Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Cile: alle vittime di abusi non bastano le parole di pentimento
-
Egitto: due monaci accusati dell'omicidio del vescovo copto
-
Dal Sinodo della Chiesa irakena, appelli alla concordia e alla ricostruzione
-
Nicaragua: la Chiesa cattolica lavora ancora per un dialogo con il governo
-
Il potere della Parola: continuano gli incontri estivi della diocesi di Gaeta
-
Argentina: l'aborto rimane un reato
-
Il papa applaude la dichiarazione di pentimento dei vescovi cileni
-
Il gesuita Berríos: non basta sostituire il card. Ezzati, è la Chiesa che deve cambiare
-
Sono innocente ma prudente: il card. Ezzati non presiederà il Te Deum
-
La complessità islamica e l'Europa: AsiaNews intervista p. Samir
-
Il governatore di New York per l'abolizione della pena di morte: "io sto con Francesco"
-
Vescovi cileni: "abbiamo fallito, chiediamo perdono"
-
Pacificazione del Camerun: ci provano i leader religiosi
-
Muore in strane circostanze un vescovo copto in Egitto
-
Patriarcato di Gerusalemme: la legge su "Israele Stato del popolo ebraico" è discriminatoria
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Sotto lo slogan "Un'altra Chiesa è possibile", decine di vittime di abusi sessuali commessi all'interno della Chiesa cattolica cilena hanno manifesta... (continua)
WADI NATRUN (CAIRO)-ADISTA. Due monaci del Monastero di San Macario, sono accusati dalla Procura di Wadi Natrun, a nordest del Cairo, di aver ucciso con premeditazione il vescovo copto ortodosso... (continua)
BAGHDAD-ADISTA.Al Sinodo della Chiesa caldea che si è svolto dal 7 al 13 agosto a Baghdad, sotto la guida del patriarca card. Louis Raphael Sako, sono emersi tutti i problemi che affliggono o i... (continua)
MANAGUA-ADISTA. La Chiesa cattolica del Nicaragua ha fatto sapere ieri che sta cercando di trovare dei punti base di accordo con il governo di Daniel Ortega per riprendere il dialogo nazionale sospeso... (continua)
Prosegue l’interessante iniziativa della diocesi di Gaeta che va sotto il nome di “Dabar. Potere della Parola”, dove dabar è termine ebraico proprio per Parola. Tre evanti che... (continua)
BUENOS AIRES-ADISTA. Sconfitti, in Argentina, i fautori della legalizzazione della legge sull’interruzione volontaria della gravidanza: l’8 agosto, il Senato dopo 12 ore di discussione ha... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sembra sia piaciuta a papa Francesco la dichiarazione conclusiva dell’assemblea straordinaria della Conferenza episcopale cilena, in cui i vescovi ric... (continua)
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Niente celebrazione del Te Deum da parte del card. Ricardo Ezzati? Ci mancherebbe pure!, è l’opinione del sacerdote gesuita Felipe Berríos. «Non sol... (continua)
SANTIGAGO DEL CILE-ADISTA. Non sarà il cardinale di Santiago a celebrare la più famosa messa cilena che va sotto il nome di Te Deum per la Patria, ovvero della festa nazionale cilena, un... (continua)
L’Islam come progetto sociale globale, la guerra in Siria, il fanatismo religioso, l’integrazione dei migranti islamici nei Paesi europei sono alcuni dei temi affrontati dall’islamol... (continua)
NEW YIORK-ADISTA. «La pena di morte è moralmente indifendibile e non ha senso nel secolo XXI». Con questa affermazione, il governatore di New York, Andrew Cuomo, ha annunciato la su... (continua)
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. «Riconosciamo umilmente che abbiamo fallito nel nostro dovere di pastori perché non abbiamo saputo ascoltare, credere, assistere o accompagnare le vittime di gra... (continua)
YAOUNDÉ-ADISTA. Fra il 29 il 30 agosto si svolgerà nella capitale del Camerun una “conferenza generale anglofona” nel tentativo di trovare una soluzione alla crisi secessioni... (continua)
IL CAIRO-ADISTA. È stato trovato morto con il cranio fracassato, domenica 29 luglio, all’interno del Monastero di San Macario il Grande, di cui era abate, il vescovo copto ortodosso Anba... (continua)
GERUSALEMME-ADISTA. Il 19 luglio la Knesset, il Parlamento israeliano, promulgava la “Legge della Nazione” che decreta «Israele Stato-Nazione del Popolo Ebraico» (v. Adista Not... (continua)