Articoli redatti da: Redazione (5354 risultati)
-
"Per la pace. Con la cura”. Studenti e insegnanti della Rete scuole di pace incontrano papa Francesco
-
Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani
-
Celebrazione della Giornata contro la violenza di genere: un fascicolo delle donne valdesi per tutti i cristiani
-
Giornata contro la violenza di genere: l'otto per mille della Chiesa valdese per le donne
-
“Povertà spirituale del nostro tempo e risveglio interiore”: un incontro del Cipax
-
Mondiali e dintorni. "Riforma": l’Italia primeggia nella vendita di armi al Qatar
-
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: il commento del Gruppo Abele
-
Tonio Dell'Olio: l'afrofobia in corsia.
-
“L’effetto domino della guerra in Ucraina nei Paesi del Medio Oriente”: un webinar di Caritas e Focsiv
-
Festival della Migrazione: al via la seconda giornata
-
Dall’apartheid vaccinale all’apartheid degli antivirali: la denuncia di Oxfam ed Emergency
-
Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli. La settima edizione del Festival della Migrazione
-
Arriveranno giovedì a Roma 158 profughi afghani messi in salvo dai Corridori umanitari
-
Scuola: dopo debiti e crediti arrivano i meriti
Adista Segni Nuovi n° 40 del 26-11-2022
-
Lettera a papa Francesco. Il commercio delle armi alimenta le guerre
Adista Segni Nuovi n° 40 del 26-11-2022
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Seimila studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle scuole di pace lunedì 28 novembre incontreranno papa Francesco in Vaticano, nell... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono sbarcati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Islamabad, 152 profughi afghani, di cui 68 bambini. Si tratta di uomini, donne, bambini con le loro famiglie, che g... (continua)
Per la Giornata contro la violenza di genere, istituita per il 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, la Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) propone u... (continua)
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere che si celebra domani 25 novembre, la responsabile “Otto Per Mille valdese”, Manuela Vinay, informa che nel 2021 son... (continua)
“Povertà spirituale del nostro tempo e risveglio interiore” è il titolo dell’incontro promosso dal Cipax (Centro Interconfessionale per la Pace) domani, venerdì... (continua)
Esclusa dai mondiali di calcio, l’Italia può comunque vantare un amaro primato in Qatar: quello «della gara per la vendita di armi». Rileva oggi Claudio Geymonat sul quotidian... (continua)
«La violenza contro le donne non è un fatto privato: ma una responsabilità sociale che ci chiama in causa tutte e tutti»: questa la ferma convinzione del Gruppo Abele, che ha... (continua)
Mosaico dei giorni, 24 novembre 2022 - Tonio Dell'Olio Già il solo fatto che si sia sentito il bisogno di dare vita a un'"Associazione dei medici stranieri in Italia"... (continua)
“L’effetto domino della guerra in Ucraina nei Paesi del Medio Oriente” è il tema del webinar “La pace va oltre. sostieni la speranza”, in programma per gioved&igra... (continua)
ROMA-.ADISTA. Giovedì 24 novembre in programma la seconda giornata del Festival della migrazione, con appuntamenti organizzati tra Modena e Ferrara. L’Università di Modena ospit... (continua)
Secondo Oxfam Italia ed Emergency, che ieri hanno diramato un comunicato stampa congiunto per diffondere i dati di un recente studio, i Paesi ad alto reddito si sono «già assicu... (continua)
ROMA-ADISTA. “Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli” è il titolo della settima edizione del Festival della Migrazione, la rassegna promossa dalla Fondaz... (continua)
ROMA-ADISTA. Arriveranno giovedì 24 novembre, con un volo proveniente da Islamabad, 158 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Cari... (continua)
Padre Luigi Monti (1825-1900, fondatore, presso l'ospedale Santo Spirito di roma, della congregazione religiosa dei Figli dell'Immacolata Concezione, o Concezionsti, beatificato nel 2003 da pa... (continua)
La lettera che segue, inviata a papa Francesco, è frutto di un lungo lavoro di preparazione che ha coinvolto i fedeli di due parrocchie di Bagno a Ripoli (Firenze). È stata approvata dur... (continua)