Articoli redatti da: Franco Monaco (39 risultati)
-
Centro cattolico? No, grazie!
Adista Notizie n° 2 del 18-01-2025
-
Commissione UE, troppe contraddizioni
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
L’alternativa è possibile
Adista Segni Nuovi n° 12 del 30-03-2024
-
La destra al governo
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2022
-
Limiti e vincoli del governo Draghi
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2022
-
Guerra in Ucraina. A che punto è la notte?
Adista Segni Nuovi n° 19 del 28-05-2022
-
Elezioni presidenziali /1. Cattolici fieri della propria laicità
Adista Segni Nuovi n° 6 del 19-02-2022
-
PRIMO PIANO. Sinistra strabica
Adista Segni Nuovi n° 32 del 18-09-2021
-
Il divorzio tra Grillo e Conte
Adista Notizie n° 26 del 10-07-2021
-
Legge Zan tra chiesa e politica
-
Le ragioni dei una crisi nell’eclissi di partiti
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2021
-
PRIMO PIANO. Stati generali, Conte e la politica
Adista Segni Nuovi n° 26 del 04-07-2020
-
Martini e Lazzati. Un’amicizia cristiana
Adista Segni Nuovi n° 21 del 30-05-2020
-
PD oltre se stesso?
Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2020
-
Inquietudine politica dei cattolici
In tutta franchezza sono dell’opinione che, ai fini dell’allestimento di un’alternativa vincente alle destre di governo, sia più interessante e necessario l’avvio di una... (continua)
Lo sappiamo: la governance della UE si regge su logiche complesse. In particolare essa deve coniugare gli orientamenti delle famiglie politiche con gli interessi degli Stati membri. Lo abbiamo osserva... (continua)
Alle solite, difficilmente gli opinionisti resistono alla deriva dell’enfasi contingente. Alludo alla volubilità dei commenti ai recenti test amministrativi in Sardegna e in Abbruzzo. Nel... (continua)
Chi sta dalla parte dei vincitori o comunque chi vede il bicchiere mezzo pieno mette l’accento su due elementi apprezzabili: la prima donna premier e il primato della politica. Segnatamente, un... (continua)
So bene che la terza via non sempre e di necessità rappresenta la via giusta; che, a dispetto di un vecchio mantra, non sempre la virtù sta nel mezzo; che talvolta chi non si schiera &eg... (continua)
Devo confessare di avere ceduto anch’io alla tentazione di metterla sul piano ideologico. Cioè di essermi applicato alla vexata quaestio delle condizioni e dei limiti della difesa armata.... (continua)
Alla fine, vedi caso, si è richiamato in servizio Mattarella, un genuino esponente del cattolicesimo democratico e sociale. La stessa cultura-tradizione di cui fu figlio David Sassoli. Nei mesi... (continua)
Non immaginavo che una mia letterina ad Avvenire nella quale confessavo il mio disagio per una certa deriva culturale di stampo individualistico-radicale riscontrabile a sinistra avesse una vasta eco.... (continua)
Dunque, è deflagrato il conflitto tra Grillo e Conte. Scontro politico, non personale. In gioco il profilo e il destino del M5S. L’equivalente di un congresso che, considerata la natura d... (continua)
Pubblichiamo qui di seguito la riflessione dell'ex parlamentare del Pd Franco Monaco, già presidente dell’Azione Cattolica ambrosiana ai tempi del card. Marti... (continua)
Gli italiani (ma anche gli europei), afflitti da ben altri e concreti problemi, hanno assistito increduli e sgomenti all’apertura di una crisi di governo nel bel mezzo di un’emergenza sani... (continua)
Non sono un fan di Conte; attenderei prima di attribuirgli la patente di statista; sarei più cauto di Zingaretti che, troppo frettolosamente, tempo fa, lo fece assurgere al rango di alto riferi... (continua)
A causa del coronavirus le realtà eredi della lezione di Giuseppe Lazzati – l’Istituto secolare Cristo re da lui fondato, la Fondazione diocesana milanese a lui intitolata, l’... (continua)
Dopo la bruciante sconfitta del PD alle politiche del 2018, a mio avviso, il PD, inchiodato dal veto di Renzi, commise un errore strategico nel rifiutarsi di interloquire con i 5 stelle. Non già... (continua)
Il settimanale online dei religiosi dehoniani di Bologna, “Settimana News”, pubblica nel suo ultimo numero, un articolo di paese Franco Monaco, dal titolo: “Inqu... (continua)