Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
"L'attivismo delle donne rom": appuntamento online del Cantiere Cipax
-
«Corridoi universitari»: un progetto targato Unhcr, Caritas italiana e Diaconia valdese
-
La Federazione donne evangeliche al governo: «Ripartire dalla donne»
-
Regolarizzazione lavoratori migranti stranieri: primo passo, ma non basta
-
Domenica 24 maggio, Consultazione metodista online
-
"Oggi ho perso un amico". Il teologo Castillo ricorda p. Adolfo Nicolás
-
2 giugno senza parata militare. Le associazioni nonviolente festeggiano la Repubblica
-
Contro il "colonialismo" israeliano, la Santa Sede ribadisce: due popoli, due Stati
-
Pace, giustizia sociale, sanità pubblica: ricette per il dopo-pandemia
-
Vescovi dell'Amazzonia: non solo il Covid sta sterminando i popoli indigeni e la Madre Terra
-
17 maggio: Giornata mondiale di preghiere per il superamento della omotransfobia. L’elenco degli incontri online
-
A Settembre, teologhe italiane a confronto
-
I vescovi italiani stanziano altri fondi per aiutare i Paesi africani nella crisi pandemica
-
Papa Francersco: Dio ci liberi dalla pandemia del Coronavirus. E dalla pandemia della fame e della guerra
-
Palermo: veglia ecumenica online contro l'omotransfobia e in ricordo di Nicolò D’Ippolito
Non si ferma, in tempo di pandemia, il Cantiere 2019-2020, rassegna di incontri sul tema “Donne speranza di pace”, promossa dal Centro Interconfessionale per la Pace (Cipax), grazie anche... (continua)
ROMA-ADISTA. Si sono chiuse lo scorso 20 maggio le selezioni per i «corridoi universitari», un progetto internazionale (Unicore: University Corridors for Refugees) che offre a venti rifugi... (continua)
ROMA-ADISTA. Ripartire dalle donne. Lo chiede la Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) che ha inviato ieri una lettera alla ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti... (continua)
ROMA-ADISTA. Regolarizzazione lavoratori migranti stranieri: è un primo passo ma non basta. È quanto sostiene la campagna “Ero straniero” all’indomani della pubblicazio... (continua)
La Consultazione metodista si svolgerà quest'anno, per via telematica, domenica 24 maggio, giornata che ricorda la cosiddetta “conversione” di John Wesley. la... (continua)
Di seguito, in una nostra traduzione dallo spagnolo, l'omaggio che il teologo, già gesuita, José María Castillo ha voluto tributare (Religión Digital, 20/5) al p. Adolf... (continua)
Nessuna parata militare, nessun arma sfilerà questo 2 giugno. «Il 2 giugno festeggiamo la Repubblica democratica, unitaria, parlamentare», scrivo Azione nonviolenta e il M... (continua)
«Il rispetto del diritto internazionale, e delle rilevanti risoluzioni delle Nazioni Unite, è un elemento indispensabile affinché i due popoli possano vivere fianco a fianco in due... (continua)
Uno stop immediato a tutte le guerre nel mondo; politiche egualitarie e riforma del fisco, affinché non siano sempre i più poveri a pagare il conto delle crisi; recupero dei tagli impost... (continua)
Si rivolge alla società civile mondiale, ai governi, alla Chiesa cattolica, a tutte le confessioni religiose e agli uomini di buona volontà che si preoccupano della Creazione l’all... (continua)
“Non c’è qui né Giudeo né Greco, non c’è né schiavo né libero, non c’è né maschio né femmina, perch&e... (continua)
Roma / Auditorium Antonianum Viale Manzoni 1 Sabato 5 Settembre (14.30 -19.00) Domenica 6 settembre (9.00-13.00) Riformare si può? Teologhe a confronto PROGRA... (continua)
La Conferenza episcopale italiana ha destinato altri 3 milioni di euro dai fondi dell’otto per mille per aiutare Paesi africani e altri Paesi poveri nell’attuale situazione di crisi mondia... (continua)
Il4 febbraio del 2019 papa Francesco e il grande imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyip firmavano ad Abu Dhabi, durante la visita del pontefice agli Emirati Arabi, il Documento sulla fratellanza umana per l... (continua)
«Non c'è qui né giudeo né greco, non c'è né schiavo né libero, non c'è né maschio né femmina, perché voi tutti s... (continua)