Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
53 Paesi appoggiano l'Onu per un cessate il fuoco globale
-
Tempo di incertezza, tempo di svolta: un editoriale sul dopo-pandemia
-
I guerriglieri della Colombia propongono il "cessate il fuoco": ora facciamo la guerra al Covid-19
-
Vaticano: bandiere a mezz'asta in segno di lutto per i morti del Coronavirus
-
Covid-19 in Brasile: popoli indigeni in autoisolamento mentre Bolsonaro sdrammatizza
-
Per un mondo nuovo
-
Bassetti scrive al clero. Elogia, incoraggia e tocca i nervi scoperti
-
Celebrare i santi "recenti"..Ora si può
-
Cessate il fuoco globale! L'appello e l'invito della Tavola della Pace
-
Il coronavirus si avvicina a Gaza: sarebbero «conseguenze terribili»
-
Disuguaglianze, diversità e sanità: incontro in streaming con docenti ed esperti
-
Conferenza online di padre Alberto Maggi organizzata da Cammini di Speranza
-
Rischio contagio per militari dell'aviazione italiana dopo un'esercitazione negli Usa
-
Boom di ascolti su Sat2000 per il rosario
-
Coronavirus: dalla Cei, dieci milioni di euro per le Caritas diocesane
Il 31 marzo 53 paesi, tra cui l’Italia, hanno espresso il loro sostegno alla richiesta di Guterres di un cessate il fuoco globale: sono tutti membri delle Nazioni Unite, a titolo nazionale e in... (continua)
«È l’incertezza la cifra di questo tempo di sospensione che il nostro Paese, come tanti altri nel mondo, sta attraversando». Così esordisce il direttore di Aggiornament... (continua)
I primi ad accogliere gli appelli del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres (23 marzo) e di papa Francesco (29 marzo) per un cessate il fuoco mondiale per aiutare a comb... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Nella giornata di oggi, in solidarietà con l’Italia, la Santa Sede esporrà le bandiere a mezz’asta, a lutto, per esprimere la propria... (continua)
L’Associazione per i popoli minacciati www.gfbv.it/2c-stampa/2020/200327it.html (Bolzano, Göttingen) ha diffuso il 27 marzo un comunicato in cui informa sulla situazione della pandemia fra... (continua)
Sul Corriere dell'Irpinia de 27 marzo, il magistrato Domenico Gallo ha voluto gettare un occhio al futuro che seguirà la vittoira sul Covid-19. Per questo presta la sua voce agli appel... (continua)
In un momento difficile per la società italiana in più di un occasione si è fatta sentire la voce della Cei. Il 14 marzo il presidente Gualtiero Bassetti si &e... (continua)
È uscito il decreto della Congregazione per la Dottrina della fede Cum sanctissima. Il testo consente la possibilità di celebrare, nel quadro normativo d’insieme della fo... (continua)
«Cessate il fuoco globale ora! Fermate i combattimenti. Smettetela di sparare e di bombardare!!!». È l’appello che sta diffondendo la Tavola della pace, in sintonia con que... (continua)
«Vista la situazione umanitaria» al collasso di Gaza, le conseguenze di una diffusione del coronavirus «sarebbero terribili». Così ieri il parroco di Gaza p. Gabriel Rom... (continua)
“Disuguaglianze nell’epoca delle crisi - Un anno di vita e più utili che mai: le nostre 15 proposte” è il tema del confronto in streaming che il Forum Disuguaglianze e... (continua)
Cammini di speranza organizza una conferenza online con il biblista e teologo servita padre Alberto Maggi. L'incontro avrà come tema "Camminare nella fiducia in tempi difficili&qu... (continua)
C’è un’emergenza Coronavirus nella base Usa che ha ospitato i piloti dell’Aeronautica italiana. È Antonio Mazzeo a darne notizia nel suo blog https://antoniomazzeoblog.... (continua)
Un vero e proprio boom di ascolti, un risultato storico per la tv della Cei: gli ascolti registrati dal “Rosario per l’Italia” con Papa Francesco, trasmesso dalle 21 alle 21.40 ... (continua)
ROMA-ADISTA. Dieci milioni di euro per le Caritas diocesane a sostegno della loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Lo ha deliberato la Pre... (continua)