Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
"Cattura e stoccaggio della CO2": se ne parlerà a Torino
-
Noi Siamo Chiesa international: papa Francesco, avanti con le riforme
-
L'acqua che non c'è: la crisi idrica in Italia
-
Arnaldo Nesti, "padre" della sociologia delle religioni in Italia. Un seminario di studi a San Gimignano
-
Cuba: la televisione annuncia che sono stati scarcerati tutti i 553 detenuti
-
Ucraina: un appello a fare una cosa nuova, la pace!
-
RDCongo: un appello ad applicare la Risoluzione del Parlamento Europeo contro il Ruanda
-
Papa Francesco: «miglioramenti consolidati», i medici sciolgono la prognosi
-
ForumDD: quale linea prevarrà alla manifestazione del 15 marzo?
-
All'assemblea dei Comuni Sostenibili consegnate le "bandiere 2025"
-
Calabria, al via “Jungiterre”, un nuovo progetto targato Mediterranean Hope
-
Inizia oggi la riunione del Consiglio episcopale permanente della Cei
-
Il Vaticano: «No a ReArm Europe, quello che serve davvero è un piano "Peace for Europe"»
-
"Spiritualità e ambiente": il 9 marzo, un dibattito interreligioso a Roma
-
"L'Europa rilanci l'Agenda 2030": la Rete dei comuni sostenibili in assemblea
Il 19 marzo, alle h. 16, presso l'aula Einaudi 7 della Palazzina Einaudi dell'Università di Torino, corso Regina Margherita 60, si potrà assistere alla presentazione del rapporto... (continua)
ROMA-ADISTA. «We Are Church International è lieta che papa Francesco non sia più in pericolo di vita e continua a chiedere preghiere per la sua pronta guarigione. Possiamo solo spe... (continua)
Notizie sconfortanti per l’Italia sul versante acqua: l’“oro blu”, bene che per eccesso di antropizzazione scarseggia fin a essere causa di guerre nel mondo, è in f... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. "Arnaldo Nesti: un toscano, un maestro, un intellettuale innovatore degli studi di sociologia delle religioni" è il titolo del seminario di studi dedicato a... (continua)
Cuba ha portato a termine la scarcerazione di 553 detenuti. L’impegno era stato preso dopo che gli Stati Uniti di Joe Biden avevano deciso di escludere Cuba dalla lista dei Paesi che “spon... (continua)
«L’Europa faccia quello per cui è stata creata: la pace». Va dritto al punto l’appello firmato da Marco Mascia (presidente del Centro Diritti Umani “Antonio Papisc... (continua)
La Rete “Insieme per la Pace in Congo” – nata in occasione della visita apostolica di papa Francesco in Repubblica Democratica del Congo (inizi 2023) da gruppi, associazioni e singol... (continua)
ROMA-ADISTA. Le condizioni di papa Francesco migliorano, per questo motivo i medici hanno deciso di sciogliere la prognosi, anche se il pontefice dovrà restare ancora in ospedale per qualche te... (continua)
La manifestazione di sabato prossimo 15 marzo, indetta da Michele Serra, raccoglie tante promesse di partecipazione di sigle e persone che però non aderiscono a una piattaforma unitaria. Lo ril... (continua)
Nella seconda giornata dei lavori della terza assemblea della Rete dei Comuni Sostenibili (per la prima, vedi qui), svoltasi il 6 e 7 marzo, due città metropolitane e due province – Roma,... (continua)
REGGIO CALABRIA-ADISTA. Due cooperative, una per la produzione latteocasearia, una per il turismo delle aree interne, in Calabria. È il nuovo progetto, dal titolo “Jungiterre”, dal... (continua)
ROMA-ADISTA. Prende il via oggi la sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente della Cei. Dopo l’Introduzione del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «L’unico vero piano, l’unico realistico appello da lanciare oggi, al posto di “Rearm Europe”, non dovrebbe piuttosto essere “Peace... (continua)
Il 9 marzo, alle ore 15, presso la chiesa cristiana evangelica battista di Trastevere a Roma in via della Lungaretta 124 (e anche online), dibattito su "Spiritualità e Ambiente". Vedi... (continua)
«L’Europa delle comunità rilanci l’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile». È l’appello lanciato dai sindaci Roberto Gualtieri e Gaetano Manfredi – ins... (continua)