Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Docufilm "Objector", storia di una giovane refusenik israeliana. Un evento di Assopace Palestina
-
Chiesa ortodossa: benedire le armi solo se benediamo i soldati
-
Viaggio alla scoperta dei valdesi
-
Covid e nuove povertà: appello da Pistoia per una patrimoniale dal basso
-
Dichiarazione interreligiosa congiunta sulla crisi in Myanmar
-
La scarcerazione di Brusca? Una vittoria dello Stato. Intervista di don Ciotti a "Famiglia Cristiana"
-
2 giugno: festa della Repubblica che ripudia la guerra
-
2 giugno: appello di realtà cattoliche “Per una Repubblica libera dalle armi nucleari”
-
Declino del cristianesimo: la riflessione di Andrea Riccardi su "Vita Pastorale"
-
Torna il Sinodo valdese, anche se a distanza
-
Cristiani contro la tortura: serve un disegno unitario per le migrazioni
-
Bambini uccisi a Gaza: giornale israeliano pubblica le loro foto
-
LIBRI. A. Rizzi, C. Di Sante, "La Bibbia e il suo oggi"
Adista Segni Nuovi n° 21 del 05-06-2021
-
Appello del patriarca di Gerusalemme: aiutiamo Gaza!
-
Marcelo Barros: dalla "Laudato si'" alla "Fratelli Tutti", per una Teologia del Creato
Atalya Ben Abba è una refusenik, come vengono chiamati i giovani israeliani che si rifiutano di prestare servizio – obbligatorio per uomini e donne, pena la detenzione – nell’... (continua)
Il rapporto tra la Chiesa e le Forze armate è stato l’argomento centrale dell’Assemblea consultiva generale degli organismi di curia, il cosiddetto Mežsobornoe Prisutstvie (Presenza... (continua)
ROMA-ADISTA. Un viaggio alla scoperta dei valdesi. Lo propone dall’8 al 15 agosto 2021 l’associazione Fuori dai paraggi (http://www.fuoridaiparaggi.it). Le iscrizioni sono aperte fino al 1... (continua)
“Pistoia nessuno si salva da solo”: con questo nome intendiamo proporre a tutti coloro che vorranno condividerla un’azione di solidarietà concreta che vorrebbe farsi anche ind... (continua)
I gesuiti del Jesuit refugee service (Jrs) lanciano un appello per la pace in Myanmar firmato da decine di comunità di diverse religioni in tutto il mondo. «Noi, comunità di fed... (continua)
«L'uscita dal carcere di Brusca è una vittoria dello Stato». È il titolo che Famiglia cristiana pone all’intervista a don Luigi Ciotti che compare oggi sul sito di... (continua)
ROMA-ADISTA. Ecco l'appello per il 2 giugno del Movimento nonviolento: «Vogliamo celebrare la Festa della Repubblica perché ci riconosciamo nei valori costituzionali. Noi cittad... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'appello delle associazioni ecclesiali, indirizzato al governo e al parlamento italiano, affinché l'Italia aderisca subito al Trattato per la proibizione delle... (continua)
L’immagine che il mensile dei paolini Vita Pastorale ha scelto per aprire l’articolo di Andrea Riccardi sul declino del cristianesimo è quella della cattedrale Notre Dame di Parigi... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo lo stop dello scorso anno, nel 2021 torna il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Un’edizione particolare che si svolgerà in modalità telematica e ridotta dal... (continua)
ROMA-ADISTA. L’Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura (ACAT), insieme al movimento Rinascita Cristiana, ha scritto una lettera-appello al Presidente del Consiglio dei Ministri... (continua)
"Questo è il prezzo della guerra". Sotto questo titolo il quotidiano progressista israeliano Haaretz (La Terra) pubblica oggi le foto dei 67 bambini uccisi nella Striscia di Gaza dura... (continua)
Armido Rizzi, Carmine Di Sante La Bibbia e il suo oggi Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2021, pp. 252, 22€ Armido Rizzi è stato uno dei teologi più innova... (continua)
Il Patriarcato latino di Gerusalemme ha lanciato il 25 maggio scorso un appello per gli aiuti alla comunità cristiana di Gaza. «All'indomani della tensione e del conflitto che abbi... (continua)
Da quando la Laudato si’ è stata pubblicata, nel 2015, il mondo è cambiato. Apprezzata nella società civile, l’enciclica green di papa Francesco ha incontrato resisten... (continua)