Articoli redatti da: redazione (5356 risultati)
-
Papa Francesco: Il premier israeliano Netanyahu «ignora le leggi internazionali e i diritti umani».
-
Preoccupati i vescovi USA: Trump potrebbe fare arrestare gli immigrati anche nelle chiese
-
Abolita la pena di morte nello Zimbabwe. A meno di stato d'emergenza
-
Lettera della Conferenza delle Organizzazioni Ebraiche USA al papa: astenetevi da "commenti incendiari"
-
Cei: Gratitudine a Mattarella per le parole sulla drammatica situazione delle carceri
-
Siria, parla il nunzio Mario Zenari: speranze e qualche timore per la ricostruzione del Paese
-
Papa Francesco: condonare il debito estero ai Paesi impoveriti
-
Sacerdote economista del Burkina Faso: Il debito dei Paesi poveri fa appello al nostro senso etico
-
Oggi a Pesaro la tradizionale marcia per la pace di Capodanno promossa da Cei, Caritas, Ac, Pax Christi, Focolari, Agesci e Libera
-
In libreraia da oggi il documento finale del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità
-
La Corte dell’Aja rischia l’azzeramento: l'allarme dalle pagine di Sbilanciamoci!
-
Tanzania: la casa che salva ragazzi albini
-
Settimana Fcei della Libertà 2025: “Italia povera, povera Italia”
-
A Pesaro, la 57ma marcia nazionale per la pace di capodanno
-
Natale: saremo giudicati da un bambino. Rilfessione di Leonardo Boff
ROMA-ADISTA. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu «ignora le leggi internazionali e i diritti umani». Sono parole attribuite a papa Francesco dall'agenzia iraniana Irna che le ha r... (continua)
«Inizieremo la più grande operazione di deportazione nella storia americana, più grande persino di quella del presidente Dwight D. Eisenhower»: parole pronunciate dal preside... (continua)
Lo Zimbabwe ha ufficialmente abolito la pena di morte: il 31 dicembre, il presidente Emmerson Mnangagwa ha approvato un disegno di legge che commuta in reclusione le sentenze di circa 60 condannati a... (continua)
La Conferenza dei presidenti delle principali organizzazioni ebraiche americane, il cui obiettivo dichiarato è quello di «promuovere la speciale relazione tra Stati Uniti e Israele, raffo... (continua)
ROMA-ADISTA. La presidenza della Conferenza episcopale italiana esprime «profonda gratitudine» al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole che ha rivolto al Paese nel... (continua)
L’incontro avvenuto ieri a Damasco fra i rappresentanti del clero cristiano e il leader de facto della Siria Ahmed al-Sharaa, noto anche come Abu Mohammed al-Jolani, è motivo di una prude... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Condonare il debito estero ai Paesi impoveriti. È l'appello rilanciato questa mattina da papa Francesco, al termine dell'Angelus da piazza San Pietro.... (continua)
Il debito estero è «un fardello enorme» per i Paesi poveri, «il che significa che praticamente tutta la vita del Paese sarà spesa per ripagare i debiti». Professo... (continua)
PESARO-ADISTA. Si svolgerà questo pomeriggio e in serata a Pesaro la tradizionale marcia nazionale per la pace. Giunta alla sua 57 edizione, è organizzata dalla Commissione Episcopale pe... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È disponibile da oggi in libreria il volume Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione (Libreria Editrice Vaticana, pp. 200, euro 7), ovvero... (continua)
Alfio Nicotra, co-presidente dell’associazione Un ponte per, racconta sul sito di Sbilanciamoci.info l’incontro che una delegazione italiana di politici del centrosinistra e ong ha incontr... (continua)
«Qui, nei nostri territori, tempo fa è stata uccisa una bambina di due anni; giorni fa una bambina di seconda elementare che stiamo aiutando è stata aggredita a casa, e un altro ba... (continua)
ROMA-ADISTA. All’inizio di ogni anno la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) lancia un tema per la Settimana della Libertà (legata alla festa del XVII Febbraio), evento c... (continua)
PESARO-ADISTA. Si terrà a Pesaro, il 31 dicembre, la 57ma marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, la C... (continua)
Il seguente articolo, qui in una nostra traduzione dallo spagnolo, è stato pubblicato sul portale Redes Cristianas, cui l'ecoteologo brasiliano Leonardo Boff l'aveva inviato,... (continua)