Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Incontro con il vescovo della chiesa metodista russa
-
La vita nel carcere e dopo il carcere: serie di incontri nella chiesa di S. Leone a Roma
-
A Borgo San Lorenzo, un incontro sulla figura del prete operaio Beppe Pratesi e sulla sua eredità
-
"Non affossate la legge 185/90": appello ai deputati di associazioni per la pace
-
Legge 185/90 sotto attacco: a rischio il principio fondanti della normativa sul commercio delle armi
-
Chiese evangeliche in Italia: un convegno per i 40 anni dall'Intesa
-
Papa Francesco: gli eserciti agiscano solo «per legittima difesa, ma per imporre il dominio»
-
Il messaggio del papa per l'XI Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone
-
Palestinesi di "Kairos" in Italia: una settimana di incontri
-
"Povera Italia!": riflessioni delle Chiese evangeliche sulla povertà nel nostro Paese
-
Papa Francesco: i cristiani divisi sono come "cocci"
-
Il risvolto perverso delle politiche migratorie: blindano i confini e favoriscono la tratta di esseri umani
-
Il Nicaragua si ritira dalla Fao
-
I missionari comboniani chiedono alla Chiesa italiana di condannare tutte le deportazioni
-
Mediterranea: «Luca Casarini, nostro capomissione, spiato con un software militare: il governo ne sa qualcosa?»
ROMA-ADISTA. Nei giorni scorsi il pastore Eduard Khegay, vescovo della Chiesa metodista russa, è stato in visita a Roma per una serie di incontri. Questa mattina Lunedì 10 febbraio ha in... (continua)
"Il carcere, un luogo di speranza?". A questa domanda cercherà di rispondere una serie di incontri sulla "vita nel carcere e dopo il carcere" che si svolgerà... (continua)
Il 15 febbraio dalle 9 alle 13, a Borgo San Lorenzo (FI), presso la saletta Pio La Torre (via Giotto 17), incontro dedicato a Beppe Pratesi, “prete operaio del Mugello”, incentrato su &ldq... (continua)
Approvata al Senato il 13 marzo 2024 https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/57435.htm, , Legge di modifica della Legge 185/90 sull’export di armi italiane https://documenti.camera.... (continua)
ROMA-ADISTA. Domani le Commissioni Esteri e Difesa della Camera voteranno in via definitiva il ddl di modifica della legge 185/90, la normativa che da 35 anni regolamenta con principi di trasparenza e... (continua)
ROMA-ADISTA. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) e la Commissione delle Chiese evangeliche per i Rapporti con lo Stato (Ccers) promuovono per il prossimo 19 febbraio un convegno d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il servizio militare «va esercitato solo per legittima difesa, mai per imporre il dominio su altre nazioni, sempre osservando le convenzioni internazionali in m... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Come è possibile continuare a nutrire speranza davanti ai milioni di persone, soprattutto donne e bambini, giovani, migranti e rifugiati, intrappolate i... (continua)
Riforma.it, quotidiano online delle Chiese evangeliche battiste metodiste, annuncia la visita nel nostro Paese di cristiani palestinesi che animano il gruppo Kairos Palestina, un movimento non vi... (continua)
Si intitola “Povera Italia! Riflessioni sulla povertà nel nostro Paese” l'opuscolo della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) per la Settimana della Libert&agra... (continua)
Papa Francesco ha ricevuto, ieri 6 febbraio, giovani sacerdoti e monaci delle Chiese autocefale orientali (armene, copte, etiopiche, eritree e malankaresi). Ha rivolto loro (lo ha consegnato in realt&... (continua)
ROMA-ADISTA. Nell’XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, istituita nel 2015 da papa Francesco in ricordo di santa Giuseppina Bakhita, suora sudanese vittima... (continua)
Va di moda ritirarsi dai consessi internazionali. Il governo del Nicaragua ha annunciato il suo ritiro dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), or... (continua)
"Per un vero Giubileo di Giustizia!": è il titolo della "Lettera aperta alla Chiesa italiana di denuncia delle deportazioni dei migranti e proposta di un concreto gesto giubilare... (continua)
ROMA-ADISTA. L’Ong Mediterranea Saving Humans rende noto che venerdì scorso, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp,... (continua)