Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Scuola di Pace di Pesaro: un incontro online con Tonio Dell'Olio
-
Scelte sostenibili, scelte di felicità. "Africa" intervista Grammenos Mastrojeni
-
Freddo, abusi e respingimenti illegali sulla rotta balcanica: le responsabilità europee
-
Cristiani Lgbt, un'indagine storica: parte la ricerca di Matteo Mennini
-
2021: un'Italia tutta da ripensare. Il punto del gesuita Occhetta su "Vita Pastorale"
-
Francesco accetta le dimissioni del card. Njue, arcivescovo di Nairobi
-
"Passi di pace": è online il "cammino disarmante" delle diocesi del Triveneto
-
Armi all'Egitto: dal "segreto di Stato" al "silenzio di Stato". Analisi di Giorgio Beretta
-
Africa discarica d'Italia? "Nigrizia" racconta lo scandalo dei rifiuti nocivi esportati in Tunisia
-
"Sahel, frontiera calda dell'Africa": un webinar promosso dalla rivista "Africa"
-
3mila migranti rischiano la vita sulla rotta balcanica. La denuncia e l'impegno della Caritas
-
Ecosistemi al collasso e salute globale a rischio: il bilancio 2020 del WWF
-
1 gennaio: la “cura”, paradigma del mondo che verrà
-
2021 anno della solidarietà? Lettera aperta del card. Bassetti
-
Capire, smascherare, raccontare correttamente: il corso di economia di Sbilanciamoci! e "Collettiva"
Sabato prossimo, allo ore 16, sul sito della Comunità Papa Giovanni XXIII e sulla pagina Faceboock dell’associazione si svolgerà l’incontro conclusivo della Scuola... (continua)
I cambiamenti climatici, prima o poi, li pagheremo tutti, ma i Paesi più poveri, quelli paradossalmente meno responsabili dell’inquinamento e del riscaldamento globale «pagano pi&ug... (continua)
Continua a destare scandalo la situazione disperata dei migliaia di profughi sulla rotta balcanica, abbandonati al freddo e respinti da Italia, Croazia e Slovenia, con il silenzio complice dell’... (continua)
Autore del libro La Chiesa dei poveri. Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco (2017, Guerini e Associati), Matteo Mennini (storico del Cristianesimo del Dipartimento Studi Umanistici dell'... (continua)
Il 2021 di Vita Pastorale (periodico del Gruppo Editoriale San Paolo diretto da don Antonio Sciortino) si apre con una nota politica del gesuita e scrittore Francesco Occhetta, dal titolo “Oltre... (continua)
È del 4 gennaio la notizia delle dimissioni del card. John Njue da arcivescovo di Nairobi, la capitale del Kenya, per raggiunti limiti di età. Papa Francesco, annuncia una nota della nun... (continua)
Un cammino interdiocesano di incontri online in sostituzione della consueta Marcia per la pace di gennaio che quest’anno non si è potuta organizzare a causa della pandemia ancora in corso... (continua)
Non solo Egitto: i segreti e i silenzi dello Stato italiano in merito all’export di armi verso partner commerciali a dir poco scomodi è prassi che accompagna la storia del nostro Paese si... (continua)
Su un inquietante caso di illegale “cooperazione” internazionale, che non farebbe onore ai protagonisti della vicenda, si sta da tempo indagando in Tunisia. Al centro delle inchieste, lo s... (continua)
“Sahel, frontiera calda dell’Africa” è il titolo dell’incontro online che si terrà il prossimo 22 gennaio, organizzato e curato da rivista dei padri bianchi Afric... (continua)
L’anno cambia ma la situazione, per i migranti, resta sempre la stessa. La Caritas Italiana ha diffuso ieri una nota nella quale denuncia la situazione attuale sulla cosiddetta “rotta balc... (continua)
Il bilancio dell’anno che si chiude oggi è nero, afferma il WWF, «la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura». Il 2020, infatti, «ha... (continua)
In occasione del primo giorno dell’anno nuovo, Giornata mondiale della Pace, «papa Francesco ci rinnova l’invito a diventare “artigiani di pace” promuovendo la “cul... (continua)
Il 2020 è stato un anno «carico di lutti e sofferenze. La pandemia ha minato, nel profondo, il tessuto sociale e ha incrinato la fiducia nel futuro». Così esordisce la letter... (continua)
Partirà il prossimo 12 gennaio il corso online di giornalismo economico promosso da Collettiva – spazio di informazione promosso da Antigone, Else, Gli Asini, Lettera22, Lunaria... (continua)