Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
“The big wall”: inchiesta di ActionAid sui fondi investiti in africa per fermare le migrazioni
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Regressione della democrazia e insicurezza: in Congo i vescovi pungolano le istituzioni
-
Nuovo linguaggio e pastorale domestica per la Chiesa di oggi: mons. Derio Olivero su "Vita Pastorale"
-
«Chimera o realtà?». Editoriale di "Aggiornamenti Sociali" sul governo Draghi
-
Per un Paese giusto e nonviolento. La campagna di crowdfunding della Rete Italiana Pace e Disarmo
-
2021, ultima chiamata per la svolta green: la responsabilità del governo Draghi
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2021
-
"Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti": un incontro con Massimo Faggioli
-
“Famiglia Cristiana”: si apra con Draghi una nuova stagione costituente
-
«Salvarci è possibile». Parte la campagna #2021ultimachiamata di Oxfam
-
Lo scandalo dei rifiuti nocivi in Tunisia e gli interrogativi al nuovo governo
-
La sfida della svolta green: il governo Draghi e gli auspici del WWF
-
«L’ultima volta buona»: i riflettori di Greenpeace puntati sul nuovo governo
-
Legambiente: Draghi alla prova della riconversione ecologica dell'economia
-
Next Generation Ue: un’occasione imperdibile per le politiche di pace e disarmo
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
Il dramma dei migranti di Lipa in un webinar di Caritas Ambrosiana
40573 ROMA-ADISTA. Satelliti e droni, motovedette e altri mezzi militari, posti di blocco di polizia creati in pieno deserto, software per la rilevazione delle impronte digitali, programmi Tv per scor... (continua)
Nel corso dell’ultimo Consiglio Permanente, che si è tenuto a Kinshasa dal 22 al 25 febbraio scorso, cardinali, arcivescovi e vescovi membri della Conferenza Episcopale Nazionale del Cong... (continua)
In questo tempo di pandemia l’opinione pubblica ha invocato risposte da scienziati, medici, persino da politici, ma non dalla Chiesa, che viene sempre più percepita come «un mondo a... (continua)
Entusiasmo diffuso, ma anche perplessità e confusione, hanno accompagnato la nascita del nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi dopo una crisi politica le cui ragioni restano per molti ancora... (continua)
Parte oggi, sulla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso”, il progetto di finanziamento diffuso “Per un 2021 di Pace, sulle strade del Disarmo e della Nonviolenza”&n... (continua)
40555 ROMA-ADISTA. I primi passi del nuovo governo in materia ambientale stuzzicano l’interesse delle associazioni ecologiste che, sulle politiche di contrasto al cambiamento climatico e per la... (continua)
Massimo Faggioli insegna al Dipartimento di Teologia e Scienze religiose della Villanova University di Philadelphia. Collabora abitualmente con numerose testate italiane, tra cui Jesus, Il Mulino, Huf... (continua)
Il governo Draghi all’esame di Famiglia Cristiana, domani in edicola: secondo il politologo e gesuita Francesco Occhetta - così titola l’editoriale - “La politica it... (continua)
«Questo è un nuovo gioco. Immaginiamo di stare su un pianeta sfruttato, dove le risorse si stanno esaurendo, dove la natura è minacciata, dove tutti gli essere viventi sono in peri... (continua)
Sul numero di febbraio del mensile dei comboniani Nigrizia, un editoriale di p. Alex Zanotelli torna sullo scandalo dei rifiuti nocivi “scaricati” dall’Italia in Tunisia, di cui si &... (continua)
L’idea di un nuovo Ministero per la Transizione ecologica, guidato peraltro da un tecnico di spessore, è piaciuta al WWF, che qualche giorno fa ha espresso «soddisfazione» e,... (continua)
Che tipo di “transizione ecologica” ha in mente il nuovo primo ministro Mario Draghi? La novità dell’istituzione di un ministero ad hoc ha colto tutti di sorpresa, e... (continua)
Il neonato Ministero della Transizione ecologica e il suo titolare, Roberto Cingolani, sono al centro delle riflessioni e degli auspici anche di Legambiente, storica associazione italiana ambientalist... (continua)
40549 ROMA-ADISTA. L’auspicio è che il governo Draghi dimostri «consapevolezza dei limiti della proposta» del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) «sinora elab... (continua)
Caritas Ambrosiana, impegnata dal 2015 con progetti di assistenza e tutela dei diritti dei profughi che tentano di raggiungere l’Europa attraversando la rotta balcanica, promuove, gioved&ig... (continua)