Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
Ricordo di Agnese Ossicini
Adista Notizie n° 6 del 17-02-2018
-
"Religioni e Società" su Riforma e modernità
-
"Donne per la Chiesa": un manifesto per valorizzare il femminile
-
Rispettare i diritti umani. Una lettera a Erdogan
-
La Corte dei conti da ragione alla Caritas sugli appalti delle mense
-
20 anni di autonomia scolastica. Un convegno a Roma
-
Tutto accadde in Ottobre. Numero speciale della rivista "Il Margine"
-
Appello perché Erasmo sia veramente riconosciuto come maestro per tutti di umanità e di universalità
-
Papa Francesco celebrerà don Tonino Bello
-
“Chiese verdi”: convertiamoci alla preservazione dell’ambiente
-
Da O'Malley una lectio magistralis su "Gaudium et spes"
-
Giornata della memoria al Centro Balducci
-
Allah loves equality: un incontro a Milano con Wajahat Abbas Kazmi
-
La Giornata della Memoria e i genocidi dimenticati
-
A Lampedusa "ecumenismo del fare"
Ci ha lasciati, il 7 febbraio, Agnese Ossicini, staffetta partigiana, sorella di Adriano Ossicini e moglie di Franco Leonori, fra i fondatori di Adista (da lui a lungo diretta). Agnese ha generosamen... (continua)
È uscito da poco l’ultimo numero (89) della rivista Religioni e Società, la rivista di scienze sociali della religione diretta da Arnaldo Nesti e stampata a Pisa da Fabri... (continua)
CAGLIARI-ADISTA. Sono una trentina di donne credenti di tutta Italia - non teologhe - impegnate in diversi ambiti sociali e ecclesiali, che si riuniscono nei social (il gruppo Facebook si ch... (continua)
Riportiamo una lettera di Articolo 21 ed altre associazioni per richiamare la Turchia al rispetto dei diritti umani. Si tratta di una petizione che ha già raccolto 25 mila firme. Da fonti stamp... (continua)
Dal sito della Caritas di Roma apprendiamo di una sentenza della Corte dei Conti dello scorso 16 gennaio con la quale si è stabilito che: «il servizio per la gestione delle mense in favor... (continua)
Convegno nazionale 20 ANNI DI AUTONOMIA SCOLASTICA, DALLA LEGGE 59/1997 ALLA LEGGE 107/2015 COSA È SUCCESSO ALLA SCUOLA IN ITALIA? Comitato nazionale “Per la Scuola della Repubblica&rd... (continua)
A cinquecento anni dalla Riforma protestante e a cento anni dalla Rivoluzione russa, l’Associazione “Oscar Romero”, editrice della rivista “Il Margine”, e la casa editric... (continua)
Dopo l’anno luterano che ha fatto fare passi in avanti significativi nel rapporto tra le Chiese, dal basso del mondo cristiano (“Tempi di Fraternità”, “Noi Siamo chiesa&... (continua)
A 25 anni dalla morte di don Tonino Bello, papa Francesco ha scelto di rendere omaggio a questa importante figura della storia contemporanea italiana. Da quanto apprendiamo da fonti di agenzia, sarann... (continua)
ROMA-ADISTA. L’agenzia Notizie Evangeliche (Nev) informa che «il nuovo sito internet www.egliseverte.org dedicato alle “chiese verdi” di Francia è stato lanciato i... (continua)
Si è svolta il 25 gennaio la lectio magistralis di John O’Malley in occasione dell’inaugurazione della Cattedra Gaudium et spes del Pontificio Istituto teologico “Gi... (continua)
sabato 27 gennaio 2018 ore 20.30 Zugliano - Centro Ernesto Balducci Sala Petris Programma ntervento Nicola Turello - Sindaco di Pozzuolo del Friuli Testimonianza Bruno Fabretti &nd... (continua)
Milano – Sabato 3 Febbraio – Ore 17.00 Sede di Via Soperga 36 (MM Centrale – MM1 Loreto) Incontro con Wajahat Abbas Kazmi ALLAH LOVES EQUALITY – IL PROGETTO I... (continua)
Il 27 gennaio prossimo si celebra l'annuale Giornata della Memoria per ricordare le vittime della Shoah. A una settimana da quell'importante appuntamento, domenica 21 gennaio, presso lo Spazio... (continua)
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), la Fondazione Migrantes - organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana (CEI) - e la parrocchia di San Gerlando di Lampedusa hanno... (continua)