Articoli redatti da: rEDAZIONE (5251 risultati)
-
Medici per i Diritti Umani compie 20 anni. La "cura" dei diritti negati, in Italia e nel mondo
-
Crisi nell'Est Congo: i vescovi di RDC, Ruanda e Burundi cercano vie di pace
-
Dal 2 all'8 febbraio la settimana contro la tratta di esseri umani
-
Scambio degli strumenti di ratifica dell’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe
-
Solidarietà della Cei per l'attentato alla chiesa di Santa Maria a Sariyer, a Istanbul
-
Palestina, Ucraina e Myanmar: nuovo appello per la pace di papa Francesco
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 4 del 03-02-2024
-
16 organizzazioni umanitarie. Stop alle armi a Israele e Hamas
Adista Segni Nuovi n° 4 del 03-02-2024
-
Aifo e la lotta per eliminare la lebbra
-
"Omosessuali credenti, una Chiesa in ascolto". Inchiesta di Famiglia Cristiana
-
L'Autonomia differenziata penalizza i cittadini vulnerabili. Le considerazioni della FISH
-
“Basta armi a Israele e ai gruppi armati palestinesi”. Appello alla comunità internazionale di organizzazioni umanitarie
-
Nigeria: nuovo documento conferma l'ostilità della Chiesa africana alla "Fiducia supplicans"
-
L'Italia "differenziata" cancella i diritti del Sud. Un commento di "Equità territoriale"
-
Autonomia differenziata e tutela ambientale: i nodi spinosi del Ddl passato al Senato
L’associazione Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha compiuto ieri 20 anni di vita e, in occasione dell’importante compleanno, ha presentato un video, di nemmeno 4 minuti, che sintetizza l&... (continua)
Si sono riunite a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), le Conferenze Episcopali di Ruanda, Burundi e RDC, afferenti all’Ass... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO ADISTA. Si svolgerà dal 2 all’8 febbraio una settimana di mobilitazione e preghiera contro la tratta di esseri umani. L'8 febbraio si celenbrerà la&nb... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina in Vaticano sono stati scambiati gli strumenti di ratifica dell’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Democratica di São Tomé e... (continua)
ROMA-ADISTA. «Esprimiamo il nostro cordoglio per l’uccisione del cittadino turco e lo affidiamo all’abbraccio misericordioso del Padre». Lo affermano il presidente e il segreta... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello per la pace da parte di papa Francesco al termine dell'Angelus di questa mattina da piazza San Pietro. «Ormai da tre anni il pianto del dolore... (continua)
p. Vincenzo Bertolone SdP, Sinodalità, cioè?, La Valle del Tempo, Napoli 2023, pp. 64, €10 Istituito il 15 settembre 1965 da papa Paolo VI, il Sinodo dei Vescovi costituisce una... (continua)
Mettere immediatamente fine ai trasferimenti di armi, componenti e munizioni a Israele e ai gruppi armati palestinesi, dato il rischio che siano usati per commettere o facilitare gravi violazioni del... (continua)
ROMA-ADISTA. Si celebra domenica 28 gennaio la 71ma Giornata mondiale dei malati di lebbra, istituita da Raoul Follereau. L’Associazione italiana amici di Raoul Follereau (Aifo), che porta avant... (continua)
ROMA-ADISTA. È in edicola da oggi il numero di Famiglia Cristiana che contiene un'ampia inchiesta sulla benedizione alle coppie omosessuali dopo le polemiche accese dalla dichiarazione del... (continua)
Se le risorse per le politiche sociali sono territoriali, si penalizzano i territori più poveri e dunque i cittadini più vulnerabili. È questa la buia prospettiva in cui la FISH (... (continua)
Mettere immediatamente fine ai trasferimenti di armi, componenti e munizioni a Israele e ai gruppi armati palestinesi, dato il rischio che siano usati per commettere o facilitare gravi violazioni del... (continua)
Ma quale benedizione alle coppie omosessuali, piuttosto aiutiamo i peccatori a pentirsi delle loro azioni! Sintesi un po’ rozza ma efficace, che bene chiarisce i contenuti del documento diffuso... (continua)
Il decreto legge per l'attuazione dell'autonomia differenziata è stato approvato ieri 23 gennaio al Senato con 110 voti favorevoli (dei gruppi della maggioranza, del gruppo per le Auton... (continua)
«Un regionalismo differenziato che va ben oltre quanto immaginato dall'articolo 116 della Costituzione»; «per la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni cult... (continua)