Articoli redatti da: redazione (5527 risultati)
-
L'Esercito italiano non diminuisce la sua presenza nelle scuole: fa didattica a distanza
-
"Con quale cristianesimo?". È online la rivista "PretiOperai"
-
La Chiesa di Francesco. Videoconferenza promossa da Pax Christi con Tonio Dell’Olio, Serena Noceti e Lidia Maggi
-
Religiose e religiosi scrivono a Conte: non ha attenzione per la scuola paritaria. Ci ha deluso!
-
Pregare in epoca di Covid-19. Una visione alternativa in un libro a più voci
Adista Documenti n° 18 del 09-05-2020
-
Se la Chiesa condivide la storia del mondo. Tonio Dell'Olio risponde al vescovo di Ascoli
-
Come sarà la vita dopo il coronavirus? Un documento delle Chiese evangeliche italiane
-
Campagna Ero straniero: «Bene la regolarizzazione dei lavoratori stranieri, ma non basta»
-
Diaconia valdese: al via le prenotazioni per i campi estivi
-
Il piano della Conferenza episcopale francese per riaprire le chiese
-
Biografie resistenti. Il nuovo portale dell'Isacem
-
Noi Siamo Chiesa rilancia l'appello per la riabilitazione di Ernesto Bonaiuti
-
La Terra, la nostra casa comune. Papa Francesco per la giornata mondiale della Terra
-
Coronavirus: arrivano i primi fondi dalle Chiese metodiste e valdesi
-
La fede ai tempi del virus: i contributi inviati a C3dem
L’Esercito italiano non molla la presa sulla scuola. E nemmeno quello statunitense. Su questo informa Antonio Mazzeo nel suo blog, in un post del 4 maggio, intitolato: “Gli artigli dei mil... (continua)
Il numero 127-128 della rivista PretiOperai (il n. 127-128) è stato stampato ormai da un paio di mesi ma, a causa dei disagi postali legati al periodo di crisi sanitaria ancora in att... (continua)
ROMA-ADISTA. «La Chiesa di Francesco» è il titolo del video incontro, promosso da Pax Christi e Mosaico di pace, che si terrà domani, 5 maggio, alle 20.30, in diretta sulla p... (continua)
Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), alla luce dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, dichiarano che sono rimaste de... (continua)
DOC-3060. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Come puntualmente avviene per ogni catastrofe, naturale o meno, un'ondata di invocazioni religiose ha accompagnato anche questi tempi di pandemia, ripr... (continua)
A mons. Giovanni d'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, che - dopo il decreto (27/4) del presidente del Consiglio che mantiene il divieto delle celebrazioni all'interno del... (continua)
ROMA-ADISTA. «La post normalità distanziata» è il titolo del documento di lavoro predisposto dalla Commissione Globalizzazione e Ambiente (Glam) della Federazione delle Chies... (continua)
ROMA-ADISTA. Bene la bozza che prevede la regolarizzazione dei lavoratori stranieri, ma non basta: la platea dei destinatari del provvedimento «non può essere composta solamente dai lavor... (continua)
ROMA-ADISTA. La Diaconia valdese (ente ecclesiastico che coordina l’attività sociale della Chiesa valdese) pensa al dopo pandemia e lancia il campo estivo per i giovani «L’... (continua)
Apprendiamo da Agensir che i vescovi francesi hanno pronto un piano di riapertura che consente di celebrare le masse, ma «in pieno rispetto però dello spirito di responsabilità san... (continua)
In occasione del 75° anniversario della Resistenza l’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI presenta il progetto&nbs... (continua)
Ernesto Buonaiuti è morto il 20 aprile 1946. L’Appello per la sua riabilitazione nella Chiesa e nella società lanciato nel 2014 è rimasto sinora senza alcuna risposta. Vi ha... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Cari fratelli e sorelle, oggi celebriamo la 50ª Giornata Mondiale della Terra. È un’opportunità per rinnovare il nostro impegno ad ama... (continua)
ROMA-ADISTA. Arrivano i primi soldi per l’emergenza Covid-19 dalle Chiese metodiste e valdesi, che hanno stanziato complessivamente otto milioni di euro, tutti attinti dai 43 milioni incas... (continua)
Prosegue la raccolta di articoli e riflessioni sul tema "Dopo il coronavirus...", promossa dalla rete dei cattolici democratici C3dem-Costituzione Concilio Cittadinanza sulla... (continua)