Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1582 risultati)
-
La Chiesa salvadoregna chiede che ora sia beatificato p. Ruitilio Grande
-
Sinodo: critiche al documento di lavoro nelle prime relazioni dei circoli
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Caso McCarrick: la Santa Sede promette indagini a tappeto
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Papa Francesco: abortire è come pagare un sicario per "far fuori" una vita umana
-
Dal Nord Corea con amore: Kim Jong-un invita papa Francesco
-
Con Mimmo Lucano finisce in manette la migliore esperienza di accoglienza
Adista Notizie n° 35 del 13-10-2018
-
Tecnica e informativa la relazione del card. Baldisseri introduttiva del Sinodo
Adista Notizie n° 35 del 13-10-2018
-
Papa Francesco scommette sul Sinodo: la vinceremo sui «profeti di calamità».
Adista Notizie n° 35 del 13-10-2018
-
Aperto il Sinodo sui giovani: fiducia e sfide
Adista Notizie n° 35 del 13-10-2018
-
Un cristiano non può votare per Bolsonaro. E il vescovo brasiliano viene coperto da insulti
-
Papa Francesco: se la persona malata si sente amata, scompare «l'ombra negativa dell'eutanasia»
-
Preoccupazione e solidarietà dei vescovi nordafricani verso i migranti. La vicinanza della Cei
-
Il papa scrive ai cattolici cinesi: il bello e il buono dell’accordo con la Cina
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
-
Nodi critici e aspetti positivi dell’accordo Cina-Santa Sede
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
-
Cina-Santa Sede: mezza pace fatta. Ma su quale testo?
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Canonizzato (il 14 ottobre, insieme a Paolo VI) mons. Oscar Arnulfo Romero - il vescovo martire di San Salvador ucciso nel 1980 - papa Francesco si è... (continua)
39537 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Contrariamente a quanto succedeva nei passati sinodi, in questo dedicato ai giovani (3-28 ottobre, v. Adista Notizie n. 35/18) i media non possono accedere... (continua)
39534 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La Santa Sede è consapevole che dall'esame dei fatti e delle circostanze potrebbero emergere delle scelte che non sarebbero coerenti con l'... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha dedicato la catechesi dell’udienza generale di oggi 10 ottobre al quinto comandamento “non uccidere”. Lo ha definit... (continua)
Sarà il 18 ottobre quando papa Francesco riceverà l’invito formale del presidente della Corea del Nord, Kim Jong-un a visitare il Paese asiatico, un fatto davvero straordinari... (continua)
39531 ROMA-ADISTA. «Come sindaco io ho pensato: ma è giusto quello che è successo a Becky Moses? Gli hanno negato i documenti ed è finita di nuovo nell’inferno di San... (continua)
39524 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel pomeriggio del 3 ottobre, il card. Lorenzo Baldisseri ha letto la Relazione introduttiva dei lavori del Sinodo sui giovani (v. notizie precedenti) in qualit... (continua)
39523 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Intrisa qua e là di lirismo, l’omelia pronunciata da papa Francesco durante la messa con la quale ha aperto il 3 ottobre alle 10 di mattina il Sinodo sui giovani (v. n... (continua)
39522 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. 267 “padri sinodali” (cardinali, vescovi, patriarchi cristiani, membri della Curia, religiosi), 23 esperti, 49 uditori fra i quali 34 giovani fra i... (continua)
RUY BARBOSA-ADISTA. Fra le polemiche che stanno accompagnando questo scorcio di campagna elettorale in Brasile, al voto il 7 ottobre, quella che vede coinvolta la Chiesa cattolica, schierata contro i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Stiamo vivendo quasi universalmente una forte tendenza alla legalizzazione dell'eutanasia», ha osservato papa Francesco rivolgendosi ai partecipanti... (continua)
TANGERI-ADISTA. Riunita a Tangeri, in Marocco, dal 21 al 26 settembre, l’Assemblea generale dei vescovi nordafricani (Cerna, Conferenza episcopale regionale del Nord-Africa) ha concentrato la su... (continua)
39519 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Per dimostrare che il suo non è stato un passo avventato, che ha piena consapevolezza della problematicità sottesa, papa Francesco ha de... (continua)
39518 ROMA-ADISTA. Se c’è un esperto di cose cinesi – sicuramente di quelle ecclesiali – è p. Bernardo Cervellera, sacerdote del Pime (Pontificio istituto missioni este... (continua)
39517 ROMA-ADISTA. ROMA-ADISTA. «Dire niente con tante parole». Il commento a caldo del vescovo emerito di Hong Kong, card. Joseph Zen, rilasciato ad AsiaNews (22/9), sull’accordo &l... (continua)