Articoli redatti da: rEDAZIONE (5252 risultati)
-
Sostenibilità ambientale e diritti umani: l'8x1000 dell'Unione Buddhista Italiana nel 2023
-
A Roma, il Summit della società civile globale che interroga il G7 su pace e diritti
-
“Credere, lavorare, sperare per la pace e la giustizia”: documento delle Chiese evangeliche sul Medio Oriente
-
Il governo vuole imbavagliare il pluralismo religioso. La protesta degli evangelici italiani
-
Federazione chiese evangeliche in Italia: «Credere, lavorare, sperare per la pace e la giustizia» in Medio Oriente
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 18 del 18-05-2024
-
Dedicato alla speranza il Giubileo 2025
-
“Persone non gradite”! Impedito l’accesso all’incontro alla Presidenza del Consiglio alle rappresentanti di A Sud
-
Un "Piano B per rigenerare l'Italia": in un libro, il progetto di 15 studiosi
-
"Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana": la presentazione a Verona
-
I Fondi all'Unrwa e le bugie del governo Meloni: un'inchiesta di "Altreconomia"
-
Da Israele impunità e disprezzo per la vita umana: Oxfam tira l'allarme su Rafah
-
Intervento militare israeliano a Rafah: per "Azione contro la Fame" sarà una catastrofe
-
“Conflitti, spese militari e commercio di armi: addio all'Europa di pace?”: un convegno il 9 maggio
-
Stop all'invio di armi per fermare la strage a Gaza: un appello globale
Nel 2023, grazie al fondo dell’8x1000, l’Unione Buddhista Italiana (UBI) ha destinato oltre 6 milioni di euro per sostenere circa 200 progetti umanitari che hanno saputo mettere in campo u... (continua)
Espressione locale della Global Call to Action Against Poverty (GCAP) – rete composta da single persone e da oltre 18mila organizzazioni della società civile internazionale, impegnate nel... (continua)
«Chiediamo al governo italiano e alle istituzioni democratiche europee e internazionali di adoperarsi attivamente per una risoluzione del conflitto, che inauguri una stagione di pace, giustizia... (continua)
ROMA-ADISTA. La scorsa settimana la Camera ha dato il via libera alla proposta di legge di Fratelli d’Italia, a prima firma di Tommaso Foti, che prevede una stretta sulle sedi usate da associazi... (continua)
ROMA-ADISTA. «In un tempo in cui si affermano sempre più regimi autoritari e nazionalisti e la guerra torna a essere considerata, anche da parte delle democrazie, un mezzo accettabile di... (continua)
Achille Mbembe, La comunità della Terra, Marietti1820, Bologna 2024, pp. 216, €18 La Terra è il nostro luogo di origine, precede la nostra esistenza e ci sopravviverà... (continua)
“Spes non confundit” (la speranza non delude, dalla Lettera ai Romani - Rm 5,5) è il titolo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, datata 9 maggio 202... (continua)
“A Sud”, associazione ormai ventennale di attiviste e attivisti impegnati per la giustizia ambientale e climatica, ha diffuso ieri 9 maggio il seguente comunicato per denunciare la “... (continua)
Lunedì 13 maggio, alle 17.30, all'Istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via Franz Lehar, 6), sarà presentato il libro Piano B. Uno spartito per rigenerare l'Italia, firma... (continua)
Martedì 14 maggio, alle ore 20.45, presso la Sala Africa dei Comboniani di Verona (Vicolo Pozzo, 1), presentazione del libro di Marco Campedelli (narratore, teologo, collaborator... (continua)
Ricordate l’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dei profughi palestinesi, balzata agli onori della cronaca dopo le accuse mosse da Israele contro dodici suoi operatori per u... (continua)
In una nota del 6 maggio, l’organizzazione umanitaria Oxfam – che dispone di 22 operatori attivi nella Striscia di Gaza – preannuncia «conseguenze umanitarie catastrofiche&raqu... (continua)
L’organizzazione umanitaria internazionale “Azione contro la Fame” (ACF) – che da oltre 40 anni opera in 55 Paesi del mondo per il diritto a una vita libera dalla fame –... (continua)
“Conflitti, spese militari e commercio di armi: addio all'Europa di pace?”, è il titolo del convegno promosso dall’OPAL Brescia, che si svolgerà il 9 maggio prossim... (continua)
La Rete italiana Pace e Disarmo (RiPD) – composta da realtà laiche e di ispirazione religiosa come Acli, Agesci, Altromercato, Anpi, AOI, Iriad, Arci, Associazione Comunità Papa Gi... (continua)