Articoli redatti da: rEDAZIONE (5251 risultati)
-
Papa Francesco: «La guerra è pazzia»
-
La storia e il futuro: il mensile di alcuni cristiani torinesi "il foglio" passa online
-
Intelligenza artificiale, pace e guerra. Il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale della pace
-
La solidarietà del papa alla Chiesa del Nicaragua
-
A Gorizia, il 31 dicembre, la marcia nazionale per la pace
-
Raffaele Nogaro: 90 anni di radicale mitezza
-
Papa Francesco: un 2023 di guerre e di morti
-
Un anno fa moriva Ratzinger. Il ricordo di papa Francesco
-
Sempre più marcata la denatalità in Italia. Uno studio di Openpolis
-
Se il russo non si parla più come una volta. Un articolo di Asia News
-
"Non possiamo restare in pace": appello di associazioni e movimenti cattolici al governo per risolvere i conflitti
-
Elezioni presidenziali in Congo senza sorprese: si va verso la riconferma del presidente uscente
-
Papa Francesco: «La guerra è un male, preghiamo perché finisca»
-
Benedizione delle coppie gay: per gli ortodossi un grave colpo alla riunificazione con i cattolici
-
Papa Francesco: la guerra, «un deserto di morte»
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Non dimentichiamo i popoli che sono in guerra. La guerra è una pazzia, sempre la guerra è una sconfitta! Preghiamo. Preghiamo per la gente in Pal... (continua)
il foglio, «mensile di alcuni cristiani torinesi», è nato nel 1971 da un gruppo di amici dalle diverse ma «confluenti» sensibilità e attività, intenzionati... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «In questi giorni, guardando il mondo che ci circonda, non si può sfuggire alle gravi questioni etiche legate al settore degli armamenti. La possibilit&a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Seguo con viva preoccupazione quanto sta avvenendo in Nicaragua, dove vescovi e sacerdoti sono stati privati della libertà. Esprimo ad essi, alle loro f... (continua)
GORIZIA-ADISTA. Si svolge oggi a Gorizia la 56ª marcia nazionale della pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Ca... (continua)
CASERTA-ADISTA. Padre Raffeele Nogaro, ex vescovo di Caserta, compie oggi 90 anni. È stato festeggiato dagli amici - fra cui una delegazion e di Adista - ieri pomeriggio nella casa in cui vive,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Continuiamo a pregare per i popoli che soffrono a causa delle guerre: il martoriato popolo ucraino, i popoli palestinese e israeliano, il popolo sudanese e tan... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Un anno fa Papa Benedetto XVI concludeva il suo cammino terreno, dopo aver servito con amore e sapienza la Chiesa. Sentiamo per lui tanto affetto, tanta gratit... (continua)
È fisso dal 2015 il saldo negativo della popolazione italiana: anno dopo anno, il numero dei cittadini residenti è passato da 60.665.551 a 58.997.201 (2022). Il più vistoso motivo... (continua)
«L’uso della lingua russa al di fuori dei confini nazionali sta costantemente diminuendo da oltre trent’anni, dopo la fine della guerra fredda. Questo diventa sempre più un pr... (continua)
«Non possiamo restare in pace in questo fine anno segnato dalla tragedia che sconvolge la Terra Santa, mentre nel cuore dell’Europa continua la sofferenza del martoriato popolo ucraino&raq... (continua)
Pare che potrebbero non arrivare prima del 31 dicembre (ma non è elemento assodato) i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, legislative e amministrative svoltesi nella Repubblica D... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La guerra è un male. Preghiamo per la fine delle guerre» e per le «popolazione di Palestina e Israele» e dell'Ucraina. Lo ha detto... (continua)
Il documento del Vaticano che consente la benedizione delle coppie dello stesso sesso, Fiducia supplicans, rappresenta un grosso ostacolo sulla strada dell’ecumenismo fra la Chiesa cattolica e l... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «I media ci mostrano che cosa la guerra produce: abbiamo visto la Siria, vediamo Gaza. Pensiamo alla martoriata Ucraina. Un deserto di morte. È questo ch... (continua)