Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
CONVEGNO DI STUDI SUI "CONTROLLI DEL POTERE"
Adista Notizie n° 11 del 16-03-1968
-
CORRADO CORGHI PARLA DOPO LA SUA USCITA DALLA DC
Adista Notizie n° 11 del 16-03-1968
-
IN USCITA SU ASTROLABIO UN ARTICOLO DI GIAN MARIO ALBANI
Adista Notizie n° 11 del 16-03-1968
-
DUE CONFERENZE DI MARCELLO VIGLI
Adista Notizie n° 11 del 16-03-1968
-
L'ULTIMO NUMERO DI "NOTE DI CULTURA"
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
NUMERO DOPPIO DI QUEST'ITALIA SULLA RIFORMA UNIVERSITARIA
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
CONVEGNO DEI GRUPPI SPONTANEI
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
TANARO SUD CONTRO LA GUERRA
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
A BOLOGNA, CONVEGNO DELLA RIVISTA "IL DIALOGO"
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
MESSAGGIO DELL'UDI A SOSTEGNO DELLA MARCIA DI WASHINGTON CONTRO LA GUERRA
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
LETTERA DI 300 PRETI BRASILIANI AI LORO VESCOVI
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
UN APPELLO PER I PRIGIONIERI POLITICI GRECI DIFFUSO DA CORRADO CORGHI
Adista Notizie n° 6 del 15-01-1968
-
Scarta la Carta? No!
Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016
-
Una vita nel solco del Vangelo, del Concilio, della giustizia. 100 anni fa nasceva p. Turoldo
Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016
-
Ti amo soltanto. Non son poeta, ma però...
Adista Segni Nuovi n° 40 del 19-11-2016
105) - CESENA - (Adista) - Il 31 marzo p.v., avrà luogo a Cesena un Convegno di Studio organizzato dalla rivista "POTERE SOCIALE" sul tema : "I controlli del potere in una societ... (continua)
106) - CORREGGIO - (Adista) - Parlando a Correggio - su invito del Circolo di cultura "Il Leonardo" - per la prima volta dalla sua "uscita" dalla DC, il prof. Corrado Corghi ha ten... (continua)
107) - MILANO - (Adista) - Nel prossimo numero di "Astrolabio" verrà pubblicato un interessante articolo di Gian Mario Albani sulla "Fine di un regime e nuova resistenz... (continua)
108) - LANCIANO - (Adista) - "Due facce della restaurazione aggiornata: l'equivoco del Comitato Civico e l'ambivalenza delle ACLI", è il tema che Marcello Vigli ha trattato ne... (continua)
46) - FIRENZE (Adista) Nell'ultimo numero di "Note di Cultura" viene affrontato, con la consueta concretezza ed efficacia, il problema della pace. Nell'editoriale a questo... (continua)
47) - VENEZIA (Adista) Le riviste "Questitalia" proseguendo la sua azione consistente nell'affrontare in modo organico e monografico i problemi di fondo dell'attuale politica italian... (continua)
50) - PESCARA (ADISTA) - Il 4 febbraio 1968, i Gruppi Esprit di Chieti, Lanciano e Pescara indiranno un convegno di rappresentanti dei gruppi e circoli politico-culturali, spontaneamente sorti nelle r... (continua)
51) - ALESSANDRIA - ADISTA) - L'agenzia d'informazioni delle ACLI alessandrine "Tanaro Sud", nel suo numero di fine d'anno, fa precedere al documento della Presidenza nazion... (continua)
52) - BOLOGNA (ADISTA) - Al Convegno svoltosi recentemente alla Sala Bossi indetto dagli amici della rivista "Il Dialogo", hanno fatto pervenire i loro voti augurali l'on. Storti, l'... (continua)
53) - ROMA (ADISTA ) - In occasione della marcia di protesta contro la guerra nel Viet Nam e per il ritiro delle truppe americane indetta a Washington per il giorno 15 gennaio dalle organizz... (continua)
54) - ROMA (ADISTA) - Il Notiziario del Comitato per la solidarietà internazionale, in un suo recente numero, pubblica il testo integrale della lettera inviata nell'agosto scorso da 300 sac... (continua)
49) - ROMA (ADISTA) - L' appello per i prigionieri politici greci redatto dagli scrittori spagnoli Rafael Alberti e Maria Teresa Leon che io sottoscrivo deve essere diffuso fra tutti i circoli del... (continua)
«La democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati». Lo diceva Tina Anselmi, partigiana, cattolica d... (continua)
38748 ROMA-ADISTA. «Poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini»: la definizione che di p. David Maria Turoldo diede l’arcivesc... (continua)
Non chiederti e vai Non chiederti da quanto tempo stai camminando. Non chiederti quanta strada hai fatto. Dovunque ti trovi comincia da lì a camminare e andare. E sì che di st... (continua)