Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
Papa Francesco a Mediterranea: contate su di me
-
L'economista Zamagni contro la deriva liberista
-
Virus e stress da isolamento: Gruppo Abele lancia un servizio di sostegno psicologico a distanza
-
Leonardo Boff: “Dopo la pandemia l'umanità dovrà cambiare direzione”
-
Comece e Cec: pandemia e speranza pasquale
-
Pandemia: al via un progetto di ascolto e accompagnamento interreligioso
-
«La patria è l'umanità»: medici cubani in Italia e nel mondo
-
Coronavirus, Scalabriniane: "Prendersi cura dei centri di accoglienza per migranti"
-
Coronavirus: l'Africa che resiste
-
Pasqua fuori dal tempio. Dopo la pandemia ci impegniamo...
-
Campi profughi e Covid-19, il terrore del contagio L'allarme e l'appello lanciati da Oxfam
-
Il Gruppo Informazioni Sudan Meridionale interviene sul genocidio in atto
Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968
-
La Chiesa americana chiede giustizia sanitaria
-
Primi passi dell'Organismo episcopale amazzonico
-
Invito a rinnovare abbonamento "Adista"
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2020
Papa Francesco ha inviato un breve messaggio in risposta alla lettera ricevuta giovedì da Luca Casarini a nome di Mediterranea Saving Humans, la piattaforma per il salv... (continua)
Ha colpito l'attenzione di molti l'intervista che Stefano Zamagni, presidente della Pontificia accademia delle Scienze Sociali, ha rilasciato all'«Osservatore Ro... (continua)
Il coronavirus ha provocato sofferenze e lutti in numerosi contesti italiani, ma c’è un risvolto della pandemia che, spesso derubricato a semplice “disagio”, sta compromettend... (continua)
Sul suo blog (confini.blog.rainews.it) all'interno del portale di RaiNews24 il giornalista e vaticanista Pierluigi Mele intervista il teologo brasiliano Leonardo Boff, a proposito dell'em... (continua)
«Cristo è risorto, è veramente risorto!»: è il messaggio delle Chiese cristiane d’Europa per questa “strana” Pasqua, celebrata in piena pandemia, sen... (continua)
#iorestovicinoate: un inedito servizio di ascolto e di accompagnamento spirituale in tempi segnati dalla pandemia è stato lanciato dalla Onlus “TuttoèVita”, in collaborazione... (continua)
La vicenda dei medici cubani atterrati a Malpensa in piena emergenza Covid-19 non rappresenta un gesto di solidarietà isolato, dettato dalla particolare crisi sanitaria globale, ma «affon... (continua)
“La crisi dettata dal coronavirus non può abbandonare il lavoro che si sta facendo a tutela degli ultimi. L’appello del Santo Padre non può essere dimenticato e, anzi, deve e... (continua)
Da un web-meeting tenutosi il 4 aprile, organizzato dalla rivista bimestrale Africa e dal mensile Africa e Affari, a cui ha preso parte l’Agenzia Fides, è emerso che l’Africa ha dim... (continua)
Rilanciamo l'appello di Amiche e Amici della “Pasqua fuori dal tempio”, pubblicato sul sito del "Manifesto 4 Ottobre", realtà brindisina costituita da credenti riuniti... (continua)
In tempo di pamdemia, «milioni di profughi ammassati e senz’acqua pulita. Così quasi impossibile combattere il contagio nei campi». L’allarme è lanciato da Oxfam... (continua)
360) ROMA (Adista)- Il Gruppo Informazioni Sudan Meridionale (GISM -Piazza Vespri Siciliani 7- 00162 Roma) in un ciclostilato diffuso il 20 ottobre nella comunità parrocchiale di S. Francesca C... (continua)
I vescovi statunitensi intervengono sulla crisi Covid19 e chiedono al presidente di «non mettere da parte i nostri principi etici e morali». Lanciano quindi un appello allarmato a tutti i... (continua)
È ormai prossima l’istituzione dell’Organismo episcopale amazzonico (Oep), previsto dall’ultimo Sinodo dello scorso ottobre. Lo scrive il cardinale Claudio Hummes, presidente... (continua)
In questo periodo di difficoltà abbiamo compreso quanto l’informazione rappresenti un servizio essenziale, come le farmacie e i supermercati. Risponde al principio costituzionale dell&rsq... (continua)