Articoli redatti da: Redazione (5522 risultati)
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Un appello alle istituzioni europee per un «uso di pace dei fondi del Recovery Plan»
-
Nord Kivu: insieme alla guerra, aumenta la violenza di genere
-
Dalla Marcia della Pace, una certezza: pace e nonviolenza hanno un futuro
-
L'Unione buddhista italiana incontra Mattarella e stanzia mezzo milione per l'Emilia Romagna alluvionata
-
Cei: un milione di euro per le popolazioni dell'Emilia Romagna
-
“Comunità di rifugiati in Italia: chi sono e come raggiungerle": se ne parlerà a Roma il 30 maggio
-
Sostenibilità possibile: l’edizione 2023 delle Parrocchie Ecologiche
-
234 ex studenti di una scuola di gesuiti firmano una lettera di protesta per gli aubsi di un insegnante sacerdote
-
Come il popolo ucraino si oppone all'invasore e al riarmo interno. Un Rapporto sulla resistenza nonviolenta raccontato da Comune.info
-
La Cei si felicita per la missione di pace affidata dal papa al card. Zuppi
-
«Le armi moltiplicano i rischi e non aiutano la pace». La lettera di papa Francesco al vescovo di Hiroshima (e ai leader del G7)
-
Inizia lunedì l'Assemblea generale della Cei
-
Il 22 maggio il "Lusaka tour" sbarca a Caserta
-
Paura in Vaticano: automobile forza i varchi e arriva nel cortile di San Damaso. Arrestato un uomo
Patrick C. Goujon, In memoria di me. Sopravvivere a un abuso, EDB Bologna, 2023, pp. 101, € 13 «Ho ritrovato la parola, sebbene ignorassi di esserne stato privato». Inizi... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'appello dal titolo "La resilienza non è economia di guerra: appello per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan", promosso da Libertà e Gi... (continua)
Violenza di genere (Gbv) in netto aumento nel Nord Kivu martoriato dalla guerra: secondo il gruppo di coordinamento Gbv della provincia dell’Unicef le segnalazioni per atti di violenza perpetrat... (continua)
Un corteo variopinto e festoso ha animato la Marcia della Pace che si è svolta il 21 maggio con lo slogan: “Per la pace, con la cura. Costruiamo assieme un mondo più umano” (... (continua)
ROMA-ADISTA. L’unione buddhista italiana stanzia mezzo milione di euro del proprio otto per mille – attingendolo in particolare dalle “quote inespresse” – a favore delle... (continua)
ROMA-ADISTA. La Presidenza della Cei ha disposto uno stanziamento di un milione di euro dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte alle necessi... (continua)
“Comunità di rifugiati in Italia: chi sono e come raggiungerle. Focus su strutture comunitarie e modalità di outreach”: è il titolo del convegno che si svolgerà... (continua)
«Consumo responsabile, risparmio energetico, micro progettualità mirate a servizio della sostenibilità e della qualità di vita...»: sono i parametri con... (continua)
Sono 234 le firme apposte da ex studenti della scuola gesuita Casp di Barcellona a una lettera di protesta in cui chiedono spiegazioni sul caso di Francesc Peris, un religioso accusato di abusi che pe... (continua)
A parte papa Francesco, non sembra che ci siano in giro per il mondo altri leader interessati a perseguire la pace in Ucraina. O, almeno, tutti vogliono la pace, ma solo se conseguenza della vittoria... (continua)
Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, ha diramato il 20 maggio un comunicato stampa in riferimento alla notizia diffusa nella serata del 19 dal direttore dell... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le armi «rappresentano un moltiplicatore di rischio che dà solo un’illusione di pace», auspico che «il vertice del G7 a Hiroshima dia p... (continua)
ROMA-ADISTA. Sarà aperta e chiusa da papa Francesco la la 77ª Assemblea generale della Conferenza episcopale, in programma dal 22 al 25 maggio in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo,... (continua)
Diego "Mwanza" Cassinelli, classe 1973, originario di Moncucco di Vernate, in provincia di Milano, lascia tutto 12 anni fa per trasferirsi nello Zambia, a Lusaka. Alla periferia di Lusaka, i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Un uomo alla guida di un auto ha forzato il varco di Porta Sant'Anna in Vaticano, arrivando fino al Cortile di San Damaso dove è stato e bloccato dai genda... (continua)