Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1591 risultati)
-
Una Chiesa in uscita verso gli ultimi: il programma del nuovo vescovo di Lima
Adista Documenti n° 11 del 23-03-2019
-
Congresso mondiale delle famiglie: lo strabismo del governo giallo-verde
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2019
-
Congresso mondiale delle famiglie: lo strabismo del governo giallo-verde (aggiornato)
-
Gesuiti latinoamericani: non con Maduro, "nì" con Guaidó, è ora di un governo di transizione
-
Giorgio Campanini su cattolici e politica. Idee per un partito che ancora non arriva
Adista Notizie n° 10 del 16-03-2019
-
“Gesù non faceva differenze di genere”. Suora spagnola reclama dignità e uguaglianza anche nella Chiesa
-
"Un Patto nazionale e risorgeremo" La proposta del patriarca Sako per la rinascita dell'Iraq
-
"La poligamia è ingiusta": l'imam di Al Azhar vuole rinnovare l'islam
-
Prima la prole. Le linee-guida del Vaticano per i preti con figli
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2019
-
Nuovi documenti accusano: il Vaticano e il papa sapevano di mons. Zanchetta
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2019
-
Lucetta Scaraffia sugli abusi: papa e vescovi «non sono abituati a rispettare le donne»
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2019
-
Abusi e vescovi: le parole "fuori dai denti" della direttrice del supplemento dell'«Osservatore»
-
È un teologo della liberazione il nuovo vescovo di Lima. Bye bye, Card. Cipriani
Adista Notizie n° 8 del 02-03-2019
-
L’Italia riparte dall’ABC, l’alleanza per il bene comune
-
Chiesa del Nicaragua pronta al dialogo. Condizionato
DOC-2978. LIMA-ADISTA. «Siamo venuti a questa ordinazione per uscire da qui (…) verso tutte le fatiche che il nostro popolo affronta per sopravvivere qui, nelle strade di Lima, nelle case... (continua)
39736 ROMA-ADISTA. «Che il Governo abbia deciso di togliere il patrocinio al Congresso mondiale delle famiglie è una grande vittoria per le oltre 55 mila persone che hanno già firm... (continua)
ROMA-ADISTA. «Che il Governo abbia deciso di togliere il patrocinio al Congresso mondiale delle famiglie è una grande vittoria per le oltre 55 mila persone che hanno già firmato la... (continua)
LIMA-ADISTA. «Siamo coscienti del fatto che le cause dell’attuale deterioramento della democrazia e dele condizioni di vita del popolo venezuelano sono di vecchia data», comunque l... (continua)
39732 ALBA-ADISTA. Per “tuonare” tuona eccome il dibattito su un possibile – e da più parti auspicato – assembramento politico dei cattolici, ma alla fine “piover&... (continua)
MADRID-ADISTA. Nell'imminenza della celebrazione della Festa della donna, suor Carmen Soto, della congregazione delle Siervas de San José (Serve di San Giuseppe), scrive una lettera in cui... (continua)
BAGHDAD-ADISTA. Alla rinascita dell'Iraq vuole contribuire concretamente la Chiesa cattolica caldea. A tal fine, il patriarca e presidente della Conferenza episcopale irachena Louis Raphael Sako h... (continua)
IL CAIRO-ADISTA. La poligamia è «ingiusta» perché non rispetta il principio di «equità» proposto dal Corano. Così si è espresso Ahmed Al Tayy... (continua)
39721 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È un regolamento ad uso interno, ma non «segreto», come scritto qualche giorno fa dal New York Times ed altri media, quello che norma il modo... (continua)
39718 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Un documento interno della Chiesa mostra che le autorità ecclesiastiche, incluso papa Francesco, conoscevano le accuse di abusi sessuali e di cattiva ges... (continua)
39715 MADRID-ADISTA. «Ho sentito oggi padre Zollner [al vertice vaticano del 21-22 febbraio sugli abusi sui minori, del quale è stato organizzatore] dire nelle conclusioni che sarann... (continua)
MADRID-ADISTA. «Ho sentito oggi padre Zollner [al vertice vaticano del 21-22 febbraio sugli abusi sui minori, del quale è stato organizzatore] dire nelle conclusioni che saranno create de... (continua)
39712 LIMA-ADISTA. «Sappiamo che è un uomo buono, ben preparato, maturo come sacerdote e disposto a servire tutti, in special modo i più poveri di questo mondo». Questi pochi... (continua)
«La sostenibilità come fattore di crescita economica, inclusione e giustizia sociale: dall’impegno sul territorio, nel sociale, nelle professioni e nella ricerca e formazione, nasce... (continua)
MANAGUA-ADISTA. Ci sta la Chiesa a partecipare ad un dialogo nazionale per fare uscire il Paese dalla crisi politica anche violenta che vive ormai da mesi, ma non “senza se e senza ma”: pr... (continua)