Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Oxfam si appella ancora al governo italiano per un "cessate il fuoco globale": la situazione è drammatica
-
No all'annessione dei Territori palestinesi occupati: lettera aperta della società civile
-
Siria e Libano ai tempi del Covid-19
-
Giornata del Commercio Equo e Solidale. Per cambiare il mondo
-
Cultura e territori: l'Unione Buddhista italiana mette a disposizione un milione di euro
-
Celebrare in sicurezza: un appello dal mondo cattolico
-
Pace fatta tra Conferenza episcopale italiana e governo: il popolo può tornare in chiesa
-
Mediterranea: il sequestro di Aita Mari e Alan Kurdi un pretesto per fermare i soccorsi di in mare?
-
"Jesus": dibattito a più voci sulla Chiesa post-coronavirus
-
L'Esercito italiano non diminuisce la sua presenza nelle scuole: fa didattica a distanza
-
"Con quale cristianesimo?". È online la rivista "PretiOperai"
-
La Chiesa di Francesco. Videoconferenza promossa da Pax Christi con Tonio Dell’Olio, Serena Noceti e Lidia Maggi
-
Religiose e religiosi scrivono a Conte: non ha attenzione per la scuola paritaria. Ci ha deluso!
-
Pregare in epoca di Covid-19. Una visione alternativa in un libro a più voci
Adista Documenti n° 18 del 09-05-2020
-
Se la Chiesa condivide la storia del mondo. Tonio Dell'Olio risponde al vescovo di Ascoli
«La paralisi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la vendita di armi proseguita senza sosta in tutto il mondo, anche verso le aree di conflitto, stanno facendo fallire la richi... (continua)
«La visita del Segretario di Stato degli USA in Israele non può non destare vivissima preoccupazione in chiunque sia consapevole che qualsiasi violazione della Legalità internazion... (continua)
ROMA-ADISTA. Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), ha realizzato un dossier sulla situazione in Siria e in Libano (il paese da... (continua)
Il 9 maggio è la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale. Per l’occasione Altromercato – la principale organizzazione italiana di Commercio Equo e Solidale e una delle maggi... (continua)
Il mondo della cultura è in forte affanno a causa del blocco delle attività per la pandemia da Covic-19. In suo soccorso giunge un’iniziativa dell’Unione Buddhista Italiana:... (continua)
Lettera aperta alla cortese attenzione della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana della Presidenza del Consiglio dei Ministri dopo la comunicazione del Card. Bassetti 2 magg... (continua)
La Conferenza episcopale italiana ha annunciato è stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. «Il testo... (continua)
Sia per la nave di soccorso della ong tedesca Alan Kurdi, sia per la Aita Mari, battente bandiera spagnola, è scattato, rispettivamente il 5 e il 6 maggio, il fermo amministrativo dopo che un... (continua)
Gabriella Caramore (conduttrice radiofonica e scrittrice), Stella Morra (teologa del Centro Hurtado della Pontificia università Gregoriana), Paolo Naso (professore di Scienza politica alla Sapi... (continua)
L’Esercito italiano non molla la presa sulla scuola. E nemmeno quello statunitense. Su questo informa Antonio Mazzeo nel suo blog, in un post del 4 maggio, intitolato: “Gli artigli dei mil... (continua)
Il numero 127-128 della rivista PretiOperai (il n. 127-128) è stato stampato ormai da un paio di mesi ma, a causa dei disagi postali legati al periodo di crisi sanitaria ancora in att... (continua)
ROMA-ADISTA. «La Chiesa di Francesco» è il titolo del video incontro, promosso da Pax Christi e Mosaico di pace, che si terrà domani, 5 maggio, alle 20.30, in diretta sulla p... (continua)
Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), alla luce dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, dichiarano che sono rimaste de... (continua)
DOC-3060. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Come puntualmente avviene per ogni catastrofe, naturale o meno, un'ondata di invocazioni religiose ha accompagnato anche questi tempi di pandemia, ripr... (continua)
A mons. Giovanni d'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, che - dopo il decreto (27/4) del presidente del Consiglio che mantiene il divieto delle celebrazioni all'interno del... (continua)