Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
Pandemia: la Terra è una, unica sia la Sanità. La riflessione della "Costituente Terra"
-
"Radio Radicale" incontra religiosi e religiose impegnati nella pastorale con i credenti Lgbt
-
Preghiere al tempo del coronavirus: intermediari, san Giuseppe e la Madonna
-
Il cardinale di Valencia mette a disposizione dell'assistenza sanitaria locali diocesani e templi
-
Sorpresa: le tecnologie possono essere umanizzanti e salvifiche. Una riflessione di Enrico Peyretti
-
WWF: l'emergenza sanitaria effetto dell'impatto umano sugli ecosistemi. Un puntuale rapporto
-
Il cardinale Rosa Chavez in quarantena in Salvador. Ma tornava dagli Stati Uniti, non dall'Italia
-
Card. De Donatis: «Ecco perché abbiamo riaperto le chiese di Roma»
-
Coronavirus: la Chiesa cattolica del Regno Unito verso l'adozione di misure precauzionali
-
Prima pagina
-
Cosa insegna "l'ora più buia". Un articolo di Domenico Gallo
-
Cristiani Lgbt e genitori: online il libro de "La Tenda di Gionata"
-
Ogni Comune italiano apra un corridoio umanitario per i rifugiati in Grecia: petizione inviata anche alla sindaca Raggi
-
Distanze e consonanze dell'attuale pontificato con i precedenti. L'editoriale di "Viandanti"
-
“Cattolici in politica? Giustamente condannati al silenzio”. Intervista a Sergio Tanzarella
“Una Terra, un popolo, una Costituzione, una scuola”: questo lo slogan che fa da intestazione alla newsletter della “Costituente Terra”, la Scuola istituita per elaborare e pre... (continua)
È online la terza puntata di "Viaggio tra i cattolici LGBT+”, programma curato da Daniela Sala e Eleonora Vio per la trasmissione FAInotizia di Radio Radicale con la collaborazi... (continua)
Di fronte all’emergenza sanitaria in cui ci ha gettato il Covid-19, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese con il seguente invito: alle 21 di giovedì 19 ma... (continua)
Il cardinale arcivescovo di Valencia, Antonio Cañizares, riferisce l'agenzia spagnola Europa Press (16/3/20), ha inviato una lettera al presidente della Generalitat, Ximo Puig, pe... (continua)
Il saggista Enrico Peyretti, “operaio del leggere e scrivere”, come si autodefinisce, ha voluto condividere la riflessione che gli ha suscitato il flshmob di ieri sera alle 21, quando, spe... (continua)
Un nuovo report del WWF Italia, scaricabile a link https://www.dropbox.com/sh/jh8pfx4boypd5db/AAA8rRLvqExenZRNkETQxwUda?dl=0, spiega come l’emergenza sanitaria che ha sconvolto le vite di tutti... (continua)
Appena rientrato dagli Stati Uniti, il cardinale e vescovo ausiliare di San Salvador, Gregorio Rosa Chávez, e ora è in quarantena, insieme a tutto lo staff che ha viaggiato con lui. L... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ci siamo confrontati con papa Francesco e abbiamo stabilito di riaprire le chiese di Roma». Così il card. Angelo De Donatis, vicario del papa per la diocesi di Roma, s... (continua)
“Il picco del virus potrebbe essere a Pasqua e, per questo motivo, i vescovi cattolici stanno pensando di chiedere ai fedeli di inginocchiarsi davanti alla Croce, nella giornata del venerd&igrav... (continua)
Newsletter n. 185 del 13 marzo 2020 Mentre la crisi provocata dal Virus Nemico raggiunge il suo acme, una novità straordinaria attraversa il pontificato di papa Francesco e ancora di pi&ugra... (continua)
L'esperienza della pandemia da Covid-19 ci mette in guardia dalla «illusione che si possa fare a meno di un tessuto di solidarietà sacrificandolo al predominio degli interessi pa... (continua)
Non è bene che l’uomo sia solo. La scommessa dei gruppi di omosessuali cristiani e dei loro genitori è l'eBook distribuito gratuitamente dall'associazione "L... (continua)
"Apriamo 7.904 corridoi umanitari in Italia, uno per ogni Comune - salviamo i bambini" è il titolo di una petizione lanciata su change.org. «Se ogni Comune italiano accoglies... (continua)
Sull'anno settimo del pontificato di papa Francesco, il sito Viandanti sta pubblicando una serie di riflessioni. Dopo quelli di A. Grillo, Francesco e l’azione liturgica&... (continua)
Tuttavia.eu è un portale che nasce come iniziativa dellUfficio della Pastorale per la Cultura, l’Educazione e la Comunicazione della Diocesi di Palermo. La scelta di chiamare c... (continua)