Articoli redatti da: Redazione (5232 risultati)
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 9 del 05-03-2016
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2016
-
Avviso ai lettori
-
Brevi
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 5 del 06-02-2016
-
A ottobre papa Francesco in Svezia per commemorare i 500 anni della Riforma
-
Brevi
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2016
-
Brevi
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2016
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2016
-
Nel 2016 bisogni umanitari per 8 miliardi di dollari. Appello dell'Onu per il Medio Oriente
-
Vi sfidiamo!
-
Brevi
Adista Notizie n° 2 del 16-01-2016
-
Si dimette il relatore Onu per i diritti umani in Palestina: Israele non gli ha permesso di entrare
Finisce, dopo oltre 16 anni, la vita dell’associazione “31 ottobre”, nata il 31 ottobre 1999 per opera di un gruppo di persone di fede evangelica allo scopo di approfondire i temi de... (continua)
Luigi Lombardi Vallauri Meditare in Occidente. Corso di mistica laica Le Lettere, Firenze 2015, pp. 346, 23,80€ Il volume “traduce” in scrittura il corso di meditazione tenu... (continua)
«Non c'è che dire – scrive il direttore Claudio Paravati nell’editoriale di febbraio del mensile Confronti – viviamo una stagione rinnovata di dialogo ecumenico e in... (continua)
Un incendio scoppiato nel sottosuolo di corso Vittorio Emanuele, a Roma, ha messo fuori uso tutti i mezzi di comunicazione della zona, compresi, ahimé, quella della redazione di Adista: da... (continua)
ROMA-ADISTA. La Procura indaghi sulle armi all’Arabia Saudita. Diversi attivisti per la pace hanno presentato un esposto in alcune Procure d'Italia per chiedere di indagare sulle spedizioni... (continua)
«“Il nome di Dio è Misericordia” lo scrive il papa, ma lo contraddice la scelta dell’editore». Comincia così il polemico commento di Rosario Amico Roxas, pu... (continua)
Papa Francesco sarà in Svezia il prossimo 31 ottobre: prenderà parte ad una cerimonia congiunta fra la Chiesa cattolica e la Federazione Luterana Mondiale in programma a Lund per co... (continua)
ROMA-ADISTA. Francesco alla Grande Moschea. L'invito a visitare il Centro Culturale Islamico d'Italia (la “Grande Moschea” di Roma) è stato portato al papa il 20 gennaio da... (continua)
GINEVRA-ADISTA. Appello Onu per il Medio Oriente. Servono 7,73 miliardi di dollari per riuscire a portare aiuti a 22,5 milioni di persone in Siria e in tutta la regione. È l'appello lanciat... (continua)
Kizito Sesana Accogliere gli stranieri Emi, Bologna 2015, pp. 64, 7€ «Non siamo padroni a casa nostra» è il sottotitolo del libro di recente pubblicazione del giorna... (continua)
Missioni Consolata di Torino, sull’ultimo numero (gennaio 2016) presenta un interessante dossier sull’economia, il lavoro e la disparità di redditi. C’è anche un saggio... (continua)
Servono 7,73 miliardi di dollari per riuscire a portare aiuti a 22,5 milioni di persone in Siria e in tutta la regione. È l'appello lanciato il 12 gennaio dalle Agenzie umanitarie e di svil... (continua)
Ma avete visto bene Adista? L'avete osservata da vicino? L'avete “sfogliata” con un po' di calma? No? Guardate che è unica nel suo genere! È una miniera, vedere p... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel 2015 è boom di sbattezzi. Record senza precedenti nel 2015 per i download dei moduli di sbattezzo dal sito dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), che... (continua)
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Palestina, Makarim Wibisono, si è dimesso il 4 gennaio scorso. Purtroppo, ha spiegato, «i miei sforzi per contribuire... (continua)