Articoli redatti da: Redazione (5232 risultati)
-
È il papa “buono”? A Roma, la Chiesa di base si interroga su Francesco
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 32 del 26-09-2015
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 32 del 26-09-2015
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 30 del 12-09-2015
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 30 del 12-09-2015
-
A Roma, incontro sul dialogo tra cattolici e comunisti
Adista Notizie n° 7 del 31-01-1968
-
Nasce l'associazione "Giornalisti Amici di padre Dall'Oglio"
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 27 del 25-07-2015
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 27 del 25-07-2015
-
Muro nella Valle del Cremisan. Inquietudine delle missioni Ue per la sentenza della Corte israeliana
-
Il colloquio del papa con i giornalisti sul volo di ritorno dall'America Latina
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 25 del 11-07-2015
-
Sostegno al papa, ma con autonomia critica. La XVII Assemblea nazionale di Noi siamo Chiesa
Adista Notizie n° 23 del 27-06-2015
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 23 del 27-06-2015
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 21 del 06-06-2015
38257 ROMA-ADISTA. L’idea è quella di “leggere” il pontificato di Francesco, trascorsi ormai oltre due anni dalla sua elezione, dalla prospettiva di quella Chiesa di base... (continua)
Ivan Maffeis Cronisti dell’invisibile. Informazione religiosa, 15 protagonisti si raccontano Ancora, Roma 2015, pp. 142, 14 € L’informazione religiosa raccontata... (continua)
Appuntamento fisso, a settembre, con un numero di Confronti interamente monografico, quest’anno dedicato al tema “Religioni ed economia”. Lo presenta, nell’editoriale, il diret... (continua)
Hans Küng Libertà nel mondo prefazione di Augusto Cavadi, postfazione di Alessandro Plotti, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2015,... (continua)
È uscito giovedì 3 settembre, in formato cartaceo e digitale, un numero speciale di MicroMega su papa Francesco. A due anni dall'elezione al soglio pontificio e a poche settimane dal... (continua)
60) - ROMA (Adista) - Il 16 gennaio al Circolo Pantheon, si è svolto un animato dibattito pubblico sul tema "Il dialogo tra cattolici e comunisti". Il dibattito è stato introdo... (continua)
Il 23 luglio è stata presentata a Roma, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l'associazione "Giornalisti Amici di padre Dall'Oglio", intitolata al relig... (continua)
Cosimo Scordato Libertà di parola a cura di Maria D’Asaro e Ornella Giambalvo, prefazione di Nunzio Galantino, Cittadella, Assisi, 2014, pp. 306, 19€ Don Cosimo Scor... (continua)
Le riviste missionarie, quelle particolarmente attente ai temi della pace, della giustizia e della salvaguardia del Creato si sono distinte nell’analisi dell’ultima enciclica di papa Franc... (continua)
Il sito del Patriarcato latino di Gerusalemme ha diffuso oggi un comunicato delle missioni dell'Unione europea presso Gerusalemme e Ramallah in merito al muro nella Valle del Cremisan. Ve lo pr... (continua)
Di ritorno dal lungo viaggio che lo ha portato in Ecuador, Bolivia e Paraguay dal 5 al 13 luglio, nella ormai tradizionale conferenza stampa a bordo dell'aereo che è atterrato a Fiumicino p... (continua)
“Poche luci, tante ombre”, si intitola l’editoriale del direttore, Mao Valpiana, che apre il numero monografico di Azione nonviolenta (maggio-giugno) dedicato ad Expo 2015. «Nu... (continua)
38170 BRESCIA-ADISTA. Conferma della linea pro-Francesco, programmazione di una serie di iniziative (un convegno sul ruolo e il significato della famiglia nella storia della Chiesa; un documento sulla... (continua)
All’Azione Cattolica piace la riforma della scuola di Renzi? Sembrerebbe di no, a giudicare dall’intervento che il Msac (Movimento Studenti di Azione Cattolica che con altre 32 associazion... (continua)
Mary Christine Athans Alla ricerca di Maria, donna ebrea Queriniana, Brescia, 2015, pp. 280, 23€ “La madre di Gesù nella storia, nella teologia e nella spiritualità”... (continua)