Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Lo scandalo dei rifiuti nocivi in Tunisia e gli interrogativi al nuovo governo
-
La sfida della svolta green: il governo Draghi e gli auspici del WWF
-
«L’ultima volta buona»: i riflettori di Greenpeace puntati sul nuovo governo
-
Legambiente: Draghi alla prova della riconversione ecologica dell'economia
-
Next Generation Ue: un’occasione imperdibile per le politiche di pace e disarmo
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
Il dramma dei migranti di Lipa in un webinar di Caritas Ambrosiana
-
Riduzione o rimozione? Le bombe nucleari Usa sono meno, ma più pericolose
-
La pandemia, il futuro e la conversione: online il nuovo numero di Preti Operai
-
Paesi africani invasi dalle varianti Covid ma senza vaccini: l'appello di Msf
-
Governo Draghi? Tante incognite, ma il futuro non è segnato
-
Next Generation Ue: il tempo delle politiche di pace e disarmo
-
"Minerali insanguinati": in vigore il regolamento Ue sulla tracciabilità
-
L’accordo con la Libia compie 4 anni. Tra violazioni dei diritti e complicità italiane
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
Migranti sulla rotta balcanica: un appello alle istituzioni europee
-
Respingimenti, violenze, freddo: migranti allo stremo sulla rotta balcanica
Sul numero di febbraio del mensile dei comboniani Nigrizia, un editoriale di p. Alex Zanotelli torna sullo scandalo dei rifiuti nocivi “scaricati” dall’Italia in Tunisia, di cui si &... (continua)
L’idea di un nuovo Ministero per la Transizione ecologica, guidato peraltro da un tecnico di spessore, è piaciuta al WWF, che qualche giorno fa ha espresso «soddisfazione» e,... (continua)
Che tipo di “transizione ecologica” ha in mente il nuovo primo ministro Mario Draghi? La novità dell’istituzione di un ministero ad hoc ha colto tutti di sorpresa, e... (continua)
Il neonato Ministero della Transizione ecologica e il suo titolare, Roberto Cingolani, sono al centro delle riflessioni e degli auspici anche di Legambiente, storica associazione italiana ambientalist... (continua)
40549 ROMA-ADISTA. L’auspicio è che il governo Draghi dimostri «consapevolezza dei limiti della proposta» del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) «sinora elab... (continua)
Caritas Ambrosiana, impegnata dal 2015 con progetti di assistenza e tutela dei diritti dei profughi che tentano di raggiungere l’Europa attraversando la rotta balcanica, promuove, gioved&ig... (continua)
La buona notizia è che le bombe nucleari tattiche statunitensi B61, ospitate in Europa, continuano a calare di numero. Dalle 150 del 2020 passeranno a 100 nel 2021, così dislocate: Germa... (continua)
«Riusciremo a capire che vi è un’unica famiglia umana e che la terra, il nostro pianeta, è la navicella spaziale che dobbiamo custodire e curare, perché è malat... (continua)
Nei giorni scorsi si è levata l’ennesima voce di protesta contro l’iniqua distribuzione dei vaccini tra Paesi ricchi e Paesi poveri. In una nota dell’8 febbraio, Medici Senza... (continua)
È ancora tutto da vedere, le incognite superano le certezze, ma “No, Draghi non è simile a Monti”. Così titola uno stralcio de “La lunga marcia nella societ&agra... (continua)
È ricco e approfondito il documento diffuso ieri dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per presentare le “12 proposte di pace e disarmo per il Piano nazionale di Ripresa e Res... (continua)
La notizia, diffusa anche da Nigrizia pochi giorni fa, è una di quelle che fanno bene al senso di fiducia nelle istituzioni comunitarie. Informa infatti Raffaello Zordan nell’articolo che... (continua)
40539 ROMA-ADISTA. Il “Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all'immigrazione illegale, al traffico di esseri umani, al contrabbando e sul raffor... (continua)
Prosegue la mobilitazione della società civile in sostegno dei diritti dei migranti che tentano di raggiungere l’Europa, in particolare attraverso la rotta balcanica. Il Coordinamento Naz... (continua)
Lo «sbarramento» delle forze dell’ordine croate sul confine bosniaco, per impedire il passaggio alla delegazione parlamentare europea impegnata ad indagare sulla condizione dei migra... (continua)