Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Spegnere le luci del Colosseo contro la «pulizia etnica senza fine» a Gaza. Un appello
-
A Gaza ancora guerra e ancora violazioni del diritto umanitario: nuovo appello di Oxfam
-
Jacques Gaillot, un vescovo per il Vangelo. Incontro sul libro di Lorenzo Tommaselli
-
Nicaragua: religiose e religiosi "in clandestinità" celebrano "7 anni di resistenza alla dittatura"
-
Trump tagli l'assistenza legale per i minori immigrati non accompagnati
-
"Non di solo cemento vive l'uomo". A Caserta una nuova iniziativa del Comitato Macrico Verde
-
Se l'acqua non c'è aumenta la fame. Report di Oxfam sull'emergenza climatica
-
L'«inutile» violenza: il WCC dopo i bombardamenti di Israele su Gaza
-
A Gaza paura e ansia: la testimonianza del parroco dopo la rottura della tregua
-
Papa Francesco: le condizioni migliorano, sospesa la ventilazione meccanica
-
Nuova strage di migranti a largo di Lampedusa. Mons. Felicolo (Migrantes): «Servono forme legali di ingresso»
-
L'indagine del CitizenLab di Toronto conferma: gli attivisti di Mediterranea sono stati spiati
-
Don Bosco 2000: i migranti scompaiono in mare ma anche sui nostri media
-
“Essere giornalisti in una città occupata”: parla un giornalista di Bukavu
-
Israele scatena il terrore sulla Striscia di Gaza: l'Europa non resti in silenzio
Un gesto “leggero”, ma dal forte impatto simbolico: 40 organizzazioni, associazioni e ong chiedono al ministro della Cultura Alessandro Giuli e al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di speg... (continua)
Oxfam Italia lancia l’ennesimo allarme sulla crisi nella Striscia di Gaza e torna a chiedere un immediato cessate il fuoco: “Operazioni umanitarie gravemente ostacolate. Aumenta il rischio... (continua)
ROMA-ADISTA. Il libro di Lorenzo Tommaselli Jacques Gaillot. Un vescovo per il Vangelo (Il Pozzo fi Giacobbe, 2024) verrà presentato il prossimo martedì 1 aprile alle 20.45 sul canale Yo... (continua)
Un documento per chiedere «la fine immediata della repressione e il ripristino dei diritti fondamentali» è l’iniziativa di un gruppo di religiose e religiosi nicaraguensi che,... (continua)
L'amministrazione Trump ha tagliato drasticamente i finanziamenti per un programma di servizi legali per consigliare e rappresentare i minori immigrati non accompagnati. Il programma ha fornito ra... (continua)
CASERTA-ADISTA. Si svolgerà questo pomeriggio alle ore 18, presso la sala convegni dell’hotel Europa di Caserta, il convegno di studio “Non di solo cemento vive l’uomo”,... (continua)
«In Africa orientale e meridionale, il caos climatico sta lasciando oltre 116 milioni di persone letteralmente senz’acqua, aumentando esponenzialmente i livelli di insicurezza alimentare.... (continua)
È firmata dal rev. Jerry Pillay (segretario generale del World Council of Churches) la dichiarazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC) che esprime «profondo allarme e dolore&raqu... (continua)
Nella notte tra il 17 e 18 marzo, con l’avallo degli Stati Uniti, Israele ha interrotto il cessate il fuoco iniziato il 19 gennaio scorso; la Striscia di Gaza è precipitata nuovamente nel... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le condizioni cliniche di papa Francesco si confermano «in miglioramento», è stata «sospesa la ventilazione meccanica non invasiva e ridotta... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. Risultano essere dieci i superstiti, tra cui quattro donne, tratti in salvo dalla Guardia costiera e dalla Guardia di finanza e condotti all’hotspot di Lampedusa, dopo il naufr... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ci sono le prove della presenza di Paragon Graphite, usato dai servizi segreti sui telefoni dei nostri attivisti. Consegneremo tutto alle 5 procure (Palermo, Napoli, Bologna, Venez... (continua)
I 10 sopravvissuti al naufragio al largo delle coste di Lampedusa raccontano la loro drammatica esperienza: partiti in 56 su un gommone salpato domenica da Sfax in Tunisia, soccorsi e sbarcati ieri da... (continua)
“Essere giornalisti in una città occupata”: è questo il tema che affronta l’intervista, pubblicata dal blog La Bottega del Barbieri, che Ursule Vitali (giornalista che... (continua)
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati oggi sulla terra martoriata di Gaza»: con questa accusa si apre la nota diramata ieri pomeriggio, 18 marzo, dalla Rete italiana Pace e... (continua)