Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
"Libera i tuoi prigionieri": è online il rapporto ACF sui cristiani detenuti per la loro fede
-
"Credere": la storia di p. Soldavini, custode della biodiversità
-
Conferenza di Assisi per i diritti del popolo palestinese: l'appello
-
The Sentry: inchiesta sull'oro africano che alimenta conflitti e violazioni
-
Nel Tigray in guerra nessuno può perdere: il commento di "Africa"
-
Dopo il Covid il mondo non sarà più lo stesso: Raffaele Crocco a "Fa' la cosa giusta!"
-
Etiopia: conflitto locale, crisi regionale. Appelli alla pace nel Tigray
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
Emergenza sanitaria ed esclusione del personale straniero: la denuncia dell'Asgi e il parere dell'Unar
Adista Notizie n° 42 del 28-11-2020
-
I rapporti tra Usa e Africa nel passaggio da Trump a Biden: l'analisi di "Nigrizia"
-
Covid e personale sanitario straniero escluso dai bandi: dopo la denuncia dell'Asgi, il parere dell'Unar
-
Naufragi nel Mediterraneo: è tempo di una rivoluzione antropologica. Don Ciotti su "Famiglia Cristiana"
-
Altre 47 istituzioni religiose nella campagna per un futuro senza combustibili fossili
-
"Ma io cosa posso fare?". Un documento per l'Economia di Francesco
-
Palestina: riconoscere lo Stato e i diritti. Una conferenza ad Assisi
-
Dove manca acqua il rischio Covid aumenta: la mobilitazione di Oxfam
Libera i tuoi prigionieri è il Rapporto della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACF) sui cristiani ingiustamente detenuti nel mondo a causa della loro fede. Per ogni Paes... (continua)
P. Claudio Soldavini, classe ‘70, monaco benedettino, priore del monastero di Germagno, in Piemonte. Si occupa di custodire il germoplasma, si legge in un approfondimento della rivista Credere,... (continua)
Una conferenza si terrà presso la Cittadella della Pro Civitate Christiana di Assisi e online, il 29 novembre, in occasione nella Giornata internazionale in solidarietà con il popol... (continua)
The Sentry (La Sentinella) è il gruppo di ricercatori, cofondato nel 2016 da George Clooney e dall’attivista per i diritti umani John Prendergast, che indagano sui flussi di denaro &ldquo... (continua)
A 20 giorni dall’inizio delle ostilità nella regione etiope settentrionale del Tigray (v. Adista Notizie n. 42/20), sono probabilmente migliaia i morti e decine di migliaia gli sfollati c... (continua)
“Fa' la cosa giusta!” è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili, che quest’anno non si è potuta tenere nella... (continua)
40469 ROMA-ADISTA. Il Tigray, al confine con l’Eritrea, è la Regione più settentrionale delle nove che compongono la Repubblica Federale Democratica d'Etiopia. Proprio dal Tigr... (continua)
40464 ROMA-ADISTA. Il personale sanitario è carente un po’ in tutta Italia, soprattutto nelle zone più colpite dalla pandemia, come per esempio il Piemonte e la Lombardia. E un po&... (continua)
È approfondita e articolata l’analisi sulla politica estera Usa in Africa nel passaggio di consegne Trump-Biden pubblicata da Camillo Casola (ricercatore all’Istituto per gli Studi... (continua)
«Inspiegabile» è stato il commento dei più: in piena pandemia, con il sistema sanitario e ospedaliero al collasso anche per la carenza di organico qualificato, numerose Regio... (continua)
«Basta commuoversi, bisogna muoversi»: un appello a sconfiggere concretamente l’indifferenza verso i migranti che ancora muoiono nel Mar Mediterraneo – dopo il naufragio dell&r... (continua)
47 organismi cattolici, protestanti e di religione ebraica di Angola, Argentina, Belgio, Colombia, Repubblica Ceca, India, Irlanda, Italia, Kenya, Lesotho, Malaysia, Messico, Perù, Repubblica D... (continua)
Il giorno prima dell’inizio dell’incontro internazionale dedicato all’Economia di Francesco (19-24 novembre), Tavola della Pace e Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco d&rs... (continua)
Con la Risoluzione 32/40B del 1977, l’Assemblea Generale dell’Onu ha indetto per il 29 novembre di ogni anno una Giornata internazionale in solidarietà con il popolo palestinese. Do... (continua)
In piena pandemia, lavare spesso le mani è fondamentale per contenere il contagio. Ma come si può fare laddove l’acqua non c’è o non è pulita? «Oltre 1 pe... (continua)