Articoli redatti da: Redazione (5371 risultati)
-
Cutro e dintorni: «Una vera Passione e Morte!»
-
Dichiarazione di suore Usa in solidarietà con le persone transgender
-
Proposte pastorali per single: l'inchiesta di "Jesus"
-
"Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa": a Milano la presentazione del libro di Francesca Perugi
-
Sondaggio sulla religiosità: 4 spagnoli su 10 si dichiarano non credenti
-
La politica e la transizione green: arrivare impreparati all'appuntamento con il futuro?
-
Caso Attanasio: la sentenza congolese non convince
-
I Preti Operai rilanciano: sito nuovo, vita nuova. Con convegno
-
Istruzione e "autonomia differenziata": una firma per non spaccare l'Italia
-
Il messaggio Urbi et Orbi di papa Francesco
-
La maggioranza dei francesi non crede in Dio. Un sondaggio di inizio aprile
-
"Lo spazio del sacro": segui l'incontro di Brescia
-
Festival Sabir 2023: «Dalla parte delle vittime e contro tutti gli oppressori»
-
Abuso di psicofarmaci nei grandi centri per migranti: l'inchiesta di "Altreconomia"
-
RdC e lotta alla povertà: la proposta di Caritas Italiana al governo Meloni
Si torna a parlare di Cutro e della tragedia costata la vita a circa 80 migranti nella notte del 26 febbraio scorso. Ad affrontare il disastro dei migranti, un articolo della rivista dell’Associ... (continua)
Nella Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro le discriminazione delle persone transgender, il 31 marzo scorso, quasi trenta comunità religiose femminili – rapprese... (continua)
Che fine hanno fatto i single? Tanto a livello politico, quanto sul piano pastorale della Chiesa cattolica, ogni proposta sembra riguardare le famiglie, tuttalpiù giovani, bambini o anziani. &l... (continua)
Sabato prossimo, 15 aprile, alle ore 16, incontro online di presentazione del libro Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la Chiesa in Europa (1986-1993), edito da Carocci. Invitano a parteci... (continua)
È in deciso calo la credenza religiosa fra gli spagnoli. I dati raccolti dalla Fundació Ferrer i Guàrdia e pubblicati nello studio “Laicità in cifre, 2023” ... (continua)
Lo scarto tra le prospettive delle Nazioni Unite, che puntano all’edificazione di un mondo diverso nell’ottica della sostenibilità, e le scelte concrete locali, che invece frenano e... (continua)
La ricerca di verità sul “caso Attanasio” fa un passo avanti. O forse indietro. Per l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere di scorta Vitto... (continua)
«PretiOperai – Memoria per il futuro» è il tema del convegno in programma venerdì 14 aprile, alle 17, presso l’Auditorium Luigi Clerici delle ACLI (via della... (continua)
Recenti dati Svimez sull'istruzione registrano una forte disuguaglianza di opportunità, di partecipazione e di successo scolastico tra Nord e Sud Italia. «Con un quadro simile –... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le situazioni di conflitto in tutto il mondo sono state al centro del messaggio Urbi et Orbi pronunciato questa mattina da papa Francesco in piazza San Pietro, al ter... (continua)
"Credi personalmente in Dio?". A questo domanda ha risposto “no” il 56% dei francesi in un’indagine condotta online il 4 e 5 aprile 2023 su un campione rappresentativo di 1... (continua)
«Terzo incontro del ciclo CONFINI dedicato ad un argomento sicuramente non facile. Ciò che chiamiamo “sacro” compare come esclusivo contenuto delle religioni o può esse... (continua)
Torna, tra l'11 e il 13 maggio prossimi, il "Festival Sabir", spazio di riflessione e confronto sulle culture mediterranee promosso da Arci insieme a Caritas Italiana, Acl... (continua)
"Rinchiusi e sedati" è il titolo dell’inchiesta sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio italiani (Cpr) – le degradate strutture di “accoglienza” per migranti... (continua)
Il 30 marzo scorso Caritas Italiana ha presentato al governo Meloni il documento dal titolo “La riforma delle politiche contro la povertà in Italia”, che qualifica come «contr... (continua)