Articoli redatti da: redazione (5236 risultati)
-
Migranti: una guida pratica e operativa: manuale di formazione realizzato dalle Scalabriniane e dall’Oim
-
La solidarietà di mons. Mogavero al comandante dell’’“Accursio Giarratano"
-
Da Caritas e ICare di Cerreto Sannita un appello a non votare il Decreto Sicurezza bis
-
Dal vescovo di Locri una secca condanna della ‘ndrangheta
-
Pacifiche le celebrazioni per il Battesimo della Rus'
-
Per il vescovo di Cracovia, il movimento LGBT è una peste
-
A Parigi la conferenza di pace della Kek, cento anni dopo la pace di Parigi
-
Brasile, ucciso capo popolazione indigena, Scalabriniane: frutto delle campagne di odio contro Indios
-
Mons. Ricchiuti (Pax Christi): sui migranti non si può più tacere
-
Il 29 luglio è la Giornata Mondiale della Tigre
-
Carcere: detenuti in Italia crescono ancora
-
Morti nel Mediterraneo. Negro (Fcei): «E’ il prezzo della guerra alle ONG e della latitanza europea»
-
Conclusa la LVI Sessione del Sae
-
Sae: La poverta dei ricchi, la ricchezza dei poveri
-
"Manifesto per la pace", un impegno a tutto campo
“E’ necessario offrire una preparazione adeguata e qualificata alle nostre missionarie inviate per operare nei contesti migratori, le cui sfide ed esigenze sono diversificate”. A par... (continua)
Il vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, ha preso carta e penna e ha scritto a Carlo Giarratano, comandante dell’’“Accursio Giarratano”, il peschereccio che ha... (continua)
37 associazioni e i movimenti presenti nella diocesi di Benevento hanno aderito all’appello lanciato dallo Sportello di ascolto fragilità D.I.T. – Do It Together della cooperativa s... (continua)
Torna a tuonare apertamente contro la mafia il vescovo di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, dopo l’ultima serie di arresti: «L’operazione dei Carabinieri e delle forze dell’... (continua)
Come riferisceVladimir Rozanskij su Asianews.it, il 28 luglio si svolte pacificamente a Kiev le celebrazioni annuali per il Battesimo della Rus’. Erano presenti tre diverse giurisdizioni de... (continua)
«La peste rossa (comunismo, ndr) non corre più sulla nostra terra, ma è emersa una nuova [peste], neo-marxista, che vuole impadronirsi delle nostre anime, dei nostri cuori e delle... (continua)
PARIGI-ADISTA. Si terrà a Parigi dal 10 al 12 settembre, presso l’Institut Protestant de Théologie di Parigi, la conferenza di pace della Conferenza delle Chiese europee (Kek), nel... (continua)
“E’ davvero allarmante l’operazione di distruzione delle popolazioni indigene del Brasile. E’ incredibile come oggi ci siano sfruttatori di ricchezze naturali che per... (continua)
ROMA-ADISTA. «Non posso tacere la mia indignazione davanti a tanta crudeltà, strumentalizzazione e indifferenza di fronte alla morte». Così si esprime il vescovo Giovanni... (continua)
Lunedì 29 luglio sarà la Giornata mondiale della tigre, felino che, nonostante i tanti sforzi di preservazione, ancora oggi è protagonista di un inarrestabile... (continua)
I primi sei mesi del 2019 segnano un ulteriore aumento della popolazione carceraria, Lo dice il nuovo rapporto sulle carceri italiane, curato dall’associazione Antigone, che dagl... (continua)
Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia Luca MAria Negro è intervenuto sulla nuova strage in mare dovuta al naufragio al largo delle coste di Al Khoms, in... (continua)
La LVI sessione ecumenica del Sae si è conclusa sabato 27 luglio ad Assisi. L'evento, che l’associazione interconfessionale per l’ecumenismo e il dialogo organizza da... (continua)
SANTA MARIA DEGLI ANGELI (PG)-ADISTA. Alla preghiera mattutina di venerdì 26 luglio della sessione di formazione ecumenica del Sae in corso ad Assisi sono state ricordate con un minuto di silen... (continua)
ASSISI-ADISTA. Al termine dei lavori della Summer School “Building future on peace” (Assisi 22-26 luglio 2019), i promotori dell’iniziativa - Azione Cattolica Italiana, Caritas... (continua)