Articoli redatti da: Daniele De Camillis (25 risultati)
-
Il Bahrain abroga la legge “salva stupratori”: un passo avanti per la pacificazione sociale e religiosa
-
Il papa a Budapest: contrari ad una politica che «infiamma gli animi e non risolve i problemi»
-
Tutti contro tutti. La violenza ad Haiti trascina il paese in uno stato di guerra.
-
La Sinodalità tra Pechino e Hong Kong. La visita del vescovo Chow sulle orme di Matteo Ricci
-
Ucraina: prosegue la contesa fra governo e ortodossi sul monastero delle grotte
Adista Notizie n° 13 del 08-04-2023
-
Scosse senza fine in Sira e Turchia L’appello delle Chiese alle coscienze
-
Palestina di sangue nei giorni della memoria.
-
Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: «In Palestina si continua a morire e la vittoria della destra in Israele non lascia grandi speranze»
-
Sinodo armenocattolico a Roma: eletto il nuovo patriarca, Raphaël François Minassian
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Tunisia: la crisi economica e sanitaria travolge il Paese. La Chiesa vicina al popolo
Adista Notizie n° 30 del 07-08-2021
-
Il viaggio del Papa all’insegna del green pass
-
Povertà crescente, carestia, violenza, repressione. Appello alla preghiera nel Myanmar del golpe
-
Golpe su golpe in Mali. La condanna dei vescovi
Adista Notizie n° 22 del 12-06-2021
-
Sinodo luterano: l’attualità alla luce della “misericordia” e dei diritti umani
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Fiamme in un reparto di terapia intensiva a Baghdad. Il card. Sako: «Disastro Umanitario e Nazionale»
MANAMA-ADISTA. «Gli stupratori non sfuggiranno alla giusta punizione» così ha commentato Nawaf Al Maawada, ministro della Giustizia, affari islamici e dotazioni del Bahrein, du... (continua)
BUDAPEST-ADISTA. Unità e pace. Sono questi i due concetti chiave intorno al quale si è articolato il discorso di Papa Francesco a Budapest, tenutosi il 28 aprile, primo giorno del viaggi... (continua)
PORT-AU-PRINCE-ADISTA. È guerra aperta ad Haiti. A riportare la drammatica situazione un dossier delle Nazioni Unite che definisce la situazione della repubblica insulare pari «a quella d... (continua)
HONG KONG-ADISTA. «Sinodalità, amore reciproco e complementarità» con queste parole il vescovo di Hong Kong, il gesuita Stephen Chow, ha commentato il suo viaggio alla dioces... (continua)
41430 KIEV-ADISTA. Il 29 marzo era il giorno in cui, a Kiev, i monaci della Chiesa ortodossa canonica ucraina (la UOC guidata dal metropolita Onufry, fino a un anno fa legata al patriarcato di Mosca),... (continua)
ADISTA-ALEPPO. Continua a tremare la terra in Sira e Turchia. Dopo le violente scosse del 6 febbraio, giungono violentissime, (6.4 e 5.8 della scala Richter) quelle del 21. Secondo gli esperti tutte l... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. Un Giorno della memoria insanguinato. Il 27 gennaio, in pieno Shabbat, la città santa è stata protagonista di «uno dei peggiori attentati degli ultimi anni&raqu... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. In Palestina si continua a morire tutti i giorni, ma nel silenzio dei grandi mezzi di informazione. La denuncia arriva da Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme,... (continua)
40810 ROMA-ADISTA. Raphaël François Minassian, arcivescovo titolare di Raphaël François Minassian degli Armeni e ordinario per i fedeli armeni cattolici dell’Europa Orien... (continua)
40769 TUNISI-ADISTA. Situazione difficile quella in Tunisia. Il presidente Kais Saied, sostenuto da una maggioranza popolare, ha rimosso il governo democraticamente eletto – il primo ministro, H... (continua)
Intensi giorni di viaggio, per il pontefice, quelli che lo vedranno tra il 12 e il 15 settembre in Ungheria e Slovacchia,. A Budapest, prima tappa del tour nell’est Europa, papa Francesco incont... (continua)
«È la violenza la risposta alla violenza? La violenza ha mai risolto qualcosa in questo Paese? Per settant’anni le armi hanno rimbombato, uccidendo. È questa la soluzione? Qu... (continua)
40694 BAMAKO-ADISTA. «Condanniamo fermamente l'attuale crisi derivante da calcoli personali molto lontani dalle preoccupazioni della popolazione e dagli interessi del Mali», afferma la... (continua)
40655 ROMA-ADISTA. «Continuità, cambiamento, futuro. La misericordia come responsabilità della Chiesa»: con questo titolo si è svolta la seconda seduta del XXIII Sinod... (continua)
BAGHDAD-ADISTA. La scorsa domenica un grave incendio è scoppiato all’interno dell’ospedale Ibn Al-Khatib, nella periferia di Baghdad. La causa probabile sembra legata ad uno scorret... (continua)