Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Vescovo congolese nella delegazione che incontra l'M23: speranze di dialogo
-
Avvertimento della presidente del Messico a Google: tolga la dizione Golfo d'America al Golfo del Messico
-
Cristiani nel mondo. Fede e politica nel XXI secolo
-
“Basta favori ai mercanti di armi”: soddisfazione per il rinvio di un mese dell’esame in Aula della legge che vuole peggiorare la 185
-
Caso Lucano, finisce la persecuzione giudiziaria contro l’accoglienza.
-
Le chiese evangeliche annunciano l'invio di 30mila euro per l'ospedale Gaza
-
Rete Sinodale: il programma dell'assemblea nazionale (Assisi, 22-23 febbraio 2025)
-
Parroco di Aleppo racconta violenze, insicurezze e speranze della nuova Siria
-
l’Italia è il Paese europeo più colpito dalla crisi climatica. WWF: Governo e Parlamento rilancino la transizione
-
Prendersi cura di sé, degli altri, del Pianeta. Il 1° Marzo, IV Giornata nazionale
-
Denunciata l'Amministrazione Trump per il mancato accesso alla difesa dei migranti deportati a Guantanamo
-
Gli scalabriniani al fianco della conferenza episcopale Usa: «No alle deportazioni, la protezione dei migranti è un dovere morale»
-
139 rifugiati arrivati in Italia con i "corridoi umanitari" di UNHCR Arci e Sant'Egidio
-
Ambiente in costituzione: un Convegno del WWF a tre anni dalla riforma
-
Il card. McElroy: la politica di Trump sugli immigrati è «guerra di paura e terrore»
In Congo, esponenti della Chiesa cattolica e della Chiesa di Cristo (ECC, di cui è presidente André Bokundoa Bo Likabe) il 12 febbraio si sono incontrati con i leader dell’M23 a Go... (continua)
Contenzioso fra Google Maps e la presidente messicana. Claudia Sheinbaum ha minacciato il 13 febbraio di intentare una causa civile contro Google per aver chiamato il Golfo del Messico "Golfo d... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Comincia oggi il ciclo di Conferenze dedicato alle riflessioni sulla cristianitá, la fede e la politica del XXI secolo organizzato dalla Fondazione Centro culturale v... (continua)
ROMA-ADISTA. La campagna “Basta favori ai mercanti di armi” esprime soddisfazione per la decisione presa ieri dalle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Montecitorio, che hanno chiesto a... (continua)
ROMA-ADISTA. Ieri la Corte di Cassazione, rigettando la richiesta della Procura di Reggio Calabria che pretendeva di riaprire il processo, ha decretato la fine del calvario giudiziario di Mimmo Lucano... (continua)
Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), in collaborazione con la Rivista e Centro Studi Confronti, nell’agosto 2024 aveva lanciato una sottoscrizione... (continua)
****************** INFORMAZIONI L’assemblea si svolge presso presso la Pro Civitate Christiana di Assisi Prenotazione e pagamento pernottamento e pasti si p... (continua)
Ieri, in Siria, il ministro degli Esteri del gabinetto provvisorio Asaad al-Shaibani ha annunciato la formazione del nuovo governo. Sarà in carica dal primo marzo prossimo e ccostituirà... (continua)
È stato pubblicato il 12 febbraio dall’organizzazione ambientalista Germanwatch il Climate Risk Index 2025. Dai dati risulta che l’Italia è il Paese europeo più colpit... (continua)
«In un tempo di guerra, cosa possiamo fare noi per la pace? Prenderci cura di noi, degli altri e del pianeta». Con questa esortazione, la Fondazione PerugiAssisi invita tutti a... (continua)
Nonostante il presidente Donald Trump abbia annunciato che avrebbe inviato alla base Usa di Guantanamo, nell'omonima baia in territorio cubano, convertita in un centro di detenzione per immigrati,... (continua)
ROMA-ADISTA. La Direzione Generale dei Missionari di San Carlo Borromeo – Scalabriniani esprime piena solidarietà alla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti e al suo presidente, mo... (continua)
Sono arrivati ieri a Fiumicino 139 rifugiati (39 donne, 69 minori), con un volo charter proveniente da Tripoli, nell’ambito dei corridoi umanitari realizzati con un protocollo di intesa tra Mini... (continua)
A tre anni dalla riforma costituzionale che ha inserito la tutela dell’ambiente e della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi fondamentali sanciti dalla nostra Carta, lo scorso 1... (continua)
Il cardinale Robert McElroy, ancora per poco vescovo di San Diego (l’11 marzo assumerà l’incarico episcopale a Whashington, cui è stato nominato qualche giorno prima che Dona... (continua)