Articoli redatti da: Valerio Gigante (635 risultati)
-
Il coraggio della ricerca libera. Ortensio da Spinetoli insegna ancora
Adista Documenti n° 14 del 12-04-2025
-
Cercare assieme, cercare ancora. L’eredità di Ortensio da Spinetoli
Adista Notizie n° 13 del 05-04-2025
-
I settimanali diocesani: se si arma, l’Europa si perde
Adista Notizie n° 12 del 29-03-2025
-
L’esegesi storico-critica: un’occasione mancata, da rilanciare
Adista Notizie n° 11 del 22-03-2025
-
Ortensio da Spinetoli: un incontro a Roma a 100 anni dalla nascita
Adista Notizie n° 10 del 15-03-2025
-
Suor Petrini a capo del governatorato: il papa dá, il papa toglie. Il papa modifica
Adista Notizie n° 9 del 08-03-2025
-
La rete sinodale si incontra ad Assisi: la fine di un percorso, l’inizio di un progetto
Adista Notizie n° 9 del 08-03-2025
-
Papa Francesco, una transizione difficile
Adista Notizie n° 8 del 01-03-2025
-
Papa Francesco, una transizione difficile
-
Suicidio assistito: la Chiesa reagisce, ma non ruggisce
Adista Notizie n° 7 del 22-02-2025
-
Il 22-23 febbraio ad Assisi la prima assemblea nazionale della “Rete sinodale”
-
Un settimanale diocesano riflette sulla parrocchia, da “servizio pubblico” a luogo missionario
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2025
-
Diocesi di Palestrina: prete ordinato e scomunicato dopo meno di due anni
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2025
-
Nullità del matrimonio: il papa incalza i giudici rotali
Adista Notizie n° 6 del 15-02-2025
-
I settimanali diocesani: sulla tregua a Gaza, l’ombra di Trump
Adista Notizie n° 5 del 08-02-2025
DOC-3378. ROMA-ADISTA. La credibilità della ricerca esegetica di Ortensio da Spinetoli si percepiva anche nel suo stesso parlare, come ha ricordato Augusto Cavadi nella sua relazione al co... (continua)
42202 ROMA-ADISTA. Ricordare la figura di Ortensio da Spinetoli a cento anni dalla nascita. Ma perché, qual è il senso e la portata della sua testimonianza umana e intellettuale per la C... (continua)
42193 ROMA-ADISTA. L’ha ribadito ancora una volta papa Francesco dal letto di malattia, nella sua lettera al Corriere della Sera del 18 marzo scorso: «Dobbiamo disarmare le parole, per dis... (continua)
42189 ROMA-ADISTA. Nel 2019 fu un piccolo caso editoriale il volume “autoprodotto” di Antonio Guagliumi, esponente della Comunità Cristiana di Base di S. Paolo a Roma. Si intitolava... (continua)
42175 ROMA-ADISTA. 100 anni fa, nel 1925, nasceva Ortensio da Spinetoli, al secolo Nazzareno Urbanelli, frate minore, biblista e teologo tra i più rilevanti del secolo scorso. Per ricordarne e... (continua)
42164 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Aveva fatto scalpore, nei giorni scorsi, la nomina di una donna alla presidenza del Governatorato della Città Stato del Vaticano, l’organismo che d... (continua)
42162 ASSISI-ADISTA. Per ritrovare un incontro così partecipato bisogna forse tornare indietro agli anni di “Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri”, che lanciò nel 2012 una gran... (continua)
42153 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il progressivo deterioramento delle condizioni di salute di papa Francesco, che da tempo appare visibilmente stanco e debole e che è stato ricoverato d... (continua)
CITTà DEL VATICANO-ADISTA. Il progressivo deterioramento delle condizioni di salute di papa Francesco, che da tempo appare visibilmente stanco e debole e che è stato ricoverato d'urg... (continua)
42146 FIRENZE-ADISTA. Una sentenza della Corte Costituzionale del 22 novembre 2019, la 242/2019, aveva depenalizzato, in alcune particolari condizioni, l’aiuto al suicidio, fino a quel momento p... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel 2021 quando, nella cornice del Sinodo dei vescovi sulla sinodalità, la prospettiva di un Sinodo della Chiesa italiana è divenuta concreta, una serie di realtà ecc... (continua)
42136 TREVISO-ADISTA. “Verso quale parrocchia?” è il titolo di una riflessione proposta da mons. Lucio Bonomo, direttore del settimanale diocesano di Treviso la voce del popolo, nel... (continua)
42135 PALESTRINA-ADISTA. Don Natale Santonocito, 61 anni, parroco della chiesa di San Cesareo, a sud-est di Roma, è stato scomunicato per aver pubblicato online diversi video in cui afferma che... (continua)
42132 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha colto l’occasione dell’inaugurazione del 96° Annodell’Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana, il 31 gennaio sc... (continua)
42128 ROMA-ADISTA. Quando si cimentano su questioni di politica estera i settimanali diocesani sono capaci di letture e analisi critiche che nulla hanno da invidiare alla stampa più “blas... (continua)