia?». Se lo chiede il WWF nel comunicato diffuso ieri e che così seguita: «Il Trib... (continua)
ROMA-ADISTA. “Pellegrini di speranza”, il motto del Giubileo 2025 è anche il tema – scelto dal Rabbinato d’Italia e dalla Conferenza episcopale italiana – che far&... (continua)