Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
Giornata internazionale della donna: iniziativa delle suore scalabriniane
-
Tavola valdese, aggiornamento disposizioni sul Coronavirus
-
Contenere l'epidemia: dopo il governo, anche la Cei prende posizione
-
LIBRI. A. Baracca e R. Franconi, "Cuba: medicina, scienza e rivoluzione, 1959-2014 (Zambon Editore)
Adista Segni Nuovi n° 10 del 14-03-2020
-
Violenza di genere e femminicidi in Italia: un approfondimento di "Vita Pastorale"
-
Scalabriniane: preoccupa la presenza di tanti migranti bambini in Grecia
-
"Enzo Rossi, uomo del dialogo”: un incontro al Cipax
-
Chiese sconsacrate in vendita: la crisi e le intenzioni della Cei
-
Spegnere le luci, piantare alberi: illuminarsi di meno per respirare di più. E salvare il pianeta
-
"L'Africa tra le pagine": un singolare concorso letterario
-
Vescovi lombardi: niente messe, please
-
Al via la scuola "Costituente Terra"
-
E' uscito il numero di marzo di Confronti
-
Diaconia valdese: volontari internazionali cercasi
-
I valdesi e il Coronavirus: la fede oltre la paura
“Sono oltre 260 milioni le donne migranti del mondo. Viaggiatrici e testimoni di speranza, di forza, della capacità di voler cambiare il mondo. E’ per questo motivo che, in occasion... (continua)
Qui di seguito la lettera inviata dalla Tavola Valdese, organo esecutivo dell'Unione delle chiese metodiste e valdesi in Italia, alle chiese e agli organismi intermedi per un aggiorname... (continua)
In seguito al nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm), emanato ieri per contenere il più possibile l’epidemia di coronavirus e dare ossigeno alla sanità it... (continua)
Angelo Baracca, Rosella Franconi Cuba: medicina, scienza e rivoluzione, 1959-2014 Zambon, 2019, pp. 303, 15€ È una scommessa vinta, quella della Rivoluzione cubana rel... (continua)
Con una donna uccisa ogni 3 giorni - e un trend in crescita che non sembra arrestarsi - siamo di fronte ad una vera emergenza nazionale che richiede misure straordinarie ad ogni livello, pol... (continua)
Un terzo dei migranti bloccati in Grecia è un bambino. “E’ il segno di come la crisi internazionale si fa forte, e di come spesso le famiglie fanno partire ciò che hanno di p... (continua)
La sala di via Ostiense 152/b a Roma, nota ai frequentatori della Comunità di Base di San Paolo, ospita domani alle 17.30 un interessante evento per la presentazione del libro su Enzo Rossi, gi... (continua)
Cosa fare delle Chiese sconsacrate pronte per la vendita? Conferenza episcopale e governo italiano hanno collaborato per la realizzazione di linee guida sulla cessione dei luoghi di culto cattolici, p... (continua)
Spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consumi. Farlo per un giorno per educarsi a cento. Torna “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di... (continua)
“Racconti africani. L’Africa fra le pagine” è il tema della prima edizione del concorso letterario dedicato esclusivamente a chi è nato o vive in Africa o è... (continua)
Riuniti n seduta straordinaria a Caravaggio, il 2 marzo, i vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda (diocesi di Milano, Bergamo, Mantova, Como, Vigevano, Crema, Lodi, Cremona, Pavia e Br... (continua)
Newsletter n. 5 del 28 febbraio 2020 La Scuola “Costituente Terra” ha preso un felice avvio venerdì 21 febbraio, ospite della bellissima aula borrominiana della Biblioteca Vallic... (continua)
GLI ARTICOLI ONLINE Otto marzo (di Giancarla Codrignani) Se non si sa che cosa si celebra l’8 marz... (continua)
ROMA-ADISTA. La Diaconia valdese (Csd) annuncia sul proprio sito web di essere alla ricerca di volontari e volontarie fra i 18 e i 30 anni per progetti internazionali di volontariato 2020-2021. I prog... (continua)
ROMA-ADISTA. «Care sorelle, cari fratelli in Cristo, la scorsa settimana, mentre ognuno e ognuna di noi continuava la sua vita fatta di abitudini, impegni nella famiglia, nella società e... (continua)