Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1625 risultati)
-
Stop alle bombe italiane in Yemen: la Camera approva
-
Sea Watch: la Cedu respinge le richieste dei migranti e la società civile si appella a Conte
-
A Torino, diocesi disponibile ad accogliere i migranti della Sea Watch. E Salvini attacca il vescovo
-
Lo Stato Islamico in Africa centrale è più di uno spettro. Timori e riflessioni
-
La bellezza del Creato nelle nostre mani: vescovi californiani chiamano alla «conversione ecologica»
Adista Notizie n° 24 del 29-06-2019
-
Un disegno politico per creare illegalità e alzare la tensione. La Focsiv sulla Giornata del rifugiato
-
Cibo che divora foreste: firma la petizione di Greenpeace
-
Cambiare approccio sull’immigrazione a partire dall’emigrazione: l’analisi del prof. Ambrosini
-
Giornata contro la violenza sessuale nei conflitti: i dati allarmanti diffusi dall'Iriad
-
Il Sudan brucia. E il mondo cattolico sostiene le aspirazioni democratiche del popolo
Adista Notizie n° 23 del 22-06-2019
-
Dio abbatterà ogni muro! Il messaggio di papa Francesco per la Giornata dei poveri 2019
-
Tabaccaio di Pavone Canavese: la “legittima” difesa tra realtà e propaganda
-
#IOACCOLGO: prende il via la mobilitazione dell'Italia che resiste
-
Repressione in Sudan: democrazia, un sogno sempre più lontano
-
Su "Vita Pastorale" si parla di accoglienza, antisemitismo, razzismo e populismo
La Camera dei Deputati ha approvato oggi una mozione che chiede al governo la sospensione della vendita di bombe italiane alla Coalizione a guida saudita che, come ampiamente dimostrato, le usa anche... (continua)
Dopo 13 giorni in mare aperto, oggi i 42 migranti a bordo della nave Sea Watch 3 hanno accolto con delusione e amarezza la decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) di respinger... (continua)
La diocesi di Torino è disposta ad accogliere gli oltre 40 migranti a bordo della Sea Watch, bloccati da due settimane a largo di Lampedusa. Lo ha detto il 23 giugno l’arcivescovo di Tori... (continua)
Una serie di “autorevoli” tweet e post sono stati pubblicati sui social media per lanciare lo Stato Islamico nella Provincia dell'Africa Centrale. Ora in maniera più “form... (continua)
39871 LOS ANGELES-ADISTA. Il 18 giugno 2015, con grande clamore, vedeva la luce l’enciclica “green” di papa Francesco. Esattamente a 4 anni dalla pubblicazione di quella autent... (continua)
La Giornata mondiale del rifugiato 2019, che si celebra oggi, cade in una fase storica particolarmente difficile per chi si occupa della protezione umanitaria e dell’accoglienza di quanti sono c... (continua)
Ad ammetterlo sembra assurdo: l’industria del cibo, che fornisce nutrimento per i popoli della Terra, si rivela spesso letale per gli equilibri del pianeta. Greenpeace torna a lanciare l... (continua)
Quello dei fenomeni migratori (e delle loro gestione), come è noto, rappresenta uno dei grandi temi che mobilitano opinione pubblica, società civile e mondo politico oggi in Italia. Spes... (continua)
Domani, 19 giugno, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti armati, istituita dall’Onu nel 2015 per denunciare con forza l’abomi... (continua)
39863 ROMA-ADISTA. Nella notte tra il 10 e l’11 aprile scorso, il padre-padrone del Sudan, Omar Hassan al-Bashir, era stato costretto alle dimissioni e poi arrestato (v. Adista Notizie n. 16/19)... (continua)
È stato diffuso ieri il Messaggio di papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebra il 17 novembre prossimo, per il calendario liturgico la XXXIII domenica del tempo ord... (continua)
Il tabaccaio legale detentore di armi, Marcellino Franco Iachi Bonvin, di Pavone Canavese (vicino Ivrea), che nella notte del 7 giugno ha sparato e ucciso il 24enne moldavo Ion Stavila, &egr... (continua)
#IOACCOLGO è la campagna promossa da 42 realtà, non solo italiane, della società civile ed ecclesiale – tra le quali Acli, Arci, Asgi, Casa della Carità, Centro... (continua)
Nella notte tra il 10 e l’11 aprile scorso, il padre-padrone del Sudan, Omar Hassan al-Bashir, era stato costretto alle dimissioni e poi arrestato, in seguito alle polemiche di piazza esplose pe... (continua)
Il numero di giugno di Vita Pastorale, mensile dei Paolini, è davvero ricco di contenuti e firme note anche al pubblico di Adista. E il titolo portante dell’edizione, che campeggia in... (continua)