Articoli redatti da: redazione (5646 risultati)
-
Nasce ‘#Giovani&Chiesa’ per promuovere la partecipazione al "continente digitale"
-
"Genitori fortunati": online le testimonianze dei genitori credenti di ragazzi Lgbt
-
La Cina è vicina, la Chiesa all'aperto
-
Appello dell'Unicef ai belligeranti in Yemen: non attaccate il porto di Hodeidah
-
Oggi davanti al giudice il vescovo indiano che avrebbe usato violenza su una suora
-
Sudafrica: aumentano violenze e criminalità
-
La CdB dell'Isolotto scrive a don Biancalani: "Siamo con voi"
-
A Milano, presentazione di un libro su ecumenismo e cena del Signore
-
LIBRI. Caleffi; Piccini-Ginesi; Sallustio Salvemini
Adista Segni Nuovi n° 33 del 29-09-2018
-
Difendiamo i diritti: le Associazioni LGBT+ fanno appello ai parlamentari
-
Anniversario di Sabra e Chatila, fare memoria per la liberazione dei palestinesi
-
"Il carcere può cambiare?"
-
Sul numero di settembre di Nigrizia la pace tra Etiopia ed Eritrea
-
Contro le derive razziste, la Rete Romana di solidarietà con i palestinesi ricorda le leggi razziali antisemite
-
«Siamo con te»: lettera dei comboniani in sostegno a Francesco
In attesa dell’apertura della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei vescovi, in programma dal 3 al 28 ottobre, sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazio... (continua)
36 pagine a colori, testimonianze di genitori cristiani con figli omosessuali, indicazioni bibliografiche e un'interessante mappatura del territorio italiano in merito a gruppi e realtà pas... (continua)
Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, Newsletter n. 111 del 25 settembre 2018 Care Amiche e Amici, abbiamo visto la Chiesa cinese e part... (continua)
Dichiarazione del Direttore generale dell’UNICEF Henrietta Fore 22 settembre 2018 – «Le nuove violenze a Hodeidah rappresentano l’ennesimo colpo agli sforzi di pace nel... (continua)
MUMBAI-ADISTA. Mons. Franco Mulakkal, vescovo di Jalandhar (Punjab) fino al 20 settembre, quando papa Francesco ha accettato le sue dimissioni dall’incarico episcopale (informazione ancora non p... (continua)
In Sudafrica aumentano le vittime della criminalità. Lo dicono dati diffusi martedì dal governo di Pretoria, rilanciati in Italia dal mensile dei missionari comboniani Nigrizia.... (continua)
Riportiamo di seguito il testo della lettera che la Comunità dell'Isolotto di Firenze ha voluto inviare a don Massimo Biancalani ed alla comunità di Vicofaro (Pt), come segno di vici... (continua)
ll Coordinamento milanese 9 marzo ha, da tempo, avviato una riflessione sulla divisione purtroppo esistente tra quanti, di confessione diversa, si trovano divisi nel momento di celebrare l&... (continua)
Simone Caleffi Speranza e vita morale nel magistero recente della Chiesa Cittadella Editrice, Assisi 2018, pp. 395, 19,50 € «Da un’antologia critica sulla virtù... (continua)
Le associazioni che firmano il seguente appello in difesa dei diritti sono: Agedo; ALFI Nazionale - Associazione Lesbica Femminista Italiana; Arcigay; Arcigay Napoli; Associazione Radicali C... (continua)
Riportiamo dal sito NenaNews il ricordo del massacro di Sabra e Chatila Per non dimenticare Sabra e Chatila Tra il 16 e il 18 settembre 1982 le milizie falangiste libanesi, protette da... (continua)
Sul numero di Settembre il mensile Confronti si occupa del tema delle carceri, affidando una riflessione a Maria Pia Giuffrida (Presidente dell’Associazione Spondé Onlus, già dirig... (continua)
È dedicata alla storica pace tra Etiopia ed Eritrea, siglata il 9 luglio scorso, la copertina del numero di settembre del mensile Nigriza, rivista dei missionari comboniani. Un event... (continua)
ROMA-ADISTA. «Oggi, in Italia, come in tutta Europa, siamo di nuovo alla prese con consistenti derive razziste che stanno acuendo l’antiziganismo e minacciano di rilanciare l’a... (continua)
I missionari comboniani in Italia pubblicano su Nigrizia una lettera aperta in sostegno a papa Francesco, contro la «campagna di diffamazione» che intende minare il processo di rinnov... (continua)
