Articoli redatti da: Redazione (5522 risultati)
-
Vademecum delle Chiese evangeliche per chi non frequenta l'ora di religione cattolica
-
Associazioni cattoliche: "Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi nucleari"
-
Il Movimento nonviolento a Mattarella: "Il 2 giugno è la Festa della Repubblica che ripudia la guerra"
-
La parata degli educatori. Tonio Dell'Olio sul 2 giugno
-
“Guerre, migrazioni e clima: un cocktail pericoloso": nuovo numero di "IRIAD Review"
-
"La comunicazione oggi tra mondo digitale, etica e neuroscienze": il 5° Convegno Prini
-
Attacco a Kiev: attivisti di Mediterranea sotto le bombe
-
A Roma, una biblioteca che parla di pace
-
Più del doppio! La raccolta firme del Cdc presto in Senato
-
Mediterranea in Ucraina: aiuti, palloni e magliette del Napoli ai bimbi dei campi profughi
-
"Essere come don Milani": l'intervento di Flavio Lotti alla Marcia di Barbiana
-
Il ponte sullo Stretto di Messina non sta in piedi. Dossier di Lipu, WWF Italia, Kyoto Club
-
Pesaro, 2-4 giugno 2023 - 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base
-
La guerra comprata
-
"Insieme per la Cosituzione": il 27 maggio assemblea nazionale
ROMA-ADISTA. Tempo di scelte per chi decide di non frequentare l’ora di religione cattolica a scuola. Lo ricorda la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). Dal 31 maggio al 30 giu... (continua)
ROMA-ADISTA. In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, le associazioni e organizzazioni del mondo cattolico e dei movimenti ecumenici e non violenti su base spirituale, hanno chiesto che il G... (continua)
ROMA-ADISTA. «Celebriamo la Festa della Repubblica perché ci riconosciamo nei principi fondamentali della Costituzione: lavoro, diritti, uguaglianza e dignità sociale, cultura, ric... (continua)
Nella rubrica "Mosaico dei giorni" oggi Tonio Dell'Olio propone un'alternativa alla parata militare E se invece dei militari fossero gli insegnanti e gli educ... (continua)
Sul nuovo numero di Iriad Review – rivista a periodicità mensile dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD) che si occupa di studi su pace e conflitti e che s... (continua)
Roma - Il 16 giugno 2023, ore 14-17.30, presso l’Aula multimediale dell’Università Uninettuno (piazza Grazioli), V Convegno “Pietro Prini” sul tema: “Comunicare il... (continua)
ROMA-ADISTA. È appena trascorsa l’ennesima notte di attacchi a Kiev. Sulla capitale ucraina droni e missili russi sono stati lanciati nella notte. La controaerea è riuscita ad abba... (continua)
Questa è la storia di una piccola biblioteca romana di “soli” 10mila volumi che ha una caratteristica peculiare: tutti i suoi libri – afferma l’Istituto di Ricerche Inte... (continua)
Si è rivelata un grande successo di popolo la raccolta firme promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (Cdc) per contrastare l’autonomia differenziata del governo Meloni... (continua)
ROMA-ADISTA. È in corso di svolgimento la nona missione di aiuti umanitari in Ucraina di Mediterranea Saving Humans, nell’ambito del progetto “Med Care for Ukraine”. Le attiv... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'intervento di Flavio Lotti (coordinatore del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità), pronunciato in apertura della Marcia d... (continua)
Il Ponte è «insostenibile» ed è una «una tassa per il Paese». Lo sostengono esperti ambientalisti ed economisti nel dossier di oltre 40 pagine intitolato “L... (continua)
40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base Pesaro, 2-4 giugno 2023 Una Costituzione per la Terra Pace, giustizia, cura della casa comune Pace e giustizia non saranno... (continua)
Newsletter n.298 del 24 maggio 2023 Cari amici, l’estensione della NATO ai Paesi dell’Est europeo fino ai confini della Russia, causa dell’attuale guerra in Europa, n... (continua)
Il prossimo 27 maggio (a partire dalle 9.30, al centro Congressi Frentani, a Roma), associazioni, reti, campagne (tra cui molte organizzazioni aderenti a Sbilanciamoci) e la CGIL promuovono un’a... (continua)