Articoli redatti da: Redazione (5353 risultati)
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023
-
LETTERE. Aggrediti di “serie B”?
Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023
-
Il coraggio di Paolo. A dieci anni dalla scomparsa di p. Dall'Oglio
-
La condanna sull'invio di Bombe a grappolo USA all'Ucraina. Ma l'Italia tace
-
Appello di 92 scienziati ai giornalisti: "parlate della crisi climatica e delle sue soluzioni""
-
Il patriarca di Gerusalemme: in Israele, c'è un «clima di violenza generale contro i cristiani»
-
Tra incuria, incompetenza e criminalità, la Sicilia nella morsa degli incendi
-
Alla Gregoriana un convegno sui nuovi documenti inediti di Pio XII
-
Ulteriore giro di vite contro la Chiesa in Nicaragua: bloccato il fondo pensione per i sacerdoti
-
Armi e ambiente quale sicurezza? Una riflessione di Tonio Dell'Olio
-
Ad agosto il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi
-
Africa Counter Summit Migranti e rifugiati a Meloni: «Basta finanziare i dittatori africani»
-
Eventi estremi, "negazionismi" e scelte politiche: un'indagine chiarisce il ruolo del cambiamento climatico
-
Accordo con la Tunisia: violazioni e politiche miopi: il Tavolo Asilo punta il dito contro Ue e Italia
-
Tra caldo e siccità, le proposte del WWF per contenere gli incendi
Credere oggi n. 253 - 1/23 Persone LGBT+ e amore cristiano Edizioni Messaggero Padova 2023, pp. 156, € 9,50. La rivista bimestrale di divulgazione teologica Credere oggi di Edizioni Messaggero... (continua)
Stiamo assistendo, ormai quasi anestetizzati, rassegnati, alle notizie dei tg nazionali di cronache di violenze, di testamenti aperti, di guai di una ministra, la guerra in Ucraina, contorno delle nos... (continua)
Tonio Dell'Olio, su Mosaico dei giorni oggi ricorda p. Paolo Dall'Oglio, il gesuita sequestrato Il 29 luglio del 2013 veniva sequestrato a Raqqa, in Siria (v. Adista Notizie n. 30/13... (continua)
L’Italia ha ratificato nel 2011 la Convenzione ONU per la Proibizione delle Munizioni a Grappolo, adottata il 30 maggio 2008 a Dublino ed entrata in vigore il 1º agosto 2010, alla quale ade... (continua)
Esce oggi la "Lettera aperta ai media italiani" in cui 92 scienziati e ricercatori delle più importanti istituzioni scientifiche italiane, tra cui il premio Nobel per la Fisica G... (continua)
In un’intervista rilasciata ai media vaticani (26 luglio) il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Pierbattista Pizzaballa, prossimo a ricevere la berretta cardinalizia (30 settembre), parla dell... (continua)
La Sicilia sotto la morsa del fuoco? «Non chiamatela emergenza». Il WWF commenta così la drammatica situazione che la Sicilia sta vivendo in questi giorni, con «ettari ed etta... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel marzo 2020 papa Francesco ha reso accessibili milioni di documenti relativi al Pontificato di Pio XII (1939-1958), i quali hanno il potenziale di essere studiati attraverso molteplici... (continua)
Il regime del presidente nicaraguense Daniel Ortega ha bloccato il fondo pensione per i sacerdoti cattolici. Istituito più di 20 anni fa dalla locale Conferenza episcopale e alimentato con cont... (continua)
Oggi, nella rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace Tonio Dell'Olio scrive: Chiedetelo, vi prego, chiedetelo a tutti gli italiani e le italiane se preferiscono... (continua)
ROMA-ADISTA. Si accendono i motori in vista del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi che si svolgerà dal 20 al 25 agosto a Torre Pellice (To), "capitale delle valli valdesi del Piemonte... (continua)
ROMA-ADISTA. In concomitanza del vertice tra il Governo italiano e diversi Capi di Stato africani, previsto per il 23 luglio a Roma, Refugees in Libya e Mediterranea Saving Humans hanno promosso il &q... (continua)
Con l’arrivo del caldo estremo ha ripreso vigore, sulla scena mediatica, anche il variegato mondo dei cosiddetti negazionisti climatici, alimentato dalle lobby industriali e dalle destre politic... (continua)
Il 20 luglio scorso, il Tavolo Asilo e Immigrazione – coalizione di sigle laiche e cristiane, tra le quali A Buon Diritto, Acli, ActionAid, Arci, Asgi, Centro Astalli, Cgil, Cnca, Comunità... (continua)
C’è una notizia brutta e una notizia bruttissima: il mondo è più caldo (+1,15°C) e, come se non bastasse, il Vecchio Continente si è scaldato il doppio (+2,3°... (continua)