Articoli redatti da: Redazione (5514 risultati)
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 15 del 23-04-2016
-
Export di armi italiane: un affare da un miliardo di euro
-
Bologna: cittadinanza onoraria per mons. Luigi Bettazzi
-
Una testimonianza di padre Camilo Torres
Adista Notizie n° 7 del 31-01-1968
-
Profughi palestinesi in Libano: dopo le proteste, l'Unrwa sospende per un mese le nuove policy sanitarie
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 13 del 02-04-2016
-
La vostra ferita è anche la nostra. Il mondo della nonviolenza si stringe intorno a Bruxelles
-
"No" al referendum costituzionale. Conferenza stampa aperta alla cittadinanza
-
Cattolici del No nel Referendum costituzionale: "No alla democrazia dimezzata"
Adista Notizie n° 11 del 19-03-2016
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 11 del 19-03-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 11 del 19-03-2016
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 9 del 05-03-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 9 del 05-03-2016
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2016
-
Riviste
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2016
“Giustizia è fatta?”, si chiede il n. 12 del settimanale Riforma, giornale delle Chiese valdese e metodista, in relazione alla sentenza emessa in primo grado dal Tribunale Penale In... (continua)
Nel 2015 quasi un terzo delle armi e munizioni (militari e comuni) esportate dall’Italia sono state destinate in zone in cui erano in corso conflitti armati (Medio oriente e Asia) o che sono car... (continua)
Il Comune di Bologna insignisce oggi della cittadinanza onoraria mons. Luigi Bettazzi «per il suo impegno per l'affermazione di una cultura di pace e solidarietà nel mondo, per la pro... (continua)
62) - ADISTA - (Documenti) Pubblichiamo la testimonianza di fede nella rivoluzione columbiana di Padre Camilo Torres, caduto combattendo contro l'imperialismo, per la libertà del suo Paese.... (continua)
Si apre uno spiraglio per i profughi palestinesi in Libano. Il 21 marzo l'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (Unrwa) ha an... (continua)
Luisa Morgantini, attivista per la pace, già vicepresidente del Parlamento europeo riprende, nel titolo del suo pezzo pubblicato su Mosaico di Pace (marzo 2016), la celebre canzone partigiana c... (continua)
Una piccola rassegna delle prime reazioni agli attentati di Bruxelles. Violenza cieca che genera tante sofferenze Pubblichiamo di seguito il messaggio di cordoglio per le vittime degli atte... (continua)
In vista del referendum per decidere se sostituire la Costituzione del 48 con la nuova Costituzione scritta dal governo, Anna Falcone, Alex Zanotelli, Domenico Gallo, Nicola Colaianni, ADISTA e Ranier... (continua)
38476 ROMA-ADISTA. Si svolgerà nel prossimo ottobre il referendum sulla riforma costituzionale che elimina il Senato come organo eletto dai cittadini e rappresentativo della sovranità po... (continua)
Arrigo Colombo La Chiesa, la sua defezione dal progetto evangelico di comunità fraterna e dal progetto e processo di liberazione dell'umanità Mursia, Milano, 2015, pp. 27... (continua)
Attilio Tempestini tenta su italialaica.it una riflessione sulle ragioni che hanno portato all’approvazione di una legge “monca” sulle unioni civili. «In effetti il fronte a di... (continua)
Mauro Magini Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita Editrice petite plaisance, Pistoia, 2015, pp. 126, 13 € Da 30 anni attivo nella Comunità di bas... (continua)
Finisce, dopo oltre 16 anni, la vita dell’associazione “31 ottobre”, nata il 31 ottobre 1999 per opera di un gruppo di persone di fede evangelica allo scopo di approfondire i temi de... (continua)
Luigi Lombardi Vallauri Meditare in Occidente. Corso di mistica laica Le Lettere, Firenze 2015, pp. 346, 23,80€ Il volume “traduce” in scrittura il corso di meditazione tenu... (continua)
«Non c'è che dire – scrive il direttore Claudio Paravati nell’editoriale di febbraio del mensile Confronti – viviamo una stagione rinnovata di dialogo ecumenico e in... (continua)