Articoli redatti da: Redazione (3642 risultati)
-
Referendum "contro la guerra": il parere (critico) del Movimento nonviolento
-
Luterani italiani in Sinodo
-
Il «ministro della caccia» Lollobrigida e il regalo alle «lobby delle doppiette»
-
Per una pace ancora possibile: l'appello della Marcia PerugiAssisi 2023
-
Sul Monte Grappa il corso estivo su cosmologia, ecologia e mistica
-
Papa Francesco vuole il segretario di Ratzinger, Gänswein, fuori dal Vaticano
-
L'Europa ha la febbre alta: rapporto annuale sullo stato del clima
-
Papa Francesco: appello per la pace in Sudan
-
Chiesa luterana e Repubblica Italiana: 30 anni di "Intesa"
-
La Rete Italiana Disarmo ricorda Vittorio Bellavite
-
Il Centro Astalli: Il decreto Cutro non diventi legge.
-
Vescovi degli Stati Uniti: la mancata proibizione della pillola abortiva «è una tremenda delusione»
-
Il card. Zuppi chiede perdono a don Tonino Bello: «abbiamo frainteso la sua voce evangelica»
-
Incremento della natalità e decreto flussi: il commento di Tonio Dell'Olio
-
Sostituzione etnica. Tonio Dell'Olio risponde al ministro: "siamo tuti meticci"
ROMA-ADISTA. È iniziata la raccolta firme per la richiesta di due Referendum, il primo dei quali chiede che «venga abrogato l'art.1 del decreto-legge del 2 dicembre n.185, convertito... (continua)
ROMA-ADISTA. Si apre a Catania il 28 aprile prossimo la 4^ sessione del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi), accompagnata dal versetto evangelico «Voi siete il sa... (continua)
La Conferenza Stato-Regioni presenterà domani, 27 aprile, un parere tecnico e giuridico sullo schema di decreto proposto dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e d... (continua)
Il 21 maggio prossimo si terrà l’annuale Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità sul tema “Costuiamo assieme un mondo più umano”, che è anche il... (continua)
Dal 22 al 26 agosto 2023, presso ‘Centro don Paolo Chiavacci’. Crespano del Grappa (TV), corso dal titolo: “«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Cosmologia,... (continua)
Di Georg Gänswein, segretario personale di papa Benedetto XVI fin dal 2003 (prima che Ratzinger salisse al soglio pontificio), ancora senza incarico da quando Ratzinger sul finire dello scorso an... (continua)
Cattive nuove sul clima in Europa: le ha raccolte, analizzate e pubblicate in questo scorcio di aprile (20/4) il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (CCCS). Il rapporto annuale sullo S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Rimane purtroppo grave la situazione in Sudan, perciò rinnovo il mio appello affinché cessi al più presto la violenza e sia ripresa la str... (continua)
Il 20 aprile del 1993 la Chiesa Evangelica Luterana in Italia e lo Stato Italiano firmarono un patto verso una legge che ne avrebbe regolato i rapporti, secondo quanto detta la Costituzione, che all... (continua)
La Rete Italiana Pace e Disarmo si unisce al cordoglio dei suoi cari e degli amici per la morte di Vittorio Bellavite, per lungo tempo presidente di “Noi Siamo Chiesa” una delle... (continua)
Il Centro Astalli, struttura per i rifugiati gestita a Roma (in via degli Astalli) dai gesuiti e dal 1981 impegnata in attività e servizi che hanno l’obiettivo di accompagnare, servi... (continua)
«L'ordinanza ad interim della Corte Suprema è una tremenda delusione, sia per la perdita di vite umane innocenti nell'aborto chimico, sia per il pericolo che l'aborto chimico... (continua)
«Non nascondo che provo anche la necessità di chiedere perdono a don Tonino. Lo so. Lui per primo si schernirebbe e si metterebbe a farlo per sé. Perdono perché abbiamo frai... (continua)
"Gli devo pagare la pensione" è il titolo del commento di oggi di Tonio Dell'Olio su Mosaico dei giorni. Eccolo: C'è una nuova vignetta di Mauro Biani che provo... (continua)
«Dobbiamo pensare anche all'Italia di dopodomani. Per queste ragioni vanno incentivate le nascite. Va costruito un welfare per consentire di lavorare a chiunque e avere una famiglia. Non pos... (continua)