Articoli redatti da: Redazione (5254 risultati)
-
Il 22 maggio il "Lusaka tour" sbarca a Caserta
-
Paura in Vaticano: automobile forza i varchi e arriva nel cortile di San Damaso. Arrestato un uomo
-
Cei: fraterna vicinanza alle popolazioni allunvionate dell'Emilia Romagna
-
"Quale libertà?" L'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne si interroga sui "corpi in vendita"
-
Marcia PerugiAssisi: la presentazione a Roma
-
"No al Decreto Cutro": manifestazione a Parma contro una «legge punitiva»
-
Le Chiese e la guerra: un editoriale sul sito dei Viandanti
-
A Medjugorje la Vergine c'è e si vede. Lo assicura il visitatore apostolico Aldo Cavalli
-
17 maggio, Giornata internazionale contro l'omotransfobia: ecco le veglie 2023!
-
Autodeterminazione e costruzione dello Stato palestinese: messaggio dei capi delle Chiese di Gerusalemme
-
“Biodiversità Fragile, maneggiare con cura": il report del WWF sulla situazione in Italia
-
Papa Francesco: «Con le armi non si otterrà mai la pace»
-
Il 19 maggio a Roma momento di spiritualità condivisa per la pace
-
Papa Francesco-Zelensky: incontro terminato
-
Spazio a laici e laiche e a organismi di controllo: le notivà della nuova "Costituzione" vaticana
Diego "Mwanza" Cassinelli, classe 1973, originario di Moncucco di Vernate, in provincia di Milano, lascia tutto 12 anni fa per trasferirsi nello Zambia, a Lusaka. Alla periferia di Lusaka, i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Un uomo alla guida di un auto ha forzato il varco di Porta Sant'Anna in Vaticano, arrivando fino al Cortile di San Damaso dove è stato e bloccato dai genda... (continua)
ROMA-ADISTA. La Presidenza della Conferenza episcopale italiana esprime «fraterna vicinanza alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo che sta flagellando l’Emilia-Romagna&raqu... (continua)
ROMA-ADISTA. "Quale libertà?" è il nuovo ciclo di incontri prmosso dall'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne. Il primo seminario si svolgerà il... (continua)
Giovedì 18 maggio prossimo, alle ore 11, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) a Roma (Corso Vittorio Emanuele II, 349), si terrà una conferenza stampa di presenta... (continua)
Sabato 20 maggio prossimo, tra le 18 e le 22, in piazza Garibaldi a Parma, la Civiltà dell’Accoglienza – rete di realtà locali dedite all’accoglienza, composta da Ciac... (continua)
Un interessante approfondimento sul ruolo delle Chiese cristiane nella guerra russo-ucraina è stato pubblicato come editoriale sul sito dei Viandanti. L’autore, Riccardo Larini, è... (continua)
«La presenza della Vergine è molto evidente. Lei ci accompagna a trovare Gesù. Questa è Medjugorje». Lo ha detto mons. Aldo Cavalli, inviato di papa Francesco a Medjug... (continua)
Domani, 17 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia - ricorrenza riconosciuta anche dall'Unione Europea... (continua)
«Dio conceda saggezza per muoversi verso un futuro migliore, in modo che al popolo palestinese venga concesso il diritto all'autodeterminazione, alla costruzione dello stato e alla prosperit... (continua)
«Il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo mentre il 30% delle specie di vertebrati e il 25% delle specie animali marine rischiano l’estinzione»: è l’allarme... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Iin questi giorni abbiamo assistito di nuovo a scontri armati tra israeliani e palestinesi, nei quali hanno perso la vita persone innocenti, anche donne e bamb... (continua)
Domenica 21 maggio 23 si tiene la Marcia per la pace Perugia Assisi a cui aderiscono, tra gli altri, il Cipax all'interno del cartello di associazioni e movimenti "Europe for... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È appena terminato l’incontro tra papa Francesco e il presidente ucraino Zelensky. L'incontro, fa sapere la sala stampa della Santa sede, «&egr... (continua)
«Chiamato ad esercitare in forza del munus petrino poteri sovrani anche sullo Stato della Città del Vaticano, che il Trattato lateranense ha posto come strumento per assicurare alla Santa... (continua)