Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Papa Francesco solidale con «gli sfollati palestinesi», mentre Trump vuole allontanarli da Gaza
-
Assalto a Usaid: la dottrina Trump-Musk fa un'altra vittima
-
Commissione ONU al governo italiano: il "pacchetto sicurezza" comprime i diritti umani
-
Fiera di Verona EOS 2025: il punto a tre giorni dall'apertura
-
No autonomia differenziata: l'impegno prosegue anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale
-
Guerra nell'Est Congo: sul sito della rivista "Africa", immagini e testimonianze da Goma
-
Lo strabismo cattolico di JD Vance: deportare gli immigrati è da cristiani
-
Papa Francesco: no alla guerra che distrugge la vita
-
Premio "Tullio Vinay" per tesi di laurea su ambiente, migrazioni e conflitti
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 5 del 08-02-2025
-
Trump avverte i Paesi Brics: "se creeranno una loro moneta, pagheranno al 100% per le importazioni"
-
Lorenzo Milani: oltre gli stereotipi correnti. Un corso online
-
Religione cattolica a scuola: è uscito il nuovo vademecum della Federazione delle Chiese evageliche
-
Famiglia Cristiana: Papa Francesco e Trump, visioni contrapposte su migranti e pace.
-
Israele ha deliberatamente inibito la risposta umanitaria a Gaza. Un'indagine rivela colpe e complicità
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel giorno in cui il presidente Usa Donald Trump, ricevendo alla Casa Bianca il premier israeliano Benjamin Netanyahu, anuncia la propria intenzione di voler far... (continua)
Personale in congedo dal 7 febbraio, social media oscurati, email bloccate, fondi congelati, loghi rimossi dal quartier generale di Washington, commissariamento politico: la mannaia dell’inquiet... (continua)
Che il disegno di legge n. 1236, il cosiddetto “pacchetto sicurezza”, attenti ai diritti umani era già stato oggetto della lettera inviata il 16 dicembre 2024 dal&nbs... (continua)
In vista dell'apertura, l'8 febbraio, del salone espositivo EOS (European Outdoor Show) a Verona, OPAL Brescia, Rete italiana Pace Disarmo e Movimento Nonviolento fanno il punto sulla fie... (continua)
Prosegue l’impegno del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) nonostante il pronunciamento della Corte Costituzionale sull’inammissibilità del referendum abrogativo de... (continua)
Violenze, saccheggi, distruzione, cadaveri in strada, fiumi di profughi in fuga dal caos, la rabbia di un popolo che non trova pace: lo stato del conflitto a Goma (v. Adista Notizie n. 5/25), il capol... (continua)
Il vicepresidente di Donal Trump, JD Vance, è determinato a portare i dettami della dottrina sociale della Chiesa nella politica che insieme al presidente sta conducendo. Nato in una famiglia p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nella giornata per la vita, papa Francesco - al termine dell'Angelus da piazza San Pietro - ribadisce «il “no” alla guerra, che distrugge, distr... (continua)
ROMA-ADISTA. Nuova edizione del bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale indetto da Archivio disarmo insieme alla Tavola Valdese. Il concorso è per il... (continua)
Massimo Faggioli, Da Dio a Trump. Crisi cattolica e politica americana, Morcelliana Scholé, Brescia 2025, pp. 240, € 19 Nel trumpismo americano, il cattolicesimo gioca un ruolo un... (continua)
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato il 30 gennaio ad avvertire attraverso il suo profilo sul social network Truth Social che imporrà tariffe del 100% ai Paesi BRICS se... (continua)
Il corso è organizzato dall’Istituto di storia del cristianesimo “Cataldo Naro” Docenti formatori: Anna Carfora e Sergio Tanzarella, curatori del secondo volume di LORENZO... (continua)
ROMA-ADISTA. Per l'anno scolastico 2025/2026, dal 21 gennaio al 10 febbraio famiglie e studenti sono chiamati ad effettuare scelte importanti: l’opzione per l’istituto scolastico, l&rs... (continua)
ROMA-ADISTA. «Donald Trump si confronta con l'universalismo di papa Francesco. Due prospettive molto diverse». Lo scrive lo storico Andrea Riccardi nel suo editoriale pubblicato o... (continua)
Con una nota del 28 gennaio scorso, Oxfam Italia ha diffuso i dati di una recente indagine condotta, prima dell’attuale cessate il fuoco provvisorio, da 35 organizzazioni umanitarie impegnate co... (continua)