Articoli redatti da: Redazione (5355 risultati)
-
Sae: ecumenismo assente dal Cammino sinodale della Chiesa italiana
-
Sae: no al rinnovo del memorandum Italia-Libia
-
Guerra e guerre: destinati a non avere un futuro? "Famiglia Cristiana" intervista il card. Parolin
-
Figli e figliastri? I seminaristi ortodossi russi sono esonerati dalla coscrizione obbligatoria
-
"Cessate il fuoco": l'appello del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
-
Living Planet Report 2022: la presentazione il 13 ottobre
-
Laici di Brindisi scrivono a Francesco: "l’attuale modo di nominare i vescovi è un anacronismo feudale"
-
Dalla Comunità di base di San Paolo solidarietà a don Giulio Mignani
-
Noi Siamo Chiesa: il programma dell'assemblea nazione del 15 ottobre
-
Esce un docu-film "The letter", ispirato alla "Laudato si'"
-
In solidarietà con don Giulio, la lettera della Tenda di Gionata e il comunicato della Chiesa Vetero-Cattolica
-
"Quale manifestazione per la Pace? Bisognava pensarci prima". L'indignazione del Movimento Nonviolento
-
Numero speciale di "Famiglia Cristiana" a 60 anni dall'apertura del Concilio Vaticano II
-
Il presidente del Messico: Zelenski Nobel per la Pace? Perché non il papa o il segretario dell'ONU?
-
Femminicidi, parità salariale, migranti: ecco le priorità per le donne. Famiglia Cristiana scrive a Giorgia Meloni
ROMA-ADISTA. Il Consiglio dei gruppi locali del Segretariato Attività Ecumeniche SAE ha votato all’unanimità una mozione indirizzata a mons. Erio Castellucci, presidente del Comita... (continua)
ROMA-ADISTA. Il Consiglio dei gruppi locali del Segretariato Attività Ecumeniche SAE ha votato all’unanimità una mozione indirizzata al presidente della Repubblica e al presidente... (continua)
Famiglia Cristiana pubblica, sul numero da domani in edicola, una esclusiva intervista al card. Pietro Parolin (Segretario di Stato vaticano) sulla guerra in Ucraina e sugli altri conflitti “dim... (continua)
La vicinanza fra il presidente russo Vladimir Putin e il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill (peraltro attualmente ricoverato per Covid) è testimoniata, se ce ne fosse stato bis... (continua)
Un appello per il “Cessate il fuoco” nel conflitto in Ucraina – sulla scia di quello di papa Francesco – è stato diffuso lo scorso 7 ottobre dalla Presidenza del Coordin... (continua)
Il prossimo 13 ottobre, il WWF presenta il Living Planet Report (LPR), edizione numero 14 del rapporto globale del WWF sullo stato di salute del Pianeta. L’evento si tiene presso la sede del Con... (continua)
Nel 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, un gruppo di fedeli di Brindisi, per lo più aderenti al Manifesto4ottobre, si rivolge a papa Francesco perché affro... (continua)
Continuano a giungere manifestazioni di solidarietà verso don Giulio Mignani, sospeso a divinis (v. anche Adista Notizie n. 35/22). Di seguito, quella della Comunità cristiana di ba... (continua)
Il Coordinamento nazionale della sezione italiana di Noi Siamo Chiesa ha convocato la ventiduesima assemblea nazionale di Noi Siamo Chiesa per sabato 15 ottobre alla Cascina C... (continua)
Il 4 ottobre, nel giorno della Festa di San Francesco - e al pensiero francescano fa riferimento costante l’enciclica Laudato si’ - è stato presentato, nella Sala Stampa d... (continua)
Don Giulio Mignani, 52 anni, parroco di Santa Caterina Vergine e Martire a Bonassola, in provincia di La Spezia, è stato sospeso a divinis (divieto di celebrare i sacramenti, fare cateche... (continua)
Ci sarebbe in progetto una manifestazione per la pace nel tentativo di fermare la "guerra in Ucraina" cui stanno sollecitando tante associazioni cattoliche e movimenti pacifisti&nb... (continua)
Famiglia Cristiana, da oggi in edicola, dedica ai 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II uno speciale di 16 pagine e una serie di conversazioni con i lettori. Tra le firme presenti, q... (continua)
Nei giorni in cui si stanno assegnando i Premi Nobel, il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador (più spesso chiamato AMLO) manifesta tutta la sua preoccupazione per il... (continua)
ROMA-ADISTA. «Buongiorno, onorevole Giorgia Meloni. La vittoria che lei ha ottenuto, e che potrebbe vederla presidente del Consiglio, prima donna nella storia della Repubblica italiana, rapprese... (continua)