Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
Preti sposati scrivono ai vescovi in Sinodo: mancano preti? Chiedete riforme per riammetterci in servizio
-
“Laudate Deum”: il WWF loda il coraggio del papa contro la crisi climatica
-
Export di armi: ora il governo minaccia di "riformare" la Legge 185
-
La Chiesa Romana di Ernesto Buonaiuti: presentazione stasera a Milano
-
Autonomia differenziata: su "Vita Pastorale" l'appello di don Ciotti a "non tacere"
-
Guerra ai migranti per fini elettorali: il Tavolo Asilo contro il decreto del governo
-
Contro la guerra ai migranti e per un'accoglienza diffusa: iniziativa del CIAC a Parma
-
Anche la Fondazione Perugia-Assisi chiama alla manifestazione "La via maestra" del 7 ottobre
-
Vescovo africano: "Emigrano perché non possono godere delle immense ricchezze dei loro Paesi
-
Il 3 ottobre la presentazione del primo volume della ristmpa delle opere di Buonaiuti
-
Irc a scuola: lo sportello Laicità e Pluralismo della Fcei
-
Mediterranea: «Il governo italiano non vuole testimoni per questi crimini»
-
Vittima di abusi protesta in Vaticano contro la nomina di Fernández a prefetto del Dicatero per la Fede
-
Preti sposati latinaomericani al card. Grech: "Siamo tantissimi. Allora perché fuori dal sinodo?"
-
Alla prima realtà cattolica il riconoscimento “GLAM” di eco-comunità
«Genova, rivoluzione a Messa: “Verso celebrazioni senza prete all’altare”». È il titolo di un articolo che compare oggi sul quotando Il Secolo XIX, riferendo che i... (continua)
Dopo la pubblicazione dell’Esortazione apostolica sul cambiamento climatico di Francesco, Laudate Deum, «il WWF apprezza questo ulteriore atto di coraggio del papa che, di fronte a una min... (continua)
Il governo ha presentato in Senato un Disegno di Legge che intende modificare la Legge 185 del 1990 sull’export di armi (Atto Senato n. 855) e la Rete Italiana Pace e Disarmo esprime la sua gran... (continua)
MILANO-ADISTA. Verrà presentato questa sera a Milano il volume La Chiesa Romana di Ernesto Buonaiuti, recentemente ristampato dalla case editrice Gabrielli di Verona. I lavori saranno introd... (continua)
Sul numero di ottobre di Vita Pastorale, il fondatore di Libera e del Gruppo Abele, don Luigi Ciotti, attacca frontalmente il progetto di autonomia differenziata del governo Meloni. Nel commento, dall... (continua)
L’ennesimo decreto legge del governo Meloni in materia di immigrazione «sembra più rispondere a esigenze politiche che non ai bisogni delle persone e dei territori». Ne &egrav... (continua)
«Il Governo Meloni sta mettendo in atto una guerra contro i migranti» con l’obiettivo di «colpire indiscriminatamente i più deboli per meri fini elettorali, disinteressa... (continua)
La Fondazione PerugiAssisi aderisce alla Manifestazione nazionale “La via maestra. Insieme per la Costituzione” che si svolgerà a Roma sabato 7 ottobre con questo comunicato con l&r... (continua)
Secondo i dati del Viminale, dall’inizio di quest’anno il maggior numero di migranti è giunto innanzitutto dalla Guinea (11.637), ma a seguire – con una differenza di un centi... (continua)
MILANO-ADISTA. Martedì 3 ottobre 2023 si terrà la presentazione del volume La Chiesa Romana di Ernesto Buonaiuti, recentemente ristampato dalla case editrice Gabrielli di Verona. I la... (continua)
Su Riforma, settimanale della delle Chiese evangeliche, battiste, metodiste e valdesi in Italia Marta D'Auria intervista l' avvocata Ilaria Valenzi, responsabile dello... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora violenze da parte della cosiddetta guardia costiera libica contro migranti. Come denunciato poche ore fa pubblicamente da Sea-Watch, l'aereo civile Seabird ha osservato stam... (continua)
No, Víctor "Tucho" Fernández, argentino, arcivescovo ormai ex di La Plata, non può assumere l’incarico di responsabile del Dicastero per la Dottrina della Fede cui... (continua)
«Desidero anche farle sapere che noi componenti della nostra Federazione latinoamericana di sacerdoti sposati non abbiamo capito il motivo per cui, essendo decine di migliaia di ministri della C... (continua)
ROMA-ADISTA. Una nuova eco-comunità verrà riconosciuta il prossimo 30 settembre a Tarquinia (Viterbo). È la prima realtà cattolica che si avvia al percorso della Commission... (continua)