Articoli redatti da: rEDAZIONE (5252 risultati)
-
"Economia a mano armata": online l'ebook di Sbilanciamoci! e Greenpeace
-
Il lavoro dimezzato: il part-time obbligatorio dietro l'aumento dell'occupazione. Report del Forum Disuguaglianze e Diversità
-
Chiesa vetero cattolica: apprezziamo "Dignitas infinita", ma i temi etici meritano un approfondimento
-
Mario Gozzini, l'uomo del dialogo
-
"Noi Siamo Chiesa" ricorda Marcello Vigli: «Ci lascia un'eredità difficile ma preziosa»
-
Papa Francesco: "No alla guerra, sì al dialogo"
-
Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia: parte la campagna di comunicazione del dipartimento per le politiche della famiglia sul numero 114
-
Papa Francesco riceve la presidente svizzera
-
Telefono Azzurro: 1 bambino su 5 vittima di violenza sessuale
-
Firenze sceglie la pace. Un incontro all’Isolotto con il presidente del Consiglio comunale e il nuovo vescovo
-
Mattarella aprirà la Settimana sociale dei cattolici
-
Papa Francesco parteciperà agli Stati generali della natalità
-
Chiesa e poligamia in Africa: una Commissione del SECAM guarda al prossimo Sinodo
-
Stop armi a Israele: l'appello delle organizzazioni umanitarie
-
Papa Francesco: Le fabbriche di armi sono quelle che danno più reddito. È terribile guadagnare con la morte»
Economia a mano armata 2024. Spesa militare e industria delle armi in Europa e in Italia è la recente pubblicazione digitale edita dalla Campagna Sbilanciamoci! E da Greenpeace – scaricab... (continua)
Presentato oggi presso la Sala Zuccari del Senato, il Report del Forum Disuguaglianze e Diversità “Da conciliazione a costrizione: il part-time in Italia non è una scelta. Proposte... (continua)
La Chiesa cristiana vetero-cattolica (nata dal rifiuto dei dogmi imposti dalla Chiesa cattolica romana nel Concilio Vaticano I e dell'infallibilità del papa, con l’intento di un ritor... (continua)
ROMA-ADISTA. Verrà presentato dopodomani, mercoledì 8 maggio in Senato (ore 10 Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia, 29) il libro dello storico Giambattista Scir&... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ci lascia una delle figure più rappresentative e decisive di quella Chiesa “altra” che larghi settori di base del mondo cattolico italiano iniziarono a immaginar... (continua)
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. "Continuiamo a pregare per la martoriata Ucraina, soffre tanto! E e anche per Palestina e Israele, che ci sia la pace, affinché il dialogo si rafforzi e por... (continua)
ROMA-ADISTA. In occasione della Giornata nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia il Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri lancia la... (continua)
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza, nel Palazzo apostolico Vaticano, la presidente della Confederazione elvetica, Viola Amherd, che si è succes... (continua)
ROMA-ADISTA. Si stima che circa un bambino su cinque in Europa sia vittima di qualche forma di violenza sessuale e che in circa l'80% dei casi, l'abusatore è qualcuno che il bambino con... (continua)
“Beati gli operatori di pace”: questo il titolo di un incontro, svoltosi il 23 aprile presso la sala polivalente la FIABA, all'Isolotto, organizzato e promosso in collaborazione fra va... (continua)
ROMA-ADISTA. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio sul tema:... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La mattina del prossimo 10 maggio, presso l’Auditorium in Via della Conciliazione, papa Francesco parteciperà agli Stati Generali della Natalit&ag... (continua)
La poligamia in Africa è particolarmente diffusa in alcune regioni del continente, tanto che alcuni Stati l’hanno persino legalizzata. In quanto pratica diffusa, interroga anche la dottri... (continua)
In occasione della “Giornata di azione globale” promossa da intellettuali, personalità dell’arte e dello spettacolo, organizzazioni umanitarie, non governative e della societ&... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Preghiamo per i popoli che sono vittime della guerra. La guerra sempre è una sconfitta, sempre. Pensiamo alla martoriata Ucraina che soffre tanto. Pensi... (continua)