Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
Covid19. Il punto della Pontificia commissione per l'America latina
-
Adriano Ossicini nella Resistenza. Un video di approfondimento a cura dell'Irsifar
-
Caritas internationalis fa il punto sulla Commissione Covid
-
Il cardinale Zuppi intervistato dal "manifesto" sui movimenti popolari
-
Pericolosità delle basi militari in Sicilia: quello che non si dice
-
Le Chiese europee alle istituzioni comunitarie: «Restiamo uniti»
-
Coronavirus: rinviato il Sinodo dei luterani italiani
-
Liberiamoci dal virus della guerra. Convegno internazionale nel 75° Anniversario della Liberazione e della fine della Seconda Guerra Mondiale
-
I braccianti stranieri di Taurianova scrivono al governo: regolarizzateci tutti
-
Oxfam al G20: cancellate parte del debito dei Paesi più fragili
-
"L’epidemia che ferma il mondo": online l'eBook di Sbilanciamoci!
-
"Diaconato femminile", uno spazio di approfondimento sul sito dei Viandanti
-
«L'emergenza coronavirus non fermi gli impegni politici per l'ambiente»: appello alle autorità europee
-
«Porti chiusi: crimine contro l’umanità». Un appello dei comboniani
-
Europa e Covid-19: uscire dalla crisi rifiutando i dogmi neoliberali. La dichiarazione dell'EuroMemo Group
Apprendiamo dal Sir che 170 leader politici cattolici di 16 Paesi hanno stilato per la prima volta un Manifesto comune sull’emergenza coronavirus. Secondo Gianni La Bella, storico e membro... (continua)
L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza partecipa all’iniziativa nazionale “Raccontare la Resistenza” promossa dall’Istituto Parri di... (continua)
A metà marzo è stata istituita una speciale Commissione vaticana pensata apposta per rispondere all’emergenza Covid-19. Coordinata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Uman... (continua)
È uscita oggi sul quotidiano Il manifesto una lunga intervista al card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna. La conversazione è incentrata sulle grandi questioni politiche sol... (continua)
«Nonostante la pericolosità e la drammaticità dei processi in atto» nelle basi militari Nato e Usa, «quanto sta accadendo in Sicilia è volutamente ignorato dai m... (continua)
ROMA-ADISTA. «Un impegno congiunto per i valori europei» al tempo dell’epidemia che sta colpendo anche l’Europa. Lo chiedono alle istituzioni europee, in una dichiarazione cong... (continua)
ROMA-ADISTA. L’emergenza coronavirus blocca anche il Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi). Si sarebbe dovuto svolgere a Castellammare di Stabia (Na) dal 30 aprile al 3 maggio... (continua)
Sabato 25 Aprile 2020 Dalle ore 15 Trasmesso da BYOBLU e PANDORATV Dal 1945 ad oggi la guerra non è mai terminata.... (continua)
ROMA-ADISTA. «Regolarizzazione di tutti i braccianti presenti nel territorio italiano» e «cancellazione del pacchetto sicurezza che ci sta facendo diventare irregolari». Lo... (continua)
Oxfam, la confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo, ha sollecitato... (continua)
L’epidemia che ferma il mondo è il titolo dell’eBook diffuso in questi giorni da Sbilanciamoci!, la campagna che dal 1999 riunisce una cinquantina di associazioni laiche e di ispira... (continua)
Diaconato Femminile? Per documentarsi in maniera approfondita sul «dibattito sempre aperto» – nonostante l’esortazione apostolica post-sinoldale Querida Amazonia sia parsa a mo... (continua)
L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) è nata nel 1989 da un gruppo di medici italiani consapevoli che, per garantire la salute di ciascuno, i medici devono occuparsi... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'appello della Commissione Giustizia & Pace dei Missionari Comboniani al governo e all'Ue sul nodo dei "porti chiusi" da un «crimina... (continua)
Gli Economisti Europei per una Politica Economica Alternativa in Europa (EuroMemo Group) sono un network di studiosi impegnati a promuovere la piena occupazione attraverso un lavoro dignitoso e d... (continua)